Libri di Pietro Battipede
Il gioco della legalità per ragazzi
Pietro Battipede
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 32
"Il gioco della legalità" per ragazzi si prefigge di trasmettere, attraverso un momento ludico, i principi essenziali per il rispetto delle norme e la conoscenza delle conseguenze relative alle violazioni commesse. Infatti la legalità dovrà essere vista non solo come questione individuale di coscienza, ma anche come riconoscimento di una responsabilità verso la comunità. Gli obiettivi del gioco sono: - Una più ampia conoscenza di quella parte dei diritti e doveri che spesso sfuggono ai più giovani per svariate motivazioni. - Far riflettere sulla consapevolezza che spesso, di fronte a situazioni apparentemente normali, si nascondono violazioni di ogni genere. - Regolarizzare la normale quotidianità nel pieno rispetto etico e morale. - Invitare i ragazzi a far uso di alcune caratteristiche della mente umana, spesso utilizzate poco o male, quali la fantasia, ovvero delle qualità intellettuali, considerate nella forza e acutezza, quale l'ingegno, e ancora la capacità di sapersi difendere o accusare correttamente, per dissipare pericoli e minacce che possono provenire dal vivere sociale e dalla conseguenziale attività processuale. Soprattutto per colmare, quella consapevolezza e quella competenza, seppur proporzionata all'età, che fa emergere la necessità di maggiore applicazione nell'istruzione e nell'educazione. - Stimolare, nel corso del gioco, l'utilizzo di qualsiasi mezzo di informazione al fine di meglio comprendere termini, metodi, particolarità, e quant'altro possa risultare utile per interagire all'interno della fase processuale.
Il segreto di Eugenio. Le avventure di Tommy Lay
Pietro Battipede, Carmela Leuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Secop
anno edizione: 2010
pagine: 44
Tommy Lay, un cane detective meticcio, vivace e intelligente e ghiotto di salsicciotti, è il protagonista di questa nuova serie di racconti polizieschi ideata da Pietro Battipede. In questa prima avventura, Tommy Lay, che è stato regalato a Giò dal nonno, scoprirà il segreto che si porta con sé il piccolo Eugenio. Età di lettura: da 12 anni.
Riso di pietra. Mark il piccolo detective
Pietro Battipede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2008
pagine: 170
Nell'ambito del Progetto "alla legalità" e di quello "alla lettura", questo romanzo giallo per ragazzi ha lo scopo di sollecitare un nuovo modo di comprendere e armonizzare i vari concetti giuridici, attraverso l'acquisizione di nuovi mezzi linguistico-operativi per una conoscenza specifica e per un'adeguata riflessione sulle varie tematiche affrontate. Il testo parla di Mark, un ragazzo normale, ma insolito protagonista di un'avventura come quella narrata, al fine di stimolare l'amore la passione per la lettura facendo leva sulla passione per l'indagine investigativa. Età di lettura: da 11 anni.
Armi. Manuale tecnico-procedurale per le forze di polizia e polizie locali
Pietro Battipede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2009
pagine: 272
"Pubblicare un libro dedicato allo studio della legislazione sulle armi e vari aspetti tecnici delle medesime, può oggi apparire, per certi versi, anacronistico in un mondo che avverte sempre più una esigenza di pace. Questo lavoro del dottor Battipiede, al contrario, si impone per la utilità delle sue soluzioni, che, pur partendo dal dato inevitabile delle raccolte normative in materia di armi, offrono soprattutto all'operatore del diritto un panorama di soluzioni per poter meglio gestire una materia così complicata." (Pietro Battipiede)
Tracce di identità
Pietro Battipede
Libro: Libro rilegato
editore: Secop
anno edizione: 2010
pagine: 128
Sfruttamento minorile
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2010
pagine: 204
"Le istituzioni devono lavorare insieme per il recupero della dignità infantile: chiesa, stato e scuola devono promuovere e supportare il radicamento di questa mentalità soprattutto nelle famiglie, intensificando l'acquisizione del compito educativo assegnato ai genitori: sono essi, infatti, ad essere chiamati per primi a promuovere la crescita dei figli verso l'autonomia e la realizzazione di sé in quanto persone e cittadini." (Lucrezia Stellacci)
Quaderno di indagine. Mark, il piccolo detective
Pietro Battipede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2010
pagine: 124
Mafie centomila no... Compatti contro la criminalità organizzata... Ecco l'esercito dell'antimafia... Parco Perotti giardino della legalità... Un fiume di anime contro le vittime della mafia... La giornata antimafia di Bari è una risposta ad ogni tentativo di destabilizzazione sociale.
L'ultima risonanza
Pietro Battipede
Libro
editore: Falzea
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il Conservatorio Piccinni di Bari è funestato da tremendi omicidi: giovani allieve sono brutalmente uccise da un serial killer, che firma i delitti con versi della Divina Commedia. Le indagini del commissario Amedeo Zanchi e della sua squadra si svolgono tra Bari e la sua provincia, in cui riecheggiano ancora i suoni e le atmosfere delle antiche dominazioni. Affascinante e ipocondriaco, il giovane commissario affronta l'indagine cercando di entrare nella mente del killer attraverso l'analisi degli anagrammi dei versi danteschi, che innescano una sfida tra omicida e investigatore. Lettere anonime indirizzate a Zanchi suggeriranno nuovi campi d'indagine, mentre la forte passione per una donna scuote la sua vita privata. La trama è legata saldamente ai luoghi, ai dialetti e al carattere di Bari, crocevia tra Oriente e Occidente. L'indagine risale all'origine del male, compiendo un viaggio nella memoria di una mente criminale, in cui il delitto si radica e cresce come cura estrema di una profonda malattia dell'anima.
Mark spiega il processo penale. Mark, il piccolo detective
Pietro Battipede
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2011
pagine: 86
Io non ho più paura. Violenza: capire per difendersi
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2019
pagine: 160
La nuova edizione di "Io non ho più paura" si arricchisce di contributi sul piano delle scienze criminologiche, giuridiche, psicologiche e sociali. L’opera si presenta così come un utile, aggiornato ed esaustivo strumento di consultazione per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di forme di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale. Gli autori ci guidano in una esplorazione degli strumenti di difesa oggi disponibili, così come vanno alle radici stesse della violenza in un religioso silenzio. “Capire per difendersi” è una terapia che non evita di essere vittime, ma può trasmettere, quella fiducia ed energia necessarie e sufficienti per contrastare forme di “dominio e potere”.
L'incidenza dei matrimoni misti nel sistema globale
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2011
pagine: 200
Ai flussi migratori continui seguono sempre più incontri stabili con nuove culture e religioni; e dato che tramite la famiglia si consolida la comunità nazionale, grazie al tramandarsi dei valori della cultura, si capisce perché le unioni miste vanno a costituire una problematica sociale: l'inserimento stabile di chi per nascita non è partecipe della cultura e del culto allogeni, è spesso visto come minaccia per l'unità sociale accogliente.