Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gaspari: Diari e memorie della grande guerra

Diario degli anni bui

Diario degli anni bui

Enrico Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2005

pagine: 228

Enrico Rocca ha lasciato un diario, interrotto nel novembre 1943, dove racconta e sottopone a severo giudizio morale e politico gli "anni bui" della persecuzione razziale e della guerra. Egli però ne allarga spesso il limite temporale, innestando nell'attualità la propria esperienza giovanile di guerra, rivissuta come generoso ed esaltante atto d'amore patrio, che il fascismo ha svuotato e vilipeso. Crea così un dinamico gioco di relazioni tra presente e passato che conferisce alla narrazione respiro storico, tensione espressiva e spessore filosofico.
12,80

Quattro anni senza Dio. Volume Vol. 1

Quattro anni senza Dio. Volume Vol. 1

Armando Lodolini

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2004

pagine: 160

14,50

L'esercito della morte. Dall'Africa al Carso, il diario di un volontario irredento

L'esercito della morte. Dall'Africa al Carso, il diario di un volontario irredento

Guido Favetti

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2004

pagine: 128

12,00

Vivere e morire da volontari. I diari di guerra di due fratelli bersaglieri

Vivere e morire da volontari. I diari di guerra di due fratelli bersaglieri

Luigi Ius, Mario Ius

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2003

pagine: 200

12,00

Quel giorno a Gorizia. Volume Vol. 2

Quel giorno a Gorizia. Volume Vol. 2

Aurelio Baruzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2002

pagine: 184

Con questo secondo volume si concludono le avventure di Aurelio Baruzzi, sull'Altipiano di Asiago e sul Piave. In questo diario di memorie di guerra, numerose sono le avventure che ci vengono raccontate dallo stesso Aurelio Baruzzi, dall'impresa alle Case Alte di Roncalto sull'Altipiano di Asiago, alla descrizione dei furibondi combattenti sul Piave nel giugno 1918, ai tentativi di fuga dal campo di prigionia e alla pellegrinazione da un capo all'altro dell'impero asburgico nei giorni della sua dissoluzione.
15,00

La Carnia da Caporetto alla vittoria. Tutta una immensa desolazione
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.