Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genesi Editrice: Humanitas

Zebedeo, testi teatrali

Zebedeo, testi teatrali

Fabrizio Veglio

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 120

Dopo tanta narrativa, scritta e pubblicata dal 2018 ad oggi, non ho saputo resistere al fascino del teatro. Non l’ho fatto tanto per fare, come uno sciatore prova un nuovo fuori pista o un tuffatore aggiunge un avvitamento al suo esercizio. Amo scrivere del mio passato ma sono pur sempre un uomo del mio tempo. Non potevo rimanere indifferente alle tante storture che mi ruotano intorno. Volevo esprimere il mio pensiero. Scrivere per il teatro mi è sembrato il mezzo migliore per farlo. Ho scelto il teatro perché è lo spazio in cui la parola prende corpo e il brillante si fonda con il riflessivo. Soltanto sul palcoscenico le parole si incarnano nei personaggi, prendono vita nei dialoghi in cui lo spettatore può ritrovare un frammento della propria esperienza, un sorriso, un pensiero profondo. Ho chiesto al teatro di darmi una mano. E l’ho fatto a modo mio, con un umorismo leggero ma pungente, creando dei personaggi figli della società imperfetta nella quale agiscono e pensano.
16,00

Sociality. Una tragedia moderna

Sociality. Una tragedia moderna

Antonella Capano

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 92

Sociality si può definire come una tragedia “ad alta tensione”, un thriller psicologico, dove la scelta della forma teatrale non è tanto finalizzata alla rappresentazione quanto ad annullare le distanze dal lettore. I componenti di una famiglia benestante apparentemente felice confidano i loro pensieri reconditi a un’ombra anonima che utilizzerà tali confidenze per gestire e controllare le loro vite, carpendo la loro fiducia e mettendoli l’uno contro l’altro fino al terribile finale. Si tratta di un’allegoria della società digitale, in cui l’uomo appare come una marionetta, un contenitore di dati alla mercé di un’oscura presenza che manovra la sua esistenza fino alla distruzione. A fare da contraltare ci sarà il coro della tragedia greca, che interverrà nei momenti di svolta a sottolineare la distanza del mondo moderno dalla visione sacra e umana dell’antichità. Grazie all’essenzialità e immediatezza dello stile, il lettore sarà immerso nella drammatica sovrapposizione di voci che, dentro di noi, fuori da noi, lontano da noi ci manipolano e non ci lasciano l’unica vera libertà che abbiamo: quella di scegliere.
12,50

Disamore

Disamore

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 44

La breve, dolcissima e ferocissima pièce teatrale di Menotti Lerro ci catapulta violentemente nella tossica incapacità sentimentale di cui l’ignaro mondo ormai si nutre fino alle estreme conseguenze. Dopo una vita di sofferenza, di abusi anche familiari, assistiamo alle ultime 48 ore di Matilde, donna dalla sensibilità straordinaria che ripercorre attraverso un distorto e follemente lucido dialogo allo specchio, il sentire delle persone che maggiormente hanno determinato il suo ineluttabile precipitare verso l’inferno.
12,00

Ero un altro

Ero un altro

Mario Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 76

La divertente commedia salottiera assume le pieghe inopinate della tragedia, almeno per il povero Pericle, destinato a perdere l’impero finanziario. Tuttavia, ancora una volta l’esito finale era un altro. La tragi-commedia di Mario Tassinari affascina per l’alacre grazia di modi con cui è descritta la sottigliezza dell’inganno che anima il trasformismo dei tre interpreti. Alla fine, ci sarà qualcuno a pagare pegno per tutti?
11,00

La solitudine dei miti. Donna Giovanna con testo in lingua russa a fronte

La solitudine dei miti. Donna Giovanna con testo in lingua russa a fronte

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 172

Con La solitudine dei miti, Menotti Lerro incontra i tre più nobili personaggi delle sue commedie precedenti (Faust, Donna Giovanna e Don Raimondo), diventando egli stesso personaggio, in un gioco infinito di specchi. Succede, così, che per magia i tre escano improvvisamente dalle pagine dei libri per esprimere al loro scrittore la sfrenata ambizione di essere “ripensati”, spinti da capricciose perplessità sui propri ruoli. L’autore, colto di sorpresa da una pandemia mentre si trova a Edimburgo, lontano dalla sua terra d’origine, dà vita a un esilarante incontro fra Realtà e Finzione, Ego e alter Ego.
12,50

