Gangemi Editore: Periodici
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Territorialità, Sovranità e Diritti umani: Tito Marci, Introduzione; Raffaele De Mucci, Populism. Conceptual Contours and Political Surroundings in Europe; Tito Marci, L'Europa dei diritti e dei confini. Territorio, cittadinanza e diritto ospitale; Seyla Benhabib, Democrazia, scienza e Stato: riflessioni sui disastri del nostro tempo; Sociologia concettuale: Mariateresa Gammone, Francesco Sidoti, Ascoltando il pianoforte di Max Weber. Ricerche. Meridione legalità, formazione e nuove politiche di intervento: Giuseppina Cersosimo, Carmine Clemente, Introduzione; Antonio La Spina, Covid-19 e questione meridionale; Daniele Petrosino, Globalizzazione, stati-nazione e covid-19; Giuseppina Cersosimo, Mezzogiorno e pandemia: superare gli stereotipi e promuovere sviluppo; Carmine Clemente, Relatività del contesto sociale e comportamenti illegali dei giovani del Mezzogiorno; Giacomo Di Gennaro, La necessità di rivedere il trattamento penale dei minori in "messa alla prova". Effetti perversi di una legalità formale; Liana M. Daher, Anna Maria Leonora, Augusto Gamuzza, Gatekeeper del sistema di accoglienza: tutori volontari fra sfide e criticità in Sicilia; Stefania Leone, Approcci e pratiche di youth work in Italia e nelle aree marginalizzate del Sud. Legami di continuità tra pratiche e politiche giovanili, sociali e educative; Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Frazzica, Competenze professionali e smart working: il caso della Regione Siciliana, Note: Simona Andrini, Per una sociologia della musica: il silenzio; Fabrizio Denunzio, Iside Gjergji, La condizione dell'emigrante italiano nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci; Eleonora Sparano, Memoria, episteme e prassi conoscitiva. Una lettura sociologica di Paul Ricoeur; Marina Ciampi, Ultima Thule o nuova Gemeinschaft: smart communities e trasformazione dello spazio urbano; Barbara Maussier, Smart leisure: la funzione sociale del tempo libero nella società contemporanea; Maria Letizia Bixio, Metaverso: torri di Babele o nuova metafisica? Recensioni: Costantino Cipolla, Una sociologia connettiva ed autocorrettiva (Roberto Cipriani); Umberto Di Maggio, Le mani visibili. Una sociologia del cooperativismo (Alba Francesca Canta); Antonio Cocozza, L'agire inatteso (Vincenzo Cesareo).
Disegnare. Idee immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 62
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza.
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Lavoro: traiettorie del cambiamento.
Bollettino dei Musei comunali di Roma. Nuova serie. Volume 34
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Contributi di: Luisa Laureati Briganti, Stefano Susinno, Liliana Barroero, Sylvain Laveissière, Grazietta Butazzi, Annibale Mottana, Massimo Appolloni, Carla Marangoni, Alberto Zilli, Maria Grazia Picozzi, Angela Cipriani, Isabella Colucci, Maria Elisa Tittoni, Lucia Pirzio Biroli Stefanelli, Diana Scarisbrick, Maria Grazia Branchetti.
Rivista storica del Lazio. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 378
Rivista semestrale di storia medievale moderna e contemporanea.
Rivista storica del Lazio. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 412
Rivista semestrale di storia moderna e contemporanea. Contenuto: Tommaso Di Carpegna Falconieri - Torri, complessi e consorterie. Alcune riflessioni sul sistema abitativo dell'aristocrazia romana nei secoli XI e XII; Tersilio Leggio - Momenti della riforma cistercense nella Sabina e nel Reatino tra XII e XIII secolo; Claudio Canonici - Le Riformanze di Corneto degli anni 1452-1453: analisi e utilizzo di una fonte; Elisabetta Mori - Antonio Maccarani, un nobile romano del '500; Valentina Milano - La fondazione dei padri Barnabiti ad Arpino:la chiesa e il collegio dei SS. Carlo e Filippo; Giovanna Curcio, Paola Zampa - La mostra dell'acquedotto sistino in Civitavecchia: polivalenza di una frase architettonica; Enrico Da Gai - I magazzini del grano in Civitavecchia e l'Annona di Roma; Gioacchino Giammaria - Erudizione storica a Ferentino nel Seicento e nel Settecento. Una nota preliminare; C. Paola Scavizzi - Nota su tre mulini idraulici da grano: i mulini di Pantano e Valle Marchetta (sec. XVI-XIX); Marco De Nicolò - La calamita difettosa. Le vie di comunicazione dei Castelli Romani dall'Unità all'inizio del nuovo secolo: il ruolo delle istituzioni locali; Simonetta Annibali - L'attività del sindacalismo anarchico a Roma nel periodo giolittiano; Maria Luisa San Martini Barrovecchio - Gli archivi notarili sistini della provincia di Roma.
