Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glossa: Quaderni di studi e memorie

La Missione ecclesiale nello spazio urbano. Percorsi storici, questioni teoriche, ricerche pastorali

La Missione ecclesiale nello spazio urbano. Percorsi storici, questioni teoriche, ricerche pastorali

Libro: Libro rilegato

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 185

Perché c’è la Chiesa? E che può apportare ai nostri contemporanei nel loro vivere assieme? Il Vangelo può contribuire a umanizzare questo mondo? A quali condizioni? I saggi che compongono questo quaderno intendono onorare la sfida di pensare quella “forma” di “Chiesa in uscita” di cui parla Papa Francesco in Evangelii Gaudium, quando afferma che l’azione missionaria costituisce il paradigma di ogni opera della Chiesa al punto che si dovrebbero trasporre in chiave missionaria tutte le azioni abituali della stessa.
21,00

La catechesi oggi. Modelli teologici e sfide pastorali

La catechesi oggi. Modelli teologici e sfide pastorali

Pietro Biaggi, Davide Brasca, Matteo Dal Santo, Joël Molinario

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2020

pagine: 100

Qual è il modo migliore oggi per avviare un percorso catechistico? È meglio partire dalla Parola di Dio o dalla vita quotidiana? La tensione tra una dinamica più kerigmatica-biblica ed un’attenzione più antropologico-esperienziale resta alla base di ogni percorso catechistico ed è la sfida che attende ogni catechista. L’evoluzione dell’attuale cultura con le sue trasformazioni dell’umano sollecita un ripensamento del nodo kerigmatico-esperienziale alla luce della questione più radicale del «primo annuncio» nel contesto pastorale contemporaneo. La presente pubblicazione raccoglie i contributi presentati al Convegno della Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo (21-23 marzo 2019). Come punto di osservazione privilegiato è scelto il mondo dei preadolescenti ed adolescenti, ossia il pianeta che per certi aspetti sembra oggi esser il più lontano e difficile da raggiungere in vista di un percorso di fede.
13,00

L'amore e la fede. Il legame coniugale e l’amore come sacramento

L'amore e la fede. Il legame coniugale e l’amore come sacramento

Andrea Bozzolo, Franco Giulio Brambilla, Lorenzo Testa, Susy Zanardo, Eugenio Zanetti

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2018

pagine: 153

Il volume raccoglie gli atti del convengo di studio tenuto nel marzo 2016 presso la Scuola. Il profondo cambiamento culturale in atto a riguardo delle forme e delle figure dell’amore investe in modo specifico l’istituzione della famiglia. L’analisi dell’ethos mette in rilievo possibilità e sfide che suscitano interrogativi etici di fondamentale rilevanza antropologica. È per rapporto a questa consapevolezza che la riflessione teologica è sollecitata a ripensare “la buona notizia del matrimonio”. In uno scenario dove non è scontata la visione religiosa del legame nuziale si tratta di riscoprire il valore di “fede” che assume l’atto delle libertà quando responsabilmente si uniscono. La questione teologica del sacramento appare infatti direttamente connessa alla qualità antropologica della scelta. Anche alla luce del recente cammino sinodale, la comunità cristiana si vede impegnata a rinnovare la propria missione pastorale con e a favore delle famiglie, per offrire la testimonianza di una alleanza che custodisce il mistero stesso di Dio.
12,00

Celebrare per credere

Celebrare per credere

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2015

pagine: 193

Il rinnovamento dei testi e delle pratiche liturgiche è uno dei frutti più evidenti delle istanze di riforma che il Vaticano II ha accolto e incoraggiato. Il valore della liturgia non è però riducibile alle questioni rubricali; così come la verità dei sacramenti non rimane presupposta alla loro celebrazione. La ricostruzione delle fasi salienti del Movimento liturgico riveste un indubbio interesse sistematico, perché fa incontrare preoccupazioni e istanze il cui valore persino supera le traduzioni che concretamente ne sono seguite. La presentazione di alcuni autori rappresentativi del dibattito più recente - Casel, Schillebeeckx, Rahner e Chauvet - mette in luce l'importanza di una teoria del rito in grado di superare l'esteriorità tra l'agire divino e l'agire umano, facendo tesoro delle acquisizioni maturate in ambito filosofico e antropologico culturale a riguardo dell'azione rituale.
13,00

