Giovane Holden Edizioni: Mysterious Park
Ouro Preto
Pietro Montanari
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
Il saccheggio del Museo Nazionale di Baghdad all'indomani della caduta di Saddam Hussein nell'aprile del 2003 è l'occasione per l'incontro e l'inizio di uno scellerato legame d'affari tra un colonnello dell'esercito americano e un potente faccendiere arabo. Sedici anni dopo, Antonio Coco, capitano del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Parma, assiste casualmente all'omicidio di un imprenditore francese nelle cantine Moet & Chandon a Epernay e si affida all'amico e collega Toni Cordell, responsabile italiano dell'European Bureau of Investigation and Recovery, per approfondire le indagini che ufficialmente non sono approdate a nulla. Inizia da qui il vagabondare di Toni Cordell tra Reims, Baghdad, Houston, Londra, Dresda e il Brasile seguendo una traccia che sembra prospettare il tremendo rischio della creazione di ordigni di nuova concezione e di inimmaginabile potenza. La situazione si complica allorché l'aereo privato del colonnello americano viene coinvolto in un fatale incidente. Le indagini portano infine a Doha, nel Qatar, dove in modo del tutto inaspettato converge e si intreccia una seconda pista legata alla sfida per il recupero di un'opera d'arte d'inestimabile valore sottratta in un museo di Boston quasi trent'anni prima e mai più ritrovata: Concerto a tre di Vermeer. Quarto romanzo con protagonista la coppia di investigatori Antonio Coco e Toni Cordell.
La sera del nuovo giorno
Massimo Fossati
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
Enrico Brandoni, giovane cuoco fiorentino, nel corso di una calda estate incontra Martine, conturbante e misteriosa turista americana con la quale trascorre alcuni giorni di intensa passione. Si lasciano senza alcuna promessa di tenersi in contatto, consapevoli che per tante ragioni la loro è stata solo un'avventura estiva. Enrico però non riesce a rassegnarsi e un anno dopo decide di mollare tutto per inseguire il sogno di un amore. Giunto a San Francisco, alla sede del giornale presso cui la ragazza gli ha detto di lavorare lo informano che non sanno nulla di Martine e lo liquidano bruscamente. Proprio quando tutto pare irrimediabilmente perduto, ecco che la scorge a bordo di un'auto e si getta al suo inseguimento con un taxi. Martine però scompare. Incerto sul da farsi, Enrico si fa condurre dal taxista in un hotel di sua scelta, purché economico, dove potersi riposare e pensare con lucidità ai prossimi passi. Il mattino successivo, lo raggiunge un sibillino messaggio che solo lei, chissà come, può avergli inviato. È l'inizio di un calvario per Enrico che dovrà fare i conti con la parte più oscura del suo animo e decidere cosa è disposto a fare pur di aiutare una damigella caduta suo malgrado nelle grinfie di un bieco individuo.
Confine
Gianfranco Lucca
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 520
Il terrorismo islamico, con una serie di attentati, prende di mira alcuni importanti centri di ricerca negli Stati Uniti e in Europa. Respinte le mire di espansione territoriale del Califfato, il nuovo fronte dei terroristi è la ricerca scientifica, in particolare due fra i suoi settori più avanzati: l’ingegneria genetica e la rilevazione delle onde gravitazionali. Entrambe sono accusate di empietà, poiché spingono l’uomo a portare i confini della conoscenza e della ricerca in territori che, per alcuni, appartengono soltanto al Creatore: l’origine della vita e l’origine dell’universo. Il Counter Terrorism Group, la centrale che coordina le agenzie antiterrorismo dei paesi dell’Unione Europea, sospetta che l’obiettivo del prossimo attentato possa essere l’osservatorio per la rilevazione delle onde gravitazionali di Pian delle Stelle, in Alto Adige, e mette in allerta l’Antiterrorismo italiano. Restano indirettamente coinvolti in questo allarme anche Gianni Loboscech, un giovane ingegnere dell’osservatorio, innamorato di una collega, e suo padre Paolo, colonnello dei carabinieri in pensione. La minaccia è reale, perché un reclutatore dell’ISIS, con l’appoggio di una cellula presente in Italia, sta addestrando uno studente di fisica, con l’obiettivo di infiltrarlo a Pian delle Stelle. Sullo sfondo un’attesa e una riflessione. L’attesa di un nuovo segnale gravitazionale, parte di quell’astronomia multimessaggero che ci consente di conoscere un Universo sempre più lontano nello spazio e nel tempo. La riflessione riguarda la ricerca scientifica: fino a quale punto è lecito creare in laboratorio energie spaventose, rischiando che escano dal nostro controllo, e simulacri di vita, creando gravi problemi di bioetica?
