Giappichelli: Quaderni Dip. scienze giuridiche
L'indisponibilità dei diritti: analisi di una categoria
Luciano Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: VIII-200
Dieter Norr e la romanistica europea tra XX e XXI secolo
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
La sicurezza alimentare tra Unione Europea, Stato e Regioni dopo la riforma del Titolo V della Costituzione
Margherita Poto, Elisa Rolando, Cristiana Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: VI-87
Il diritto privato europeo nella comparazione tra sistemi giuridici nazionali. Analisi linguistica e contesti interpretativi
Piercarlo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VII-121
Tra gli argomenti trattati: profili linguistici del diritto privato europeo; la coerenza del diritto privato europeo; il ruolo degli operatori giuridici; la coesione dell'"Acquis communautaire"; la funzione delle lingue del diritto; il ruolo dei traduttori e le definizioni dei termini giuridici; il sistema del diritto privato e la matrice culturale; la composizione delle diversità giuridiche europee; alcune riflessioni aperte su lingua, diritto e tassonomie.
Pacta sunt servanda e buona fede nell'applicazione dei trattati internazionali. Spunti ricostruttivi
Alberto Oddenino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XII-175
Argomenti trattati: Pacta sunt servanda e buona fede nella loro enucleazione storica e nella attuale sistematica del diritto internazionale; Pacta sunt servanda e buona fede nella sistematica della Convenzione di Vienna del 1969 sul diritto dei trattati; l'interazione funzionale fra regola pacta sunt servanda e buona fede applicativa nella giurisprudenza e nella prassi; interpretazione del ruolo del principio di buona fede in connessione con la regola pacta sunt servanda.
La riforma dei fondi strutturali 2007-2013: prospettive per il mercato del lavoro in Piemonte
Francesca Doria
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: 209
Il diritto ad una buona amministrazione comunitaria
Valeria Rapelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: 108
Parallelamente alla progressiva affermazione del diritto amministrativo comunitario, è stata sempre più frequentemente invocata la sussistenza di un generale obbligo di buona amministrazione in capo alle istituzioni e agli organi dell'Unione europea. Parte della giurisprudenza comunitaria, a tutela degli amministrati, ha così cominciato a fare ricorso al principio di buona amministrazione che è stato elevato al rango di diritto fondamentale. Questo studio analizza le conseguenze dell'applicazione del principio di buona amministrazione, legate alla più ampia problematica relativa all'efficacia della Carta di Nizza, in relazione alle applicazioni giurisprudenziali e ai recenti sviluppi normativi del diritto a una buona amministrazione.