Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Berri

Vendita e acquisto di marchi contraffatti

Vendita e acquisto di marchi contraffatti

Giulio Berri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: 102

15,00

Stalking e ipotesi di confine

Stalking e ipotesi di confine

Giulio Berri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-276

Il volume presenta quindici casi ispirati alla realtà fattuale e processuale del delitto di atti persecutori. L'ampio spettro puntitivo della norma in questione la pone "al confine" con diverse fattispecie previste e punite dal nostro codice, l'interazione con le quali è anch'essa esaminata dall'opera. Partendo dall'illustrazione dei casi, ogni capitolo offre chiare spiegazioni degli istituti, suggerimenti pratici e una selezione accurata della giurisprudenza più recente, catalogata specificamente per argomento; riferisce inoltre sugli aspetti e sugli effetti criminologici e sociali del delitto di stalking e delle condotte criminali similari. Per ciascuno caso l'Autore sviluppa quindi la strategia processuale: la precisa ricostruzione della dinamica procedurale è arricchita dall'illustrazione dei principali atti, utile al lavoro di chi, ogni giorno, si trova ad affrontare il difficile compito del difensore delle parti offese o dell'imputato nel procedimento penale.
30,00

Formulario delle misure cautelari personali e reali. Esplicato comma per comma ed annotato con la giurisprudenza

Formulario delle misure cautelari personali e reali. Esplicato comma per comma ed annotato con la giurisprudenza

Giulio Berri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-406

L'argomento delle misure cautelari è tra i più delicati del codice di procedura penale in quanto l'applicazione di una "misura" da parte dell'ordinamento incide o sulla libertà dell'individuo o sulla sua piena disponibilità di beni o oggetti, toccando, quindi, diritti costituzionalmente protetti. Il presente lavoro si sviluppa partendo dalle misure pre-cautelari dell'arresto e del fermo; a seguire sono esaminati interamente i principi e le norme relativi alle misure cautelari personali, per poi analizzare le misure che incidono sulla libera disponibilità degli oggetti: il sequestro probatorio, non tralasciando le disposizioni che si ricollegano alle attività ad iniziativa della p.g., ed i sequestri conservativo e preventivo. Ogni singolo comma di ciascuna norma è sottoposto a commento, con il supporto di una accurata rassegna della giurisprudenza della Suprema Corte. La ricca selezione di formule, formalmente impeccabili e ricche di esempi pratici, sono rivolte a tutti gli operatori del diritto, operatori di p.g., magistrati ed avvocati, con un particolare riguardo alla attività del difensore.
47,00

Stupefacenti: fatti di lieve entità

Stupefacenti: fatti di lieve entità

Giulio Berri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: 82

15,00

Guida in stato di alterazione

Guida in stato di alterazione

Giulio Berri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: 74

La guida in stato di alterazione è un'opera che consente di ricostruire i mutamenti sanzionatori che negli ultimi anni hanno interessato il reato di guida in stato di ebrezza e guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti attraverso l'utilizzo di chiare tabelle riassuntive. Nella trattazione delle singole fattispecie di reato è dato rilievo alle modalità di accertamento della violazione e alle tecniche difensive a disposizione del professionista per la tutela dell'assistito.
15,00

Formulario del processo penale. Commentato con la giurisprudenza

Formulario del processo penale. Commentato con la giurisprudenza

Giulio Berri, Antonella Nespola, Guido Berri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXXIV-1914

120,00

Reati alla guida. Questioni processuali

Reati alla guida. Questioni processuali

Giulio Berri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XVI-318

Gli argomenti trattati sono i seguenti: reati previsti dal codice della strada. Gare clandestine. Gara tra due auto. Sostituzione di targa. Guida senza aver mai conseguito la patente. Guida in stato di ebbrezza. Guida sotto l'effetto di stupefacenti. Omissione di soccorso. Fuga dal luogo dell'incidente. Reati previsti dal codice di procedura penale. Lesioni colpose. Omicidio colposo. Colpo di sonno alla guida.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.