Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giapeto: Diritto e economia

La gestione della crisi d'impresa vista con la lente dell'imprenditore bancario

La gestione della crisi d'impresa vista con la lente dell'imprenditore bancario

Domenico Di Monde

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza offre molti spunti di riflessione in un contesto di grande instabilità economica e finanziaria, soprattutto alla luce degli ultimi eventi geopolitici che hanno inevitabilmente dei riflessi sulla stabilità delle imprese italiane, già poco strutturate e troppo sbilanciate sulle PMI. La presente monografia vuole spiegare, dal punto di vista dell'operatore bancario, quali sono i principali strumenti che consentono una diagnosi precoce della crisi, nell'ottica di anticipare quanto più possibile gli interventi efficaci di risoluzione (turnaround), favorendo la continuità aziendale e cercando di evitare la liquidazione, con annessa dispersione di valore economico e umano. In tale disamina, si affrontano, anche con spirito critico, tutti i principali istituti e si offre una visione non solo teorica ma soprattutto pratica su come affrontare una crisi aziendale, le principali attività da effettuare, soprattutto dal punto di vista finanziario. È un manuale a largo respiro che con un taglio bancario e finanziario vuole suscitare l'interesse anche del lettore meno "skillato", al fine di comprendere discipline e fenomeni di scottante attualità: la gestione della crisi d'impresa, che oggi, più che mai, diventa sempre più la gestione dell'impresa stessa. Dalla lettura del manuale risulta evidente come il legislatore ha spinto in maniera decisa nel responsabilizzare amministratori, organi di controllo e creditori qualificati (comprese le Banche), nel mettere in atto tutto quanto necessario in termini organizzativi, predittivi, strategici, comunicativi e segnaletici per attuare finalmente un meccanismo di early warning efficace. Il vero motore dell'economia di un Paese sono le sue imprese e vanno salvaguardate: occorre un cambiamento culturale importante nella gestione delle imprese per poter affrontare in maniera sempre più efficace le sfide del mercato. Prefazione di Nicola Rocco di Torrepadula.
24,00

La legislazione europea sugli ESG per il conseguimento di obiettivi di sviluppo sostenibile

La legislazione europea sugli ESG per il conseguimento di obiettivi di sviluppo sostenibile

Antonella Mazzeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2025

pagine: 218

Il gap normativo in materia ambientale che si sta osservando negli ultimi anni tra Europa e Nord America, trova spazio nell’analisi del presente volume. In particolare quando si affronta il tema degli ESG (Environmental, Social, Governance) questa dicotomia sembra ancora più evidente. Viene svolta infatti, nel volume un’ampia analisi comparativa dei due modelli principali a confronto, quello dell’Europa e degli Stati Uniti, all’interno dei quali si muovono approcci diversi in tema di investimenti e apparati legislativi sulla grande questione della sostenibilità e delle ormai prossime certificazioni a sostegno e protezione degli investimenti. Il volume ha l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e un contributo originale al dibattito in corso.
28,00

Previdenza e ammortizzatori sociali: origini, evoluzione giuridica e diritto positivo
14,00

Prima conferenza nazionale della previdenza notarile. Atti della Conferenza (Roma, 27 giugno 2016)
14,00

Economic law of the Italian economic system

Economic law of the Italian economic system

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2016

pagine: 295

24,00

A quarant'anni dalla riforma del diritto di famiglia. Ainc. Atti del Convegno (Assisi, 12-13 giugno 2015)
25,00

Autonomia statutaria e decisioni dei soci nella s.r.l.
18,00

Il controllo di full jurisdiction sui provvedimenti amministrativi. the control of full jurisdiction on administrative measures

Il controllo di full jurisdiction sui provvedimenti amministrativi. the control of full jurisdiction on administrative measures

Libro: Copertina morbida

editore: Giapeto

anno edizione: 2019

pagine: 432

Il volume riordina, in un unico luogo di discussione, differenti prospettive e aspirazioni sul tema della pienezza del sindacato giurisdizionale sui provvedimenti amministrativi. Il confronto prende spunto dalla giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti Umani in materia di controllo in full jurisdiction sull'azione amministrativa, quale occasione per rinverdire il dialogo - invero mai sopito - sulle categorie dogmatiche tradizionali della discrezionalità (anche tecnica) e del merito amministrativo. Si ripropone, in tal modo, nella veste aggiornata dalla giurisprudenza europea, il tema tradizionale - e, per molti versi, fondativo della stessa specialità amministrativa - della natura e della penetratività dei poteri di controllo dei giudici sui provvedimenti amministrativi opinabili.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.