Il prezzo della fede. Itinerari spirituali del Novecento

Il prezzo della fede. Itinerari spirituali del Novecento

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2013

pagine: 179

La scelta di credere non costituisce un alibi per estraniarsi dal mondo, perché la fedeltà al Vangelo esige di abitare il proprio tempo con spirito critico e responsabilità. Pur dispiegandosi in maniera autonoma, gli itinerari speculativi e spirituali di Pavel A. Florenskij (1882-1937), Edith Stein (1891-1942), Dietrich Bonhoeffer (1906-1945) e Simone Weil (1909-1943), presi in considerazione nel presente volume, danno testimonianza di una convergenza: l'interesse per la fede cristiana scaturisce da una metafisica concreta, da un'apertura al reale che si alimenta nella passione integrale per l'essere umano. La questione di Dio e della fede infatti possono esibire il loro interesse e la loro sensatezza a condizione di (ri)scoprire e abitare le dimensioni reali (e integrali) della nostra esperienza. L'interrogazione sull'esistenza orienta infatti ad una verità che si realizza nell'incontro delle libertà ed il nucleo di ogni vissuto mistico consiste nell'essere da Dio afferrati da persona a persona. Soltanto chi penetra il cuore della realtà può lasciarsi sorprendere dalla figura di Gesù Cristo, colui che ci raggiunge al centro della nostra vita e ci chiama a condividere il destino del nostro popolo, anche a caro prezzo.
13,00

Credenti senza la Chiesa? Unità della fede nella pluralità delle credenze
9,30

Cristianesimo, religione e religioni

Cristianesimo, religione e religioni

Angelo Casati

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1993

pagine: 152

9,30

Il collegio apostolico

Il collegio apostolico

Goffredo Zanchi

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2010

pagine: 340

Goffredo Zanchi, sacerdote della diocesi di Bergamo, è laureato in Storia Ecclesiastica alla Pontificia Università Gregoriana e insegna Storia della Chiesa presso la Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo e la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano.
20,00

Salute e salvezza

Salute e salvezza

Carlo Casalone, Maurizio Chiodi, Roberto Mordacci

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2008

pagine: 272

In un contesto di prassi medica altamente tecnologica è molto viva la discussione sull'opportunità e il senso delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento, impropriamente dette Testamento biologico. Tali Dichiarazioni mettono in rilievo l'importanza dell'autonomia del paziente, anche in condizione di presunta irreversibile incapacità decisionale. Sotto quale profilo questa autonomia può essere un diritto insindacabile? Il dibattito rimanda ad alcune delle grandi questioni della bioetica - "che cosa significa parlare di proporzione delle cure?", "quale è il significato della alimentazione e idratazione artificiale?" , le quali sollecitano un chiarimento di carattere epistemologico "quale è il senso della tecnica nella pratica della medicina?", "quali sono i rapporti e le differenze tra etica e diritto?". L'impegno a rispondere a tali interrogativi sollecita il confronto con la riflessione antropologica fondamentale, la quale è chiamata ad affrontare la questione radicale del rapporto fra salute e salvezza.
13,00

Indagine su Gesù

Indagine su Gesù

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2002

pagine: 204

15,00

Crisi della speranza. Atti del Convegno di studio (Bergamo, 1999)

Crisi della speranza. Atti del Convegno di studio (Bergamo, 1999)

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2000

pagine: 138

9,30

L'io e il corpo

L'io e il corpo

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1997

pagine: 237

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.