Gedi (Gruppo Editoriale): Le guide de L'Espresso
Le birre d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2021
pagine: 380
La prima e più completa Guida sulla birra, realizzata da "Le Guide de L'Espresso", in collaborazione con Quality Beer Academy. Oltre 250 birrifici artigianali raccontati dalla Valle D'Aosta alla Puglia, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia. Più di 20 ricette a tema, realizzate dagli chef della Guida "I Ristoranti e I Vini d'Italia" de L'Espresso. Il mondo della birra raccontato lungo tutta la sua filiera, dal campo alla bottiglia, fino in cucina. Tutte le informazioni sui birrifici artigianali dove acquistare, degustare e realizzare esperienze in loco. I progetti di filiera della "Birra l00% made in Italy" raccontati e segnalati in ogni birrificio attivo. Uno strumento completo per conoscere la birra di qualità e iniziare a degustarla consapevolmente.
I ristoranti e vini d'Italia 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2022
pagine: 850
Come ogni anno, oltre 100 dei migliori esperti enogastronomici hanno viaggiato per dodici mesi attraverso tutta l’Italia, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, alla ricerca e alla prova di migliaia di ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, enotavole e cantine vinicole, per raccontare l’eccellenza dislocata sul nostro territorio. La Guida rappresenta la fotografia critica della straordinaria offerta italiana e rende partecipe il lettore, raccontando e valutando con chiarezza dove, cosa e come si mangia e quali sono i migliori vini da scegliere per ogni occasione. La nuova Guida riunisce nello stesso prodotto la selezione dei migliori ristoranti, delle migliori pizzerie e il meglio del mondo dei vini con la presentazione di 6 classifiche top: i 100 migliori vini Rossi, i 100 migliori vini Bianchi, i 100 migliori Spumanti, i 30 migliori vini Rosati e i 30 migliori vini Dolci e i 100 migliori vini da comprare entro i 15 euro. Di tutti questi vini sono presenti le schede dei loro produttori. I numeri di questa lunga indagine enogastronomica: Selezionati, valutati e recensiti più di 2.000 locali. Segnalati i locali dove mangiare bene con non più di 30 euro. Segnalati i locali dove il pasto è un’esperienza unica. Oltre 400 locali sono recensiti per la prima volta. La Guida racconta anche le 100 migliori pizzerie italiane. Sono presenti e descritti 460 migliori vini e le aziende che li producono. La valutazione dei vari esercizi commerciali avviene tramite i cappelli (da 1 a 5). La valutazione dei vini avviene tramite il numero di bottiglie (da 1 a 5). Come sempre la Guida è arricchita da cartine regionali, indici dei locali, dei produttori vinicoli e delle località.
I pani d'Italia
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2021
pagine: 380
La Guida "I Pani d'Italia" ha come obiettivo quello di presentare, in un unicum ordinato e il più possibile sintetico, la storia, la cultura e le tecniche produttive legate all'alimento pane, nelle varie declinazioni regionali, insieme al racconto dei principali maestri dell'arte bianca in Italia. Una prima sezione presenta il "racconto del pane", con un'introduzione storica, culturale e tecnica: si forniscono quindi al lettore tutte le informazioni e gli strumenti necessari ad ampliare la propria conoscenza e consapevolezza nei confronti del prodotto, dal campo alla tavola. La storia del pane in Italia e nel mondo, le filiere coinvolte e le materie prime utilizzate, metodi di lavorazione dei grani e relative farine, tecniche di panificazione sia artigianale che, ovviamente casalinga, con utili consigli e ricette. La seconda parte del volume è dedicata ai "pani regionali", ai quali si accompagna il racconto dei "panificatori artigiani", fornai, panettieri e forni storici, con il contributo di grandi chef con la passione per i lievitati, che arricchiscono il volume con le loro ricette di pane.
