Geo4Map: Carta escursionistica
Carta escursionistica Monte Sillara (Passo di Lagastrello, Parco dei Cento Laghi)
Cartine: Carta geografica
editore: Geo4Map
anno edizione: 2026
Carta escursionistica Lunigiana (Val Magra, Fivizzano)
Cartine: Carta geografica
editore: Geo4Map
anno edizione: 2026
Terre del Nebbiolo-Gattinara-Cossato-Maggiora. Carta escursionistica 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
Cartografia dettagliata in scala 1: 25 000, itinerari e tracciati presenti in mappa facilmente leggibili grazie all'utilizzo delle linee guida grafiche ufficiali del CAI. Ogni carta ha una tabella riassuntiva dei sentieri rappresentati, per individuare rapidamente punti di partenza e di arrivo, quote, dislivello e tempi di percorrenza; sul retro sono presenti nozioni sull'orientamento e sulla gestione delle emergenze in 3 lingue: italiano, inglese e tedesco; busta protettiva multiuso, con stampa dei principali strumenti per l'orientamento (coordinatometro, goniometro, scalimetro e clivometro); contenuti extra online, consultabili tramite QR-code, per pianificare al meglio la propria esperienza (informazioni utili, manuali ed esempi pratici sull'utilizzo degli strumenti per l'orientamento).
114 Val Grande. Carta escursionistica: Nel cuore del Parco Nazionale
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della VAL GRANDE n° 114 è realizzata: in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio; formato aperto di cm. 104 x 76; formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende la maggior parte del territorio del Parco Nazionale della Val Grande. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
Valle Antrona. Pizzo d'Andolla, Villadossola. Carta escursionistica 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della Valle Antrona n° 107 è realizzata: in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio, formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende Valle Antrona, il Pizzo d’Andolla, Villadossola. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
Isola d'Elba. Carta escursionistica 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della Isola d'Elba n° 901 è realizzata: in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio, formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende tutto il territorio dell’Isola d’Elba. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
Valle del Ticino 01 Arona, Legnano, Magenta. Carta escursionistica 1:50.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della Valle del Ticino n° 01 è realizzata: in scala 1:50.000 con un’ampia rappresentazione del territorio, formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende la parte del territorio nord della Valle del Ticino. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso, insieme a descrizioni del territorio, flora e fauna presenti nella valle.
Valle di Bognanco. Domodossola e dintorni. Carta escursionistica 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della Valle di Bognanco n° 108 è realizzata: in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio, formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende Domodossola e dintorni. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
Valle del Ticino 02 Abbiategrasso, Bereguardo, Pavia. Carta escursionistica 1:50.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della Valle del Ticino n° 02 è realizzata: in scala 1:50.000 con un’ampia rappresentazione del territorio, formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende la parte del territorio sud della Valle del Ticino. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso, insieme a descrizioni del territorio, flora e fauna presenti nella valle.
Val Borbera. Nel cuore del Parco Naturale dell’Alta Val Borbera, Serravalle Scrivia, Monte Antola, Valle Spinti, Vobbia. Carta escursionistica 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map della Val Borbera n° 150 è realizzata: in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio, formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende il territorio del Parco Naturale dell’Alta Val Borbera, Serravalle Scrivia, Monte Antola, Valle Spinti. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
Santhià. Carta escursionistica: Via Francigena, Cammino di Oropa, Cammino di Masino 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Geo4Map
anno edizione: 2025
La carta escursionistica Geo4Map di Santhià n° 128 è realizzata: in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio; formato aperto di cm. 104 x 76; formato chiuso cm 13 x 19, a colori; Il territorio cartografato comprende La Via Francigena, il Cammino di Oropa e il Cammino di Masino; Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso.; Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
Carta escursionistica Passo dello Spluga (Madesimo, Val di Lei, Splugen)
Cartine: Carta geografica
editore: Geo4Map
anno edizione: 2024
pagine: 2
La carta escursionistica n° 313 Geo4Map di Passo dello Spluga, uno dei valichi più importanti delle Alpi, comprende il territorio di Madesimo, Val di Lei, Splugen ed è realizzata in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per chi ama fare trekking!