Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gattomerlino/Superstripes: Quaderni di Pagine Nuove

Tirare l'acqua

Tirare l'acqua

Pietro Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2018

pagine: 104

10,00

Ninnananna di poveri a loro

Ninnananna di poveri a loro

Francesco Giannoccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2018

pagine: 86

10,00

Tra i due mediterranei

Tra i due mediterranei

Giuseppe Caracausi

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2016

pagine: 32

10,00

Non dirai che devo

Non dirai che devo

Mariaenrica Giannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 60

Molte delle composizioni qui presentate vengono dalla ricerca di un'arte del desiderio. Quest'arte nasce per fissare l'aspetto di una vicinanza felice, nasce quando, attraverso incontri nuovi, diventa possibile scoprire un'identità linguistica trasformata, che, allo stesso tempo, implica la perdita di una parte del Sé divenuta irriconoscibile. La lingua del vicino è anche crudele; rovista, falcia, non perdona, è una danza senza interruzione e chi si ferma è perduto.
10,00

Ti aspetterò alle otto

Ti aspetterò alle otto

Pierluigi Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 80

Poesie che propongono, con scrittura limpidissima, una personale, disperata e ironica, riflessione sul senso della vita e dell'amore.
10,00

Tamburi

Tamburi

Andrea Tavernati

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 94

Questa raccolta di poesie di Andrea Tavernati è un libro che convince sia per l'organicità dei contenuti che per l'eleganza e compostezza dello stile. L'autore si muove in diverse direzioni, con la percezione della complessità del reale e quindi la consapevolezza, sempre al limite tra desolata rassegnazione e amara ironia, della impossibilità di comprenderne totalmente il significato.
10,00

Il negozio degli affetti

Il negozio degli affetti

Giancarlo Stoccoro

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2014

pagine: 80

Uno psichiatra che trova nella poesia la chiave privilegiata per parlare di sé e comunicare con gli altri.
10,00

Vamosaver

Vamosaver

Pietro Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2014

pagine: 64

In questo libro si tentano esperimenti: si scagliano il presente contro il futuro e la lingua italiana contro altre straniere.
10,00

Impronte digitali

Impronte digitali

Maria Caspani

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2014

pagine: 64

«È una voce poetica che si esprime con una parola attenta, pensata, misurata, quella di Maria Caspani. Una parola poetica che ha intensità e compressione sia nella lingua madre, l'italiano, sia nella traduzione in inglese, lingua che da anni l'autrice, che vive all'estero per motivi di lavoro, "abita" quotidianamente. Il verso, duttile, vario, funzionale, sembra rispecchiare fedelmente "le intermittenze del cuore.» (dalla postfazione di Laura Garavaglia)
10,00

Notifiche d’inesistenza

Notifiche d’inesistenza

Alessandro Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2019

pagine: 78

«Caldo in aumento su tutta la penisola: / l’idillio si sfrangia nel riflesso d’oro / dalle siepi esauste. / Non un rumore per la via / solo il brusio accecato della mente.»
10,00

Il mio letto ha tre gambe

Il mio letto ha tre gambe

Dan Opus Lapidus

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2013

pagine: 74

«Più mi addentravo nella comprensione di questa volontà di dire, in una lingua straniera che però è diventata la lingua prescelta, la lingua della propria voce, più mi tornava alla mente, con tutte le differenze del caso - l'ambiente, la formazione - quella che potrebbe sembrare certa goffaggine linguistica (l'ingenuità come la definisce Dan), ma è libertà di usare la lingua attenendosi a un vocabolario tutto privato con squisiti esiti poetici, di Amelia Rosselli. Ritrovo qui una stessa volontà quasi infantile, innocente e prepotente a un tempo, di dire e di farsi capire con i soli propri mezzi, la sicurezza per il risultato a cui apporre la propria firma, l'autoironia infine.» (dall'introduzione di Piera Mattei)
10,00

Nostalgia eremita

Francesca Olivia Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2023

pagine: 52

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.