I ristoranti e i vini d'Italia 2021
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2021
pagine: 850
Come ogni anno, oltre 100 dei migliori esperti enogastronomici hanno viaggiato per dodici mesi attraverso tutta l'Italia, dalla Val d'Aosta alla Sicilia, alla ricerca e alla prova di migliaia di ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, enotavole e cantine vinicole, per raccontare l'eccellenza dislocata sul nostro territorio. La Guida rappresenta la fotografi a critica della straordinaria offerta italiana e rende partecipe il lettore, raccontando e valutando con chiarezza dove, cosa e come si mangia e quali sono i migliori vini da scegliere per ogni occasione. La nuova Guida riunisce nello stesso prodotto la selezione dei migliori ristoranti, delle migliori pizzerie e il meglio del mondo dei vini con la presentazione di 6 classifiche top: i 100 migliori vini Rossi, i 100 migliori vini Bianchi, i 100 migliori Spumanti, i 30 migliori vini Rosati e i 30 migliori vini Dolci e i 100 migliori vini da comprare entro i 15 euro. Di tutti questi vini sono presenti le schede dei loro produttori. I numeri di questa lunga indagine enogastronomica: Selezionati, valutati e recensiti più di 2.000 locali. Segnalati i locali dove mangiare bene con non più di 30 euro. Segnalati i locali dove il pasto è un'esperienza unica. Oltre 400 locali sono recensiti per la prima volta. La Guida racconta anche le 100 migliori pizzerie italiane. Sono presenti e descritti 460 migliori vini e le aziende che li producono. La valutazione dei vari esercizi commerciali avviene tramite i cappelli (da 1 a 5). La valutazione dei vini avviene tramite il numero di bottiglie (da 1 a 5). Come sempre la Guida è arricchita da cartine regionali, indici dei locali, dei produttori vinicoli e delle località.
Le paste d'Italia
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 400
La prima guida sulla pasta realizzata dalla redazione de Le Guide de L'Espresso, in collaborazione con importanti partner tecnici e associazioni di filiera, che contribuiscono a dare valore e attendibilità a questo grande lavoro gastronomico e culturale: 101 paste, secche e fresche, selezionate per raccontare la tradizione italiana più nota al mondo, in un grande lavoro di ricognizione storica e antropologica, su tutto il territorio nazionale. La prima parte del volume racconta infatti la storia del prodotto pasta, in Italia e nel mondo, e presenta tutti i protagonisti della grande filiera che dal campo porta al piatto: contadini, mugnai, grandi pastifici, laboratori artigianali e cuochi esperti, descrivono attentamente ogni passaggio e ogni lavorazione che dal grano porta al "maccherone". La seconda parte è dedicata alle paste e ai pastifici, nazionali e regionali: 14 formati di pasta secca tra i più noti e consumati, e 87 paste regionali, secche e fresche, sono le paste della tradizione descritte e fotografate in ogni particolare, così da poterle conoscere e riprodurre in casa, grazie anche al supporto di 10 tutorial fotografici. E ancora, il racconto di oltre 100 pastifici e mercati regionali, con indicazioni precise sulle tecniche di produzione, l'acquisto diretto e le visite guidate.
I salumi d'Italia 2020
Autori vari
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
Quarta edizione della Guida "I Salumi d'Italia" dedicata all'antica cultura norcina italiana. Un prodotto completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, un nuovo viaggio sul campo per raccontare il meglio della salumeria italiana, un patrimonio unico al mondo per qualità e varietà. I salumi sono stati valutati sulla base di degustazioni realizzate da esperti e appassionati: cuochi, norcini, sommelier e critici gastronomici. Una prima parte illustra il mondo dei salumi, la storia, la cultura, le varie tipologie, le filiere, l'arte del taglio e gli abbinamenti a tavola con vino, birra e pane. La seconda parte è dedicata ai prodotti, con schede tecniche delle DOP, IGP e dei salumi regionali, ai produttori e ai mastri norcini. Ogni produttore è presentato in Guida attraverso un voto, espresso con il simbolo del tradizionale Spillo d'osso di cavallo, e una scheda sull'azienda e i suoi prodotti. Infine, in ogni regione, gli indirizzi dei mercati a km zero della Fondazione Campagna Amica, dove si possono incontrare di persona molti dei norcini presentati nella Guida.