Rivista storica del Lazio. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 380
Rivista semestrale di storia medievale, moderna e contemporanea. Contenuto: Tersilio Leggio - Nuove acquisizioni per la cronotassi episcopale reatina nell'alto medioevo; Giacomo Baroffio - Un nuovo testimone della tradizione musicale romana; Stefano Zingarini - Assemblee e Consigli politici orvietani dal 1289 al 1316; Elisabetta Mori - Vicende familiari e formazioni di archivi: dai Maccani ai Savorgnan di Brazzà; manuela Morresi - Assimilazione e interpretazione barocca del Pantheon. la chiesa e il pronao di S. Andrea al Quirinale; Tommaso Manfredi - Il mercante e l'architetto. Aspetti inediti dell'attività di Ferdinando Fuga e Alessandro Galilei da una corrispondenza commerciale tra Firenze e Roma (1733-35); Renato Sansa - Interessi privati e bene pubblico. Le vicende di un tentativo di pianificazione dello sfruttamento forestale nell'area dell'alto Lazio nel XIX secolo; Nella Eramo - Fonti per la storia di acque di Roma e del Lazio nell'archivio della Direzione generale dell'agricoltura del Ministero di agricoltura, industria e commercio; Manola Ida Venzo - La «grande deviazione» dell'Aniene. Inventario dei fondi Commisione per i lavori all'Aniene (1826-1829) e Amministrazione della deviazione dell'Aniene (1831-1347).
Rivista storica del Lazio. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 456
Rivista semestrale di storia medievale, moderna e contemporanea. Contenuto: Adriano Ruggeri - Due documenti ritrovati: i privilegi di Celestino III (1195) e di Onorio III (1216) in favore dell'abbazia dei SS. Quirico Giulitta di Micigliano (Rieti); Maria Elena Piferi - Le «arti liberali» nel corredo funebre di Clemente IV (S. Maria in Gradi a Viterbo); Massimo Miglio - Una ricognizione della tomba di Clemente IV; Thomas Frank - Notai viterbesi del Trecento; Silvio De Santis - Ceprano, 1330. Una testimonianza sul consumo alimentare nel tardo medioevo; Ivana Ait - Salariato e gerarchie del lavoro nell'edilizia pubblica romana del XV secolo; Manuel Vacuero Pineiro - Ricerche sui salari nell'edilizia romana (1500-1650); Maurizio Ricci - Un'opera perduta di Sallustio Peruzzi: la Porta di Castel S. Angelo; Francesco Jamonte - Processi di trasformazione architettonica nell'edilizia abitativa romana del XVIII secolo; Antonio Parisella - Vita culturale e organizzazione della cultura nel Lazio (1946-1986); daniela Sinisi - I bandi della Presidenza delle Strade nella collezione II della biblioteca dell'Archivio di Stato di Roma (1580-1758).
Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Con saggi di: Simone Kovatz, Fabio Gadducci, Giovanna Lambroni, Laura Plazzi, Francesca Valletta, Francesco Mercurio.
Italia nostra. Volume 509
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 32
Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione.
Abitare la Terra-Dwelling on Earth. Volume Vol. 53
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Rivista di geoarchitettura. Con saggi di: Lucia Galli, Francesca Gottardo, Mario Pisani, Stefania Tuzi, Leone Spita, Tommaso Listo, Aurora Maria Riviezzo, Antonino Margagliotta, Paolo De Marco, Danilo Lisi, Maria Teresa Iannaccone.
Abitare la terra-Dwelling on earth. Quaderni. Supplemento alla Rivista di geoarchitettura. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Supplemento al n. 52 della Rivista Abitare la Terra diretta da Paolo Portoghesi.