Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Manuali di formazione e di consultazione professionale

Fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti. Scritture contabili
51,65

La valutazione del capitale di bilancio

La valutazione del capitale di bilancio

Giovanni Ferrero

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1994

pagine: 222

13,43

Il controllo di gestione nelle aziende di leasing e di credito al consumo
21,69

La revisione del bilancio. Dalla pianificazione alla revisione delle voci del bilancio con gli ISA Italia

La revisione del bilancio. Dalla pianificazione alla revisione delle voci del bilancio con gli ISA Italia

Fabrizio Bava

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 464

L'attività di revisione contabile del bilancio con la pubblicazione degli ISA Italia ha finalmente trovato un chiaro riferimento sia tecnico sia normativo. Dal bilancio 2016, inoltre, i revisori dovranno controllare i bilanci, redatti secondo norme civilistiche profondamente innovate a seguito del D.Lgs. n. 139/2015 ed in applicazione dei nuovi principi contabili nazionali OIC aggiornati nel corso del 2016. Il Manuale contribuisce a sviluppare una metodologia di revisione dei bilanci delle piccole e medie imprese redatti secondo le norme civilistiche, in conformità ai principi di revisione internazionali ISA Italia. Il processo di revisione contabile del bilancio è sviluppato sotto il profilo temporale, dall'accettazione dell'incarico alla pianificazione e valutazione del rischio, dalla revisione delle singole voci del bilancio alla conclusione del processo con l'emissione del giudizio. Il Manuale, con un approccio operativo, affronta le procedure di revisione di sostanza di tutte le principali voci del bilancio, attraverso l'utilizzo di numerosi casi esemplificativi. Per illustrare le implicazioni pratiche del processo di revisione, nella trattazione viene proposto un caso di revisione di un'ipotetica impresa, partendo dall'analisi del cliente e del sistema di controllo interno fino all'emissione del giudizio sul bilancio con cui si conclude il processo. L'obiettivo del Manuale è di proporre una metodologia per il controllo dei bilanci delle PMI basata sui principi di revisione e non soltanto format e carte di lavoro che, pur fondamentali, costituiscono soltanto uno strumento. Il Manuale è rivolto ai professionisti incaricati della revisione legale, agli studenti dei corsi universitari di Professioni contabili e Business administration, dei Master in Auditing, nonché a coloro, responsabili amministrativi o studiosi, che desiderano comprendere l'approccio adottato dai revisori.
45,00

Dentro l'azienda. Organizzazione e management

Dentro l'azienda. Organizzazione e management

Luigi Brusa

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 258

25,00

Analisi finanziaria

Analisi finanziaria

Pietro Pisoni, Alain Devalle

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 442

Nel linguaggio aziendale, analisi di bilancio e analisi finanziarie sono sovente considerate come sinonimi; il presente volume esamina la problematiche con l'ottica più ampia delle analisi finanziarie. L'illustrazione delle analisi finanziarie riguarda il processo logico che, partendo dai dati di un bilancio aziendale, mira alla valutazione delle performance gestionali, utilizzando congiuntamente dati contabili e informazioni provenienti dai mercati finanziari, individuando l'approccio proprio di ognuna delle principali categorie di soggetti interessati. Il presente volume analizza attraverso esemplificazioni numeriche, le riclassificazioni di bilancio e gli indicatori patrimoniali, finanziari ed economici che consentono di valutare le performance d'impresa. Il Manuale ha come destinatari gli studenti delle Lauree Magistrale e dei Master in materie aziendali e di Professionisti e Manager che abitualmente utilizzano tali strumenti.
41,00

Il bilancio consolidato. Principi italian gaap e casi operativi

Il bilancio consolidato. Principi italian gaap e casi operativi

Pietro Pisoni, Donatella Busso, Fabio Rizzato

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 578

Il volume ha l'obiettivo di esaminare il ruolo informativo e le tecniche di redazione del bilancio consolidato disciplinato dalla normativa nazionale (D.Lgs. n. 127 del 9 aprile 1991). Il manuale è diviso in due parti autonome e differenziate sia a livello di contenuto che di approfondimento. La prima parte è rivolta principalmente agli studenti universitari e ha la funzione di uno strumento "di base" per comprendere le logiche contabili del bilancio consolidato e quindi ne analizza i principi generali di redazione e le relative tecniche, corredate di numerosi casi esemplificativi La seconda parte si rivolge in modo specifico agli "addetti ai lavori" chiamati a redigere annualmente tale documento informativo. Per questo motivo essa assume un taglio "professionale" ed analizza le principali problematiche operative che concretamente si possono verificare nelle realtà aziendali. L'impostazione del manuale favorisce una consultazione immediata e trasversale a tutti gli interlocutori, caratterizzati da competenze e esigenze conoscitive diverse a seconda degli obiettivi prefissati.
48,00

Revisione legale e collegio sindacale. L'applicazione dei principi di revisione nelle PMI
40,00

Il bilancio consolidato IAS/IFRS

Il bilancio consolidato IAS/IFRS

PISONI

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: 372

33,00

Analisi di bilancio e rendiconti finanziari

Analisi di bilancio e rendiconti finanziari

FERRERO

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: 714

53,00

Dentro l'azienda. Organizzazione e management

Dentro l'azienda. Organizzazione e management

Luigi Brusa

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2004

pagine: 246

20,00

Impresa e management

Impresa e management

Giovanni Ferrero

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1987

pagine: 215

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.