I formaggi d'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 350
Questa è la prima Guida "valutativa" sul mondo dei formaggi italiani realizzata da Le Guide de L'Espresso. Valutativa vuoi dire che al suo interno non vengono solamente presentati tutti i più importanti formaggi italiani, ma vengono anche raccontati e recensiti oltre 450 tra i migliori casari che li producono. Una prima parte illustra il mondo dei formaggi, la storia, la cultura, le varie tecniche di produzione e soprattutto gli abbinamenti a tavola: vino, birra, miele e conserve. La seconda parte è dedicata ai produttori, i mastri casari, i migliori, secondo il giudizio de Le Guide de L'Espresso e dell'Onaf, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi, partner tecnico del progetto. Ogni produttore è stato infatti valutato e presentato in Guida attraverso un voto e una recensione completa sul suo formaggio e sulla sua azienda, con informazioni a corredo per chi volesse fargli visita. Infine, in ogni regione, gli indirizzi dei mercati a km zero della Fondazione Campagna Amica, dove si possono incontrare di persona molti dei casari presenti in questo volume.
Guida ai sapori e ai piaceri di Roma e del Lazio 2017
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2016
pagine: 814
430 novità; 12 premi alle eccellenze; 1.215 ristoranti di Roma e dei Lazio; 174 pizzerie - 399 botteghe del gusto 138 street food; 108 negozi biologici; 26 food truck; 69 produttori di olio; 48 produttori di vino; piatti della memoria; le ricette del mare itinerari di periferia; itinerari d'autore racconti d'autore; racconti del mare.
JFK
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2013
pagine: 319
A 50 anni dall'assassinio di Kennedy, l'Espresso presenta il volume a cura di Gigi Riva che raccoglie i migliori articoli originali delle grandi firme dell'Espresso, con oltre 200 foto dagli archivi storici e la prefazione di Furio Colombo. Gli autori: Arrigo Benedetti, Mauro Calamandrei, Guido Calogero, Antonio Carlucci, Antonio Gambino, Bruno Manfellotto, Denise Pardo, Guido Piovene, Samartius (Enzo Bettiza), Eugenio Scalfari.
I ristoranti e vini d'Italia 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2019
pagine: 911
Questa Guida rappresenta la fotografia critica della straordinaria offerta enogastronomica italiana. Dopo aver testato oltre 3.000 tra ristoranti, trattorie e pizzerie, i nostri esperti ne hanno scelti 2.200 per recensirli con una scheda di valutazione. I nostri cento autori, come ogni anno, hanno viaggiato per dodici mesi attraverso tutta l'Italia, dalla Val d'Aosta alla Sicilia, per raccontare il meglio della ristorazione e dei vini del nostro Paese. E ancora più ricco risulta l'inserto dedicato alle "Migliori Pizzerie", meritevoli di figurare accanto alle tavole più blasonate. La novità di quest'anno è costituita dalla nuova classifica dei "migliori vini sotto i 15 euro" che arricchisce l'inserto, "I Vini d'Italia": una rigorosa e meditata selezione delle bottiglie presentate sul mercato nell'ultimo anno. "I Ristoranti e i Vini d'Italia 2020": dalla parte del lettore, tutta la verità, con severità.
I salumi d'Italia 2019
2019 ESPRESSO
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 240
Ecco la nuova guida "I salumi d'Italia 2019" dell'Espresso, guida dedicata all'antica cultura norcina italiana. Un viaggio sul campo per raccontare il meglio della salumeria italiana, un patrimonio unico al mondo per qualità e varietà. I salumi sono stati valutati sulla base di degustazioni sensoriali realizzate da degustatori esperti e appassionati: cuochi, norcini, sommelier e critici gastronomici. Le valutazioni espresse si sono tradotte in voti con il simbolo del tradizionale "spillo" d'osso di cavallo: da tre "spilli" per i "salumi gradevoli e di buona esecuzione" a cinque per le "eccellenze".
Abruzzo. Guida ai sapori e ai piaceri 2018-2019
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 335
Abbiamo dedicato questa edizione della Guida di Repubblica alla stagione dell'autunno e dell'inverno, con approfondimenti sui parchi, sui castelli, sulle piste da sci, sulle baite e sui rifugi. Senza trascurare il nuovo e magnifico e sempre più ricco panorama della ristorazione, le interessantissime affermazioni dei produttori di vino, dedicando una nuova sezione alla splendida realtà dei pastifici abruzzesi, impegnati nella selezione e lavorazione di grani antichi per la tutela della natura e della salute. Quanto basta per prendere tra le mani questa Guida un po' speciale e godersela dalla prima all'ultima pagina.