Il volto del pagliaccio
Marco Fulceri
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 320
Un giovane e ambizioso poliziotto di Boston, Nicholas Vignetta, studioso del comportamento dei serial killer e aspirante profiler, viene contattato per scoprire la verità su un grave fatto di sangue accaduto nel piccolo paesino di Leadville, perduto tra le foreste profondissime del Colorado, tanto fitte e misteriose da apparire dominate da inconoscibili energie sovrannaturali. Da qualche parte, tra quei boschi infiniti ed enigmatici, pare nascondersi un assassino, il Pagliaccio, così chiamato per via dell’abitudine di truccare in maniera grottesca alcune delle proprie vittime. I segreti di Leadville giacciono protetti dalla foresta, così come quelli dei suoi abitanti sono occultati nelle pieghe del passato: tra realtà quotidiana e visione illusoria, la natura impenetrabile fa da specchio a sorprendenti labirinti della mente.
La scacchiera sospesa
Bebo Rebuzzi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
La morte di un figlio è un buco nero che inghiotte il tempo. Un dolore dal quale non ci si riprende mai, una ferita che non si chiude. È così anche per i genitori di Sauro De Guidi, trovato impiccato nella sua casa. Le indagini della procura di Mantova, sebbene mettano in evidenza alcuni dettagli atipici, fanno propendere gli inquirenti per un suicidio poiché il giovane lascia una lettera di addio indirizzata alla figlia. Ma il padre, Antonio, non ci sta e sollecita con insistenza, ricorrendo anche a sit-in davanti gli uffici della stessa procura che il caso non venga chiuso. Né il commissario incaricato né il gip però hanno dubbi, così la morte del giovane è non solo archiviata come suicidio ma si lascia intendere che Sauro potrebbe essersi risolto a tale decisione anche a causa di carenza d'affetto da parte dei genitori. Cinque anni dopo, Antonio strappa un colloquio con il nuovo capo della sezione giudiziaria, il commissario Roberto Pilati, e lo convince a riaprire il caso. Il commissario, a capo di una squadra affiatata, è intenzionato a rispondere all'unica domanda che conta per Antonio De Guidi: perché il figlio finalmente sereno, con una fidanzata di cui era innamorato, alla vigilia di intraprendere un nuovo lavoro si sarebbe tolto la vita? Bebo Rebuzzi dà vita a un romanzo sull'amore e sull'odio, sul dolore e sulla redenzione.
Resurrexit
Andrea Verger
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 248
In Polonia, una équipe di scienziati riporta alla luce dopo settant'anni il famigerato treno perduto: la storia del convoglio è un enigma storico che a lungo ha attirato l'attenzione febbrile di storici e cercatori di tesori, appassionando anche l'opinione pubblica per l'alone leggendario che ne circonda le vicende. Nei suoi vagoni sono rinvenuti reperti storici e artistici di grandissimo valore depredati nel corso della seconda guerra mondiale dai tedeschi. Il professor Nathan Berthier, reduce da un'esperienza simile a Yf nei pressi di Parigi, riesce a entrare nella commissione incaricata di sovraintendere alla catalogazione delle opere d'arte recuperate, imbattendosi così in una versione inedita della "Porta dell'Inferno" di Auguste Rodin. Insieme alla figlia Kyria, cercherà di risolvere il mistero che lega la scultura a una giovane donna, vestita di una sola cintura di perle, la quale consente attraverso se stessa l'accesso a esistenze diverse. Sia Nathan sia Kyria attraverseranno la Porta dell'Inferno per rivivere in prima persona il dramma umano di alcuni personaggi che la storia ha tramandato.
