Gelsorosso: Fuori collana
Aiutami a guardare
Nando Nunziante
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2024
pagine: 184
Ebe ha scoperto l'esistenza di un'isola scozzese che si chiama come il quartiere di Napoli dove è cresciuta. Piero crede che la “Little wing” di Jimi Hendrix volteggi proprio lì. Si incontrano dinanzi all'oceano. Hanno poche ore prima di salutarsi. Ma non sarà per sempre. Si scriveranno. E sulle pagine bianche scorreranno pittori, musicisti, libri, film e parole dimenticate. Quello sarà il loro tempo, il loro spazio dove condivideranno fragilità, sogni e le piccole cose che danno senso alla vita.
Bari vecchia inedita
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 194
Un luogo che raccoglie splendide chiese e caratteristici archi, grandiosi palazzi e piccole corti, vicoli strettissimi ed edicole veneratissime. Tutto questo è Bari Vecchia, il centro storico del capoluogo pugliese: il quale, nonostante i cambiamenti dovuti alla costante apertura di nuovi bar, ristoranti e bed and breakfast, è ancora abitato dai residenti di sempre. Quei “barivecchiani” che vendono orecchiette e sgagliozze nelle piazze, stendono ad asciugare i panni fuori dai sottani e lavano quotidianamente le chianche delle “loro” strade. Un mondo a parte che siamo andati a raccontare in questo libro, in cui oltre agli aspetti folkloristici e leggendari vengono descritti tutti, ma proprio tutti, i monumenti che arricchiscono il centro storico. Il volume, corredato da numerose fotografie inedite, è diviso in quattro diversi itinerari che comprendono 60 “storie da visitare”. Si presenta quindi come una vera e propria guida, con tanto di mappe e indicazioni stradali e si pone l'obiettivo di condurre il lettore alla scoperta dei meandri della parte più antica di Bari. Perché con la sua storia lunga 4mila anni, la sua architettura, i suoi riti, i suoi odori e il suo dialetto, Bari Vecchia continua a essere una città a parte. Da raccontare.
Almanacco SSC Bari (stagione 2021/2022)
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 208
Una storia bellissima raccontata in 208 pagine a colori. Emozionanti foto, tabellini di ogni partita, aneddoti e racconti per rivivere le emozioni della lunga marcia verso ritorno in Serie B. Il primo della serie di Almanacchi speciali che verranno realizzati alla fine di ogni stagione sportiva. Un oggetto da collezione che non può assolutamente mancare tra i cimeli di ogni tifoso biancorosso. Dall'introduzione del presidente Luigi De Laurentiis: «Mi capita spesso di ripercorrere con la memoria questa stagione e di tornare a quel Bari-Roma percorso in auto dopo la festa promozione, e di nuovo penso solamente: «è stato tutto travolgente!». Perché non puoi pensare altro quando tre settimane dopo aver vinto il campionato un popolo intero è ancora lì, pronto a far festa e a cantare insieme a te, a colorare il centro della città, a invaderlo in qualche misura, in una sorta di rito catartico collettivo. E a te resta poco da fare se non chiederti in quale altra professione possa mai accadere di veder celebrare così il solo fatto di aver fatto un buon lavoro. La risposta è facile: nessuna. Mai. È questa la grande, e sempre inaspettata magia del calcio: essere qualcosa di più di un pallone che rotola in rete, o oltre una linea di fondo. È passione, dedizione, gioia, ansie, amore. È una comunità che si riconosce. È una città intera che sogna. È un popolo sempre pronto a ricordarti che Bello è quel biancorosso sulla maglia e quel galletto sul cuore».
8. The Abyss
Alfredo De Giovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 296
Il mare e la sua città. Bari inedita. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 168
Attraverso una passeggiata suddivisa in sei tappe che si dispiega da Santo Spirito a Torre a Mare, vengono narrati edifici, porti, torri, moli, lame, oasi naturalistiche e spiagge che si trovano lungo i 58,9 chilometri di litorale barese. Luoghi che "profumano" di alghe e posidonia, di antiche leggende, di vecchi mestieri, di pesci e pescatori, di venti e di cultura. I capitoli, corredati da numerose fotografie, traggono spunto da 96 pezzi della testata giornalistica Barinedita firmati da 36 diversi collaboratori, anche se l'opera non rappresenta una mera raccolta di articoli, ma un vero e proprio racconto che si pone l'obiettivo di guidare il lettore alla scoperta dello skyline cittadino. Il volume vuole in più porre l'attenzione sul legame viscerale tra Bari e "l'acqua salata". Un rapporto però complicato. Tra "barriere architettoniche" e discusse scelte urbanistiche, il capoluogo pugliese nel secolo scorso ha infatti perso un po' il contatto con l'Adriatico, che si è allontanato pian piano dai baresi. Queste pagine si fondano quindi su una speranza: che il mare possa essere un giorno "restituito", almeno in parte, alla sua città.