Siamo tutte Elettra

Siamo tutte Elettra

Mirella Berardino

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Siamo tutte Elettra" è un vivacissimo lavoro teatrale che segue un modello molto caro a Mirella Berardino, quello del chiasmo creativo o se si volesse disturbare Plutarco si potrebbe dire delle vite parallele, nel senso non già di fare un confronto tra il mondo greco e quello romano, ma di inanellare una serie di convergenze parallele date da vite di donne appartenenti ad ambienti diversi, in civiltà differenti, in tempi distanti fra loro, addirittura abitanti in altri continenti eppure in un qualche modo riconducibili a una matrice ideale comune. Non si fraintenda l’aggettivo ideale col sostantivo idealista. Mirella Berardino è tutt’altro che un’idealista, perché non vive affatto nel mondo iperuranico delle idee, ma è profondamente e irrimediabilmente radicata nella realtà del suo tempo.
12,00

Un anno senza Ester. Dramma in due atti

Un anno senza Ester. Dramma in due atti

Daniela Monreale

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 64

Al centro di questa briosa pièce in due atti di Daniela Monreale, Un anno senza Ester, si collocano sostanzialmente due forze attrattive che allo stesso tempo sono fra loro oppositive: l’amore saffico e l’amore filiale. Clelia ama con trasporto e con tenacia l’amica Ester, ma è anche naturalmente vincolata all’anziana madre Rita, che osteggia l’amore fra le due donne. I due sentimenti d’amore, nell’incalzante operetta animata da uno splendido dialogo, si scontrano come l’onda e la risacca, nello stesso seno del modesto alloggetto che funge da approdo o forse da angiporto, cioè da vicolo segreto in cui si consumano le trame di attrazione e di tradimento sia reali sia artatamente inventate. Come avviene nella migliore tradizione del teatro, da Goldoni a Beckett, i tre protagonisti – la figlia Clelia, la madre Rita e l’amante della figlia Ester – si avvalgono di un personaggio che fa da cerniera tra loro e che ricostruisce il filo rosso di continuità sia della concatenazione dei fatti sia della ragione dei sentimenti.
10,00

Bloody Twenty-Seven ovvero Muore giovane chi è caro agli dei

Bloody Twenty-Seven ovvero Muore giovane chi è caro agli dei

Mirella Berardino

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 80

Sono cresciuta a pane e rock. Quando ero piccola l’eco di Woodstock non si era ancora spenta, le grandi star se ne andavano una dopo l’altra e Jesus Christ Superstar era uscito da poco. Trascorsa una vita da allora, qualche tempo fa mi sono imbattuta in un video tristissimo di Amy Winehouse, nella sua ultima uscita al concerto a Belgrado. Ubriaca, patetica, disperata. Ed è lì che tutto è riaffiorato. Tutti loro, “i 27”, si sono affollati nella mia testa e sono venuti a trovarmi, ognuno con la sua storia e con la propria musica. Così è nato "Bloody Twenty-seven", ovvero "Muore giovane chi è caro agli dei": un tentativo di coinvolgere e trasportare nel mondo rock, attraverso la maledizione che non fa superare i 27 anni.
12,00

Tradimenti. Testi teatrali

Tradimenti. Testi teatrali

Mirella Berardino, Corrado Pumilia

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 88

12,00

Nella pena del tempo

Nella pena del tempo

Renzo Ricchi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 432

«È il tempo la nota dominante delle cinque opere teatrali raccolte da Renzo Ricchi nel presente volume. Un tempo declinato come metro della vita, misura di tutte le emozioni e di tutte le narrazioni, eretto non a caso a vessillo dello stesso libro. Ad uno sguardo attento, i testi che lo compongono squadernano il mondo interiore dell'Autore, popolato da bellezza e da bontà, due solidi binari sui quali egli edifica sapientemente la sua personalità di drammaturgo e di poeta. La riflessione sul tempo che fugge innerva la raccolta (la terza del genere nella cospicua bibliografia di Ricchi), sorretta anche dalla fede cieca nell'amore umano, riflesso condizionato, e misericordioso, dell'amore di Dio. E se le età dell'uomo sono il baricentro dell'attuale esercizio drammaturgico di Ricchi, il pensiero ricorrente che contrappone le gioie lontane della sbiadita giovinezza ai dolori dell'ingrata vecchiaia, tuttavia la tematica della solitudine dell'uomo contemporaneo attraversa le scene, seppur all'apparenza varie, approntate dall'Autore cronologicamente durante il primo scorcio del nuovo millennio(...)» (Teresa Megale)
16,50

Il gorilla

Il gorilla

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 84

8,00

Congetture sul perduto amore e ritorni

Congetture sul perduto amore e ritorni

Renato Gabriele

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.