Graus Edizioni: Gli specchi di Narciso
I passi del freddo
Carla Varano Vidiri
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 384
Storie di santi e quasi per narrarsi a Napoli nelle sere di Natale
Lucio D'Alessandro
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 104
Dietro i nomi delle case di Capri. Aneddoti, storie e segreti
Anna Caprara Gallotta
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Solitudine
Ciro Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
Ciro, ricoverato per un accidente di cuore, scopre di essere affetto da un male ben più arcano quando, varcata la soglia della cappella ospedaliera, incontra un vecchio frate, spettrale ed elusivo tanto nelle fattezze quanto nelle parole, che lo avverte di essere vittima di un maleficio ad opera di una donna e gli profetizza un’unica possibilità di salvezza: tornare alle origini. Chi è la misteriosa donna dal neo sulla guancia? E perché ha scelto proprio lui? Comincia così un’indagine che lo vedrà inabissarsi nei recessi più profondi della psiche umana, percorrendo a tentoni corridoi bui ed esplorando stanze segrete, alla ricerca di risposte, orientate sulla città partenopea. A questo punto per il protagonista sarà impossibile non assecondare il richiamo ancestrale esercitato dalla sua città natale. Percorrere le sue vie tentacolari significa ridestare ricordi di gioventù apparentemente perduti, i cui dettagli più inattesi ripropongono le memorie di un passato vivido che si sovrappone ad un presente scialbo, fatto di rapporti umani superficiali e di inevitabile solitudine. Imparare a districarsi tra sogno e realtà, tra miti e suggestioni, sarà l’unico modo per venire a capo del sortilegio cui è stato vittima il protagonista? E sarà lo stesso in grado, a latere delle notate suggestioni, di rivolgere finalmente le sue attenzioni ad Elsa, che in quel frangente molto particolare della sua esistenza avrà bisogno di tutto il suo amore?
Quella notte a Venezia
Ciro Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
Con il romanzo «Quella notte a Venezia» continua l'avventura professionale e personale di Luca Di Domenico, protagonista di «Tutti i colori dell'arcobaleno» e a far da cornice alle sue vicende questa volta sono: Venezia, Monte Carlo, Bellinzona, Locarno, Nyon, Kiev, Makiivca, Zuhres, Donec'k, Ginevra, Milano e Napoli dove lo stesso Di Domenico si trova ad un certo momento ad avere a che fare con una realtà che lui ben conosce, ma che ha sempre evitato di affrontare... al cospetto dell'imponderabile però – proprio nella sua città – accade che le ragioni del cuore finalmente prevalendo sul suo inveterato narcisismo danno una svolta definitiva alla sua vita.
L'invisibile esiste nel visibile
Gennaro Conte
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 48
Il fiore della vita
Ciro Bevilacqua
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il destino di Elsa sembra segnato... e legato alle formule contenute in un antico testo, "Il fiore della vita". La ricerca di quest'ultimo spingerà Ugo ad inoltrarsi in una pericolosa ed intrigata avventura, durante la quale lotterà per la sua vita tra cavalieri del Tempio e complotti finanziari, in un'atmosfera lugubre ed irreale. Tra ricordi del passato lavorativo e familiare, l'uomo riuscirà a tornare alla realtà, affrontandola con il coraggio e la forza che solo il grande amore può donare.
Epomeo, figlio di Agarthi. Abdita pandit et orbi
Salvatore Marino Iacono
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
Giulia e Partenope
Francesca Sapienza
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 136
Giulia Grimaldi ha 26 anni e conduce una vita noiosa e solitaria tra casa e lavoro, segretamente innamorata di Lorenzo. Dopo la recente scomparsa del padre, l'unica compagnia della ragazza è Rosa, la governante con la quale è cresciuta da quando la madre è rimasta vittima di un incidente stradale che a lei, invece, ha sfigurato la gamba destra. Una soleggiata domenica di giugno, inebriata da una improvvisa quanto irrefrenabile voglia di cambiamento e libertà, Giulia corre sulla spiaggia, ma un oggetto appuntito le si conficca in un piede: una insolita, lunga, candida piuma. È l'inizio di un prodigio. La mattina seguente è scomparsa ogni traccia della cicatrice dalla sua gamba; Lorenzo, come per incanto le chiede di uscire; Rosa si mostra improvvisamente esperta di riti magici e antiche leggende. Ogni notte, inoltre, nei suoi sogni Giulia si trasforma in una sirena e vede luoghi e personaggi molto lontani nel tempo, che a lei risultano tuttavia stranamente familiari. Da dove provengono quelle insolite piume? Cosa c'entrano la Sibilla Cumana e Giulia Gonzaga con lei? Rosa è la donna semplice e un po' ignorante che credeva? Lorenzo è sinceramente innamorato di lei? Alla scoperta di queste verità nascoste Giulia scopre se stessa.