Mário de Sá-Carneiro. L'ambiguità di un suicidio
Giuseppe Cafiero
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
Il romanzo si apre con una lettera di incarico per il libraio-detective David Mondine, al quale il signor Craston di Londra, su richiesta di Fernando Pessoa, chiede di indagare sulla morte del giovane poeta portoghese Mário de Sá-Carneiro suicidatosi, a ventisei anni a Parigi, all'hotel De Nice, indossando il frac e ingerendo un flacone di stricnina; morte in un certo senso più letteraria dopo aver meditato di gettarsi sotto il metrò. Il signor Craston puntualizza che sebbene Pessoa, intimo amico e corrispondente di Sá-Carneiro, abbia ricevuto una lettera in cui gli era preannunciato tale suicidio, desidera una accurata indagine su quanto scritto da Mário e la certezza che null'altro a parte ciò che indicato nella missiva sia stata la reale causa della sua prematura scomparsa. David Mondine lascia dunque l'Italia e si imbarca per Lisbona da dove raggiungerà in un secondo momento Parigi. Attraverso il colloquio con alcuni conoscenti e amici di Mário, Mondine riuscirà a farsene il ritratto di un giovane grasso, goffo, timido e solitario, profondamente a disagio nel mondo in cui viveva. Parigi diviene l'esilio dorato scelto dal poeta, l'affascinante sirena di cui subisce il fascino e in cui si perde; scrive i suoi versi ai tavolini dei caffè del Boulebard Des Italiens e di Place de l'Opéra, immerso nella folla della capitale, nel centro esatto di tutte le nuove correnti artistiche e letterarie del primo Novecento; captando con la sua sensibilità ogni tipo di stimolo e intanto allevando dentro di sé la sua depressione. E scrive, lettere e versi, le lettere al suo amico Fernando Pessoa e quei versi che manderà sempre a lui prima di suicidarsi, quasi come lascito e, sicuramente, come segno di riconoscimento spirituale.
Il sangue nero di Mussolinia
Emanuela Signorini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 328
La vicenda si concentra in una settimana di fine estate 1931 in una landa di recente bonifica della Sardegna, dove sorge la città nuova di Mussolinia (oggi Arborea di Sardegna), abitata da famiglie poverissime e numerose, per lo più venete, trapiantate per lavorare la terra dalla Società Bonifiche Sarde, con il benestare del regime fascista. Un lunedì mattina, tra polvere e fichi d'india, vengono trovati, morti ammazzati, due ragazzini: lei è veneta, lui è un pastore sardo di Terralba. Immediatamente il giovane parroco salesiano di Mussolinia, don Massimo, veneziano d'origine, è coinvolto nelle indagini. Sulla scena si fanno avanti innumerevoli personaggi. Tutti, chi per un motivo chi per un altro, ostacolano il sacerdote che, con l'aiuto del maresciallo dei carabinieri e del medico, vuole scoprire che cosa è accaduto. A complicare la situazione, arriva da Roma donna Erminia, moglie del presidente della Società Bonifiche Sarde, Manlio Dolce: ricca, viziata, spudorata, vede nel giovane sacerdote un balocco erotico, come i tanti amanti che ha avuto; un uomo da possedere a ogni costo, per il gusto di avere per sé qualcosa di vietato. Invece, seguendo il parroco nelle indagini, con lo scopo non tanto nascosto di circuirlo, a poco a poco qualcosa muta nel suo atteggiamento e sarà proprio lei la chiave di volta dell'intera vicenda. Tra colpi di scena, improbabili colpevoli e segreti inconfessabili, grava la presenza oppressiva di una città, Mussolinia, a cui, per contratto, si deve ubbidienza, sudore della fronte e soprattutto una moralità ineccepibile. Mussolinia è una colonia di lavoro: non c'è spazio per l'amore o la passione; la città il cui nome è stato cancellato nel 1944 per decreto regio dai documenti, dalle mappe, dai libri, dalla storia e dalla memoria è la vera protagonista del giallo.