Come panni al sole
Rosanna De Mola
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 116
Non è un romanzo, è il diario della vita di una bambina nata e cresciuta in una famiglia numerosa, in un tempo in cui era difficile farsi strada e, ancora di più, emergere. Eventi reali sono ampliati e arricchiti dal ricordo e dalla fantasia. La perdita di un fratello apre cassetti della memoria, la storia personale si intreccia così in quella famigliare: l'infanzia, l'adolescenza contrassegnata dalla scoperta della propria omosessualità, le tante difficoltà fino all'affermazione come donna e come madre di due gemelli, avuti dalla donna che ama, diventata sua moglie. È un racconto sulla perdita e su quello che porta con sé, ma è anche un racconto sulla vita, sull'amore in tutte le sue forme, sui rapporti veri e importanti che restano e resistono. Nonostante tutto.
Il gioco della legalità per ragazzi
Pietro Battipede
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 32
"Il gioco della legalità" per ragazzi si prefigge di trasmettere, attraverso un momento ludico, i principi essenziali per il rispetto delle norme e la conoscenza delle conseguenze relative alle violazioni commesse. Infatti la legalità dovrà essere vista non solo come questione individuale di coscienza, ma anche come riconoscimento di una responsabilità verso la comunità. Gli obiettivi del gioco sono: - Una più ampia conoscenza di quella parte dei diritti e doveri che spesso sfuggono ai più giovani per svariate motivazioni. - Far riflettere sulla consapevolezza che spesso, di fronte a situazioni apparentemente normali, si nascondono violazioni di ogni genere. - Regolarizzare la normale quotidianità nel pieno rispetto etico e morale. - Invitare i ragazzi a far uso di alcune caratteristiche della mente umana, spesso utilizzate poco o male, quali la fantasia, ovvero delle qualità intellettuali, considerate nella forza e acutezza, quale l'ingegno, e ancora la capacità di sapersi difendere o accusare correttamente, per dissipare pericoli e minacce che possono provenire dal vivere sociale e dalla conseguenziale attività processuale. Soprattutto per colmare, quella consapevolezza e quella competenza, seppur proporzionata all'età, che fa emergere la necessità di maggiore applicazione nell'istruzione e nell'educazione. - Stimolare, nel corso del gioco, l'utilizzo di qualsiasi mezzo di informazione al fine di meglio comprendere termini, metodi, particolarità, e quant'altro possa risultare utile per interagire all'interno della fase processuale.
Delitti e fichi d'India
Fernando Nicotera
Libro: Copertina morbida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 96
«Le grotte di Castellana erano chiuse per Ferragosto. La colossale torre di cemento armato e pietra, che ospitava le potenti macchine dei due grandi ascensori e scalinata d'emergenza, emise il suo inconfondibile suono mentre scendevano a cinquanta metri di profondità. Quando le porte automatiche si aprirono un giovane capitano dei Carabinieri scattò salutando Rocco col tipico gesto militare, pronunciando un solenne "Buongiorno colonnello"». Il dottore e professore Nicolas Bellantuono, geologo e vulcanologo di fama internazionale, laureatosi presso il CalTech di Pasadena, viene ritrovato in un crepaccio nelle Grotte di Castellana. È stato un banale incidente o un omicidio? La sua morte è correlata ai suoi studi su vulcani, terremoti, maremoti e movimenti della crosta terrestre? Perché si interessano al caso i servizi segreti americani e italiani? Chiamato a far luce su queste domande è il colonnello Rocco Desantis, una vita nell'Arma dei Carabinieri e per la quale ha rinunciato all'amore, un lusso che non può permettersi. I suoi piani per un Ferragosto tra mare, immersioni e fichi d'india sono stravolti dalla morte del prof. Bellantuono, zio del suo fraterno amico Tonio, ma anche dal ritorno di Marisa, unico rimpianto di una spensierata giovinezza.
