Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Scenari. Nuova serie

Il giudicato penale. Dalla parte del condannato

Il giudicato penale. Dalla parte del condannato

Veronica Megnani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XII-276

L'esecuzione penale non si esaurisce nel compimento delle attività funzionali all'attuazione del comando contenuto nei provvedimenti dell'autorità giudiziaria ma è un vero e proprio momento giurisdizionale, con tutte le conseguenze in termini di diritto di difesa, di diritto al contraddittorio, di terzietà ed imparzialità del giudice; rappresenta, quindi, un'ulteriore sede in cui il giudicato può essere smentito, con provvedimenti che comportano l'estinzione, la sostituzione o la modificazione di quel comando. L'opera, pensata quale strumento operativo per chi deve difendere una persona già giudicata, presenta 15 casi incentrati sulle attività d'intervento e di controllo sul titolo, sentenza o decreto penale di condanna, affidate alla competenza del giudice dell'esecuzione.
30,00

Le servitù di passaggio

Le servitù di passaggio

Alessandro Gallucci

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-344

Servitù di passaggio ovvero diritto di transitare nella proprietà altrui per poter utilizzare o godere al meglio del proprio fondo. La servitù è un diritto reale di godimento su cosa altrui. Come distinguere una servitù da una così detta servitù irregolare? Quando la servitù può dirsi volontaria e quando coattiva? Che cosa significa utilitas? Qual è l'impatto della mediaconciliazione sul procedimento giudiziario di riconoscimento della servitù? Come agire in giudizio? La presente opera dà soluzione a tali quesiti partendo dall'analisi di specifici casi riguardanti la servitù di passaggio nelle sue varie estrinsecazioni alla luce della più significativa e recente giurisprudenza.
34,00

Danni micropermanenti da sinistro stradale

Danni micropermanenti da sinistro stradale

Paolo Mariotti, Antonio Serpetti, Raffaella Caminiti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIX-306

Il volume affronta varie ipotesi di lesioni c.d. micropermanenti conseguenti a sinistri stradali, indicando al lettore la procedura da seguire per richiedere il risarcimento dei danni subiti, patrimoniali e non, distinguendo i casi in cui è applicabile la procedura di indennizzo diretto, esperibile nei confronti del proprio assicuratore, ovvero la procedura risarcitoria ordinaria, esercitabile nei confronti del responsabile civile e del suo assicuratore.
34,00

Stalking e ipotesi di confine

Stalking e ipotesi di confine

Giulio Berri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-276

Il volume presenta quindici casi ispirati alla realtà fattuale e processuale del delitto di atti persecutori. L'ampio spettro puntitivo della norma in questione la pone "al confine" con diverse fattispecie previste e punite dal nostro codice, l'interazione con le quali è anch'essa esaminata dall'opera. Partendo dall'illustrazione dei casi, ogni capitolo offre chiare spiegazioni degli istituti, suggerimenti pratici e una selezione accurata della giurisprudenza più recente, catalogata specificamente per argomento; riferisce inoltre sugli aspetti e sugli effetti criminologici e sociali del delitto di stalking e delle condotte criminali similari. Per ciascuno caso l'Autore sviluppa quindi la strategia processuale: la precisa ricostruzione della dinamica procedurale è arricchita dall'illustrazione dei principali atti, utile al lavoro di chi, ogni giorno, si trova ad affrontare il difficile compito del difensore delle parti offese o dell'imputato nel procedimento penale.
30,00

Ricorsi su concorso nell P.A.

Ricorsi su concorso nell P.A.

Carmela Puzzo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-306

Il testo si compone di venti scenari, ciascuno dei quali propone al lettore l'analisi di una questione fra le più frequenti o problematiche per i professionisti che devono affrontare una controversia avente ad oggetto le illegittimità che inficiano una procedura concorsuale volta all'ingresso nel pubblico impiego. In particolare, si segnalano i casi relativi alla motivazione nel giudizio di non ammissione alla prova orale nell'esame forense, alla natura di collegio perfetto della commissione d'esame del concorso in magistratura, all'esclusione dal concorso per la polizia per la presenza di un tatuaggio.
30,00

L'esclusione dagli appalti pubblici. Strategie difensive

L'esclusione dagli appalti pubblici. Strategie difensive

Luca Del Prete, Antonio Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-424

Le questioni relative alla tutela degli operatori economici avverso i provvedimenti di esclusione dalle procedure di aggiudicazione ad evidenza pubblica rivestono un'importanza che travalica il mero dato giuridico. Tale scelta da parte dell'amministrazione contraente costituisce l'opzione più drastica che possa essere assunta, ed è fonte di gravi conseguenze di carattere economico per l'impresa che ne sia destinataria. L'analisi oggetto del volume non si limita ad individuare le tematiche interpretative attualmente più discusse e dibattute in materia, ma persegue ambiziosi obiettivi anche di carattere immediatamente pratico e funzionale: ogni singola problematica acquisisce infatti le connotazioni di una ben delineata fattispecie concreta, in relazione alla quale vengono suggerite, attraverso l'attento esame della dottrina e della giurisprudenza connesse, delle ben precise scelte strategiche per le parti (privato contraente e stazione appaltante) coinvolte.
42,00

Responsabilità medica

Responsabilità medica

MARIORRI SERPETTI

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: 416

L'opera propone attraverso una rassegna empirica, i più significativi momenti della multiforme relazione tra il malato/paziente. Essi vengono declinati lungo l'asse della consueta sequenza contatto/consenso/ diagnosi/cura. Sullo sfondo, l'evoluzione dello statuto della responsabilità medica, consolidata in una fitta rete di regole che hanno assicurato al malato, almeno sulla carta, una tutela, sostanziale e processuale. Il volume tiene conto della crisi della contrattualizzazione della responsabilità sanitaria, e del dibattito intorno alla c.d. legge Balduzzi nonché al richiamo della clausola generale di responsabilità, ex art. 2043 c.c. Infine, si sono affrontati i molteplici temi sottesi alla reintroduzione della mediazione obbligatoria nell'ambito di controversie che vertano in materia di responsabilità medica.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.