Golem Edizioni: Uomo
Figure dell'Italia civile
Pier Franco Quaglieni
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il libro tratteggia le figure di personalità importanti della cultura e della politica italiana del '900 da Einaudi, a Giovanni Amendola, da Marchesi a Soleri, da Calamandrei a Chabod, da Burzio ad Adriano Olivetti, da Ernesto Rossi a Balbo di Vinadio. La parte più consistente del libro riguarda gli "amici e maestri" che l'autore ha conosciuto e frequentato: Jemolo, Bobbio, Galante Garrone, Montanelli, Valiani, Venturi, Casalegno, Alda Croce, Primo Levi, Ciampi, Luraghi, Romeo, Spadolini, Pininfarina, Ronchey, Tortora, Pannella. Due capitoli molto densi concludono il libro, quelli dedicati a Soldati e a Pannunzio. Si tratta di scritti che Quaglieni arricchisce ricostruendo la storia dei rapporti tra il Centro "Pannunzio" e le diverse personalità che animano il libro. Le figure delineate sono spesso ricordate con episodi del tutto inediti e poco convenzionali, in alcuni casi persino politicamente "poco corretti", ma sempre equilibrati sotto il profilo storico. Ne viene fuori un ritratto a tutto tondo dell'Italia civile che l'autore ritiene vada riscoperta e valorizzata come patrimonio culturale irrinunciabile anche per il futuro delle nuove generazioni.
Fiumicino. 27 dicembre 1985: il giorno dell'odio
Ugo Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 176
Questo libro racconta e analizza l'attentato del 27 Dicembre 1985 all'aeroporto di Fiumicino, tragedia inseritasi in una lunga scia di atti delinquenziali e di terrorismo, interno ed internazionale. L'episodio è vissuto attraverso la testimonianza e le considerazioni personali dell'autore, con confronti con l'evoluzione delle attività terroristiche in un momento in cui la drammatica attualità ci porta a cercare di capire cosa ci sia dietro la strategia del terrore.
Amalia, se voi foste uomo... Silloge gozzaniana
Marina Rota
Libro: Libro rilegato
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 80
L'"ossessione gozzaniana" si esprime in versi: cresciuta con le fiabe e le filastrocche del Poeta e definitivamente conquistata in occasione di un evento al Salone del Libro, Marina Rota ha avvertito la necessità di approfondire il rapporto tra Guido Gozzano e l'universo femminile, in particolare la tormentata liaison, una sublime "arte fatta di parole", tra il letterato e Amalia Guglielminetti. A partire dall'epistolario originale, l'autrice ha individuato i dodici nodi fondamentali - tradotti in altrettante poesie della loro storia, al fine di restituire ai lettori del presente la voce dei due protagonisti. Un transfert prodigioso che fonde tradizione e innovazione, un viaggio delicato e sensuale nelle vite e nelle penne di Guido e Amalia.
Inverno in Grecia. Guerra, occupazione, Shoah 1940-1944
Christoph Ulrich Schminck-Gustavus
Libro: Libro rilegato
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 505
All'alba del 25 marzo 1944, nella città di Giannina, soldati della Wehrmacht, appoggiati da poliziotti greci, svegliano con urla, bastonate e calci, tutti gli ebrei della città che vengono cacciati dalle loro abitazioni e si devono raccogliere in piazza: 1725 uomini, donne e bambini. L'operazione, preparata nei minimi dettagli, si conclude alle ore 10 e una colonna di 80 camion parte per destinazione ignota. Tragicamente, il capo della comunità ebraica aveva esortato tutti ad ubbidire, perché credeva alle promesse del generale tedesco che l'aveva assicurato che si sarebbe trattato di un "trasferimento in nuovi insediamenti all'Est". Non aveva mai sentito nominare Auschwitz. Solo pochissimi non si erano fidati delle promesse scappando in montagna dai partigiani. Dei deportati solo 92 ebrei di Giannina sono sopravvissuti all'olocausto. La maggior parte degli altri, appena arrivati ad Auschwitz, sono stati avviati direttamente alle camere a gas. Il libro descrive questa tragedia attraverso una pluriennale ricerca di testimonianze locali e conclude con una minuta descrizione dello scandalo giudiziario che nel dopoguerra portò all'impunità dei responsabili. Il libro è uscito in lingua greca e in lingua tedesca. Yad Vashem lo sta esaminando per traduzioni in inglese ed in ebraico.
Dirty marketing. Quanto tutto è menzogna, solo la realtà può salvarti
Emmanuele Macaluso
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 224
Cosa ci spinge a fare un acquisto? È davvero una nostra libera scelta, o qualcuno ci stimola e noi rispondiamo? Quando entriamo in un supermercato, decidiamo noi dove spingere il carrello? E se la nostra realtà fosse una percezione, così ben congeniata da diventare la nostra realtà? Ci sono studi e segreti messi a disposizione del dirty marketing, che impattano contro le nostre vite decine di volte al giorno, che influenzano le nostre scelte con conseguenze che ricadono non solo su noi stessi. Esistono stimoli, luoghi comuni e azioni di comunicazione in grado di pilotare il nostro comportamento.