Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ghaleb: BIT. Books in team

Liberi tra i versi

Liberi tra i versi

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 116

Questo libro nasce dal profondo desiderio di condividere l'amore per la poesia che, negli ultimi anni, ha coinvolto tanti studenti dell'IIS Bassano Romano. Il risultato di questo percorso è una raccolta di poesie, frutto dell'impegno e della creatività dei ragazzi, che si è voluto riunire in un unico volume. Attraverso queste pagine, si è cercato di trasmettere agli alunni un messaggio chiaro: "Scrivete, senza filtri, di getto. Lasciate che le vostre emozioni e i vostri pensieri scorrano liberamente, senza preoccuparvi della forma o della punteggiatura - ci penseremo dopo. Scrivete ciò che sentite nel profondo, quello che non riuscite a dire ad alta voce. Catturate un attimo, un'emozione, che sia di gioia o di dolore, e immergetevi nel momento. In quel preciso istante, esistete solo voi e la vostra immaginazione, il vostro amore per la vita e per le piccole cose che spesso passano inosservate. Lasciate che la poesia vi dia libertà: esprimete voi stessi, raccontatevi e sentitevi liberi di farlo tra i versi. Perché la poesia è, prima di tutto, libertà. Emozionatevi e fate emozionare chi vi legge".
12,00

Abbiamo fatto rumore

Abbiamo fatto rumore

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Abbiamo fatto rumore" è il frutto di un'operazione compiuta dal laboratorio poetico svolto dalle ragazze e dai ragazzi dell'Istituto Tecnico U. Midossi, che si è rivelato di fondamentale importanza, poiché hanno lavorato intensamente sulle poesie di grandi poeti e poetesse italiani e internazionali, immergendosi nelle combinazioni di parole da loro meticolosamente create. Per ogni testo, hanno riconosciuto le strutture portanti e hanno assimilato le parole chiave dal punto di vista tematico. In questo modo, hanno sperimentato possibili variazioni sul testo originale, realizzando i loro personali testi poetici: ciascuno di loro ha espresso la propria sensibilità. Si ritiene, quindi, che questo tipo di laboratorio sia molto più importante e istruttivo di un qualsiasi laboratorio di sola libertà creativa, poiché ha permesso loro di raggiungere più obiettivi contemporaneamente: leggere stupende poesie della tradizione nazionale e internazionale; immergersi nella complessità di ciascun testo, assimilandolo parola per parola; scrivere le loro poesie esprimendo la loro personale visione del mondo e integrando le parole originali con quelle da loro scelte. Di notevole efficacia le linoleografie che accompagnano le varie sezioni, realizzate dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico di Vignanello. Le composizioni visive hanno preso vita attraverso percorsi variegati e personali: dalla fotografia alla rivisitazione di immagini bidimensionali preesistenti o di fantasia. Tre le costanti nella realizzazione delle illustrazioni: il formato della matrice, il colore nero dell'imprimitura e la meraviglia di farsi sorprendere dalla stampa.
15,00

Chiusi in questo mondo

Chiusi in questo mondo

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Chiusi in questo mondo» è il n. 0 della collana editoriale «BIT - Books in Team», nata dalla collaborazione tra sei docenti, nonché affiatati amici, del Liceo «Santa Rosa da Viterbo» e un editore. La loro proposta, approvata della commissione del «Progetto formazione e cultura: valore lettura e promozione letteraria», ha permesso ad una trentina di ragazzi l'esperienza della filiera editoriale. La scelta del titolo nasce da una ricerca di senso da parte dei «giovani editori».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.