La «Chemmedie» de Dande veldat' a la barese-La Divina Commedia di Dante tradotta in barese
Gaetano Savelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 624
Dopo le sue felici versioni in barese de Il Piccolo Principe e di Pinocchio, Vito Signorile si accinge a riproporre, in occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, la traduzione completa della Divina Commedia del poeta e scrittore barese Gaetano Savelli (1896-1977), raffinato autore che è riuscito a penetrare l'immaginario dantesco, avvicinandosi al suo sentimento e alle sue ragioni. Quella di Savelli fu un'immane impresa di traduzione, a cui dedicò quasi la sua intera vita, la prima edizione infatti venne data alle stampe nel 1971 e di lì a qualche anno l'autore morì. Savelli, accostatosi con timore reverenziale e devozione di un fedele alla Divina Commedia, ha avuto il grande merito di conferire una nuova forma all'opera, rimasta però autentica nello spirito all'originale. Senza travisare le intenzioni del suo maestro Dante egli è riuscito a rendere, nella dimensione vernacolare, l'atmosfera, il senso umano, la commozione, lo stupore ovvero tutti i sentimenti e le emozioni che si ritrovano negli episodi del percorso dantesco verso l'Eterno.
Il protocollo di Teodoro
IVAN SOLLA, Tiziana Cetera
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 108
Quando un uomo si innalza da una vita di inconsapevole dannazione verso la sublimità del Male, trova una redenzione, agognata e inconfessata. È la storia del miserabile Teodoro Greco che diventa l'onnipotente Lilith, la cui gloria passa attraverso il sacrificio di quindici donne. Denigrato ed emarginato da una società che troppo facilmente deride i più deboli, alienato da un lavoro in fabbrica che ha spento tutte le motivazioni che avevano dato speranza alla sua giovinezza, l'operaio tarantino si chiude in una solitudine silenziosa e innocua. Fino a quando un nome, un esempio di forza malefica, sveglia in lui la voglia di uscire dal bozzolo del suo insulso anonimato esistenziale: Donato Bilancia. La vicenda del serial killer lo interessa al punto che il giovane Teodoro pensa di emulare quella scelta di vita fatta di morte e violenza per riscattare se stesso attraverso una graduale trasformazione che lo allontana dall'umano e lo conduce verso i varchi di un'inedita demoniaca esistenza. L'evoluzione è segnata da un'attenta ricerca del nuovo se stesso che, consapevolmente, raggiunge il nobile traguardo della potenza maligna. Teodoro e Lilith, l'uomo e il demone, devono convivere portando avanti una sfida che impone l'incontro e lo scontro con un nemico che fa vacillare la certezza trionfante del Male: una donna. Pagina dopo pagina, seguendo e ascoltando l'unica voce narrante del protagonista, entriamo nella mente e nei pensieri di un uomo che, con agghiacciante lucidità, compie delitti efferati, diventandone noi stessi complici. Nostro malgrado.
Parlami, Anima. Paesaggi onirici InVersi
Cinzia De Giglio
Libro: Copertina morbida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 84
"Nel pieno di un'emergenza sanitaria, a emergere sono aspetti di ingovernabile vitalità ed essenzialità ed è questo il terreno in cui germoglia il mio primo libro al quale dedico un po' della mia confusione, del mio disorientamento, delle mie riflessioni, degli umori, "rumori" e amori che avvolgono le mie passioni o forse dovrei dire ossessioni. Perdersi diviene un inconveniente inevitabile, proprio come accade al lettore di queste pagine che in esse s'immerge come in un mare di emozioni. Laddove i confini sconfinano, gli orizzonti si allargano e le certezze vacillano, è lecito domandarsi dove andranno a finire i sogni, le paure, le speranze, i battiti del cuore, i passi incerti che si muovono verso una qualche direzione interiore. Magari nella penna di una psicologa e nei pennelli di un'artista che dei loro incontri con Anime erranti, rimaste finora timidamente nascoste nel buio della propria inconsapevolezza, ne hanno fatto racconti, dipinti e poesia. Mi auguro di aver toccato questo materiale umano con tutto il rispetto e l'amore di cui sono capace. Adesso è anche vostro. Fatene buon uso".
Un cammino in salita. All'ombra dell'amore fra speranze, disagi, realizzazioni
Alina Nicolai, Silvana Di Sessa
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Ci sono storie che meritano di essere raccontate. Sono quelle costituite da autentiche testimonianze, le quali possono aiutare ognuno di noi a ritrovare le energie per affrontare e superare momenti di difficoltà e criticità. Questa è la storia di Sara, donna generosa e coraggiosa che ci ha permesso senza timore, pregiudizi, finzione, di portare alla luce, come in un lungometraggio, le sequenze più significative della sua infanzia e giovinezza. Con i suoi ricordi distinti, lucidi, talvolta tristi, forte della sua consolidata maturità, ha aperto il sipario sul suo passato, mostrando con il sorriso sulle labbra quanto è stato difficile e faticoso il suo cammino. Fin dall'inizio del suo racconto abbiamo condiviso il dovere morale di dedicare queste pagine a sua madre, un concentrato di intelligenza, laboriosità e dignità, in quanto ha osato fare scelte dolorose esclusivamente per il bene della figlia."