Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glossa: Quodlibet

La responsabilità politica della Chiesa

La responsabilità politica della Chiesa

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1994

pagine: 119

9,30

L'uomo, evento dell'eccesso di Dio. L’invenzione del soggetto e le sue radici bibliche

Angelo Bertuletti

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2025

pagine: XXII-544-522

L’invenzione del soggetto moderno nella teologia cristiana antica e in quella medievale si deve all’interazione complessa del paradigma metafisico e di quello biblico-scritturistico. Il tratto qualificante del concetto biblico di creazione consiste nell’appartenenza dell’antropologia al piano originario del Principio, senza alcun pregiudizio per l’assoluta trascendenza dell’origine. La genesi della concezione biblica non appartiene originariamente al concetto, ma a una forma di esperienza più originaria del concetto e che non può essere significata se non tramite un racconto. L’opera esegetica sviluppata da Paul Beauchamp nella seconda metà del XX secolo si segnala per il livello finora mai raggiunto della reciproca fecondazione dell’approccio storico-letterario e di quello filosofico
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.