L'uomo del virus
Federico Petronio
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Una misteriosa epidemia, di eziologia sconosciuta, colpisce la città di Roma. Il Ministero della Sanità dirama lo stato d'allarme e affida ai laboratori delle case farmaceutiche, presenti sul territorio nazionale, il compito di individuare la causa scatenante del contagio sì da poterla eliminare. Nonostante ciò, ben presto l'epidemia si estende a tutto il mondo e getta nel panico milioni di persone. In una realtà dai tratti apocalittici, con l'umanità sulle soglie della decimazione indiscriminata, un brillante ricercatore italiano, Francesco de Vita, scopre il veicolo responsabile del contagio. La situazione pare ritornare allo status quo ma molte vittime del virus restano gravissime e pochi laboratori, non più finanziati dai rispettivi governi che ritengono chiusa l'emergenza, cercano ancora una cura. De Vita ha ragioni personali per intestardirsi nella ricerca: suo fratello è ricoverato all'ultimo stadio della malattia. Sarà una giovane e bella giornalista de Il Messaggero che avvicinandolo in segreto lo metterà al corrente di inquietanti scenari celati dietro alla propagazione del virus: uno scienziato della Queen's University di Belfast che aveva proseguito gli studi sulla natura del virus si suicida in strane circostanze e i suoi studi vengono fatti scomparire in tempo reale; un altro, fratello del titolare di una grossa società di sistemi elettronici, è ritrovato annegato a Hong Kong. Le loro morti fanno parte di un complotto? E, ancora, qual è l'esatta natura del virus? Ma soprattutto, perché non è più una priorità trovarne l'antidoto?
La ragazza che sapeva leggere nel pensiero
Rossella Seu
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 72
Leggere il pensiero è davvero possibile? Oppure si tratta di un'astuta manipolazione? Non c'è spettacolo di magia che si rispetti che non l'annoveri tra le attrazioni. D'altra parte la ricerca ha dedicato ampie risorse allo studio del cervello umano e alle sue potenzialità nella convinzione che la farmacologia possa essere decisiva. Tutte le obiezioni, le riserve, i test medici si infrangono però di fronte a chi ha il dono. E Sofia ce l'ha. Da sempre. L'omicidio di un suo caro amico la costringe a rifugiarsi in una pensione a Nizza. Dove, in solitudine, consapevole che l'assassino la sta braccando, scrive la sua storia, nella speranza che possa essere d'aiuto al detective che si occupa delle indagini e che, al momento, ha posto in stato di fermo un medico amico della vittima. Sofia conosce molto bene l'indiziato perché con lui condivide un progetto che potrebbe cambiare molte vite.
Il complesso di Abramo
Giuseppe De Concini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il finanziere Daniel Pitteri e l'affascinante orafo Marco Cristante hanno lavorato insieme, concludendo affari non sempre puliti. Le loro strade si sono separate dopo l'acquisizione di una proprietà immobiliare strappata, con metodi discutibili, a un'anziana signora. In una situazione di esiziale difficoltà economica, Cristante è costretto a rivolgersi al vecchio socio per un prestito. Concepito come un prolungato gioco di specchi tra le figure (e le personalità) dei due protagonisti principali il romanzo si dipana sulla scia della figura biblica di Abramo. Una figura inconcepibile per la cieca fiducia nel suo Dio, un essere talmente arcaico e incomprensibile da costituire l'archetipo di qualcosa (o di qualcuno) che oggi non esiste. Chi sacrificherebbe infatti suo figlio per il volere di un Dio? Chi sacrificherebbe suo figlio per qualcosa o qualcuno? Nessuno, almeno nessuno qui, in occidente. Eppure sarà questa la prova/penitenza che verrà chiesta a Cristante. Il suo dibattersi nel possibile/impossibile della risposta è già una colpa di per sé? Due figure legate e confliggenti. E in fondo chi può dire quale sia tra i due protagonisti la parte demoniaca e quale quella angelica?
Una nota stonata
Santo Triolo
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Al taciturno e ostinato ispettore Iarach viene affidata, mesi dopo l’efferato omicidio, l’indagine sulla morte del professor Bertoni. Uomo solitario, poco amato, sospetto di avere una predilezione per i ragazzi. Riesaminando gli indizi, l’ispettore si convince di avere scoperto chi è l’assassino, ma come riuscire a provarlo quando il malcostume imperante gli sbarra la strada? Quando impunità e omertà regnano sovrane? Nel silenzio dei suoi pensieri, nel gorgo del suo monologo interiore il poliziotto ci irretisce in un’appassionante caccia alla prova. Attraverso le strade e le piazze di una torbida Bologna ci conduce alla inaspettata soluzione finale.

