Libri di Mario Ravel
Composizioni e pensieri
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 100
Si snocciola pagina dopo pagina un continuo soliloquio che coinvolge sapientemente passioni consumate sino all'esaltazione, scontri di idee raggelanti, inchieste sui meandri della coscienza, incisioni pure e totalizzanti, peripli commisurati alle dimensioni della quotidianità, incontri avvolti nel mistero, condivisioni di metafore che, inquietanti, cercano di raggiungere apici ed abissi, esaltazioni e smarrimento, energie ed impeti.
La mia epoca. Le sette saette
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Dal 1946 ai giorni nostri. La storia di una famiglia nell'arco di settanta anni straordinariamente ricchi di eventi: dalla nascita della Repubblica al miracolo economico, dalle rivendicazioni di studenti e operai del 1968 al terribile quindicennio segnato dalla strategia della tensione, dalle grandi conquiste democratiche a cavallo tra gli anni settanta e ottanta al declino politico, economico e morale degli anni novanta fino al nuovo Millennio. Mario Ravel racconta gioie e vicissitudini, amori e delusioni, vittorie e sconfitte di personaggi tratteggiati con delicatezza e con un tocco di sana leggerezza.
Le scarpe lucide
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 124
«Coloro i quali, come chi scrive, hanno conosciuto la produzione letteraria di Mario Ravel sin dalla sua prima "fatica", possono con giusta ragione sostenere che quest'autore (che fa parte della sempre più numerosa scuola" di autori con "la mano sinistra") con quest'opera mostra di aver raggiunto una fase di piena maturazione narrativa, portando a compimento quella che può essere considerata quasi una trilogia, dopo appunto la pubblicazione di Ricki Riccardo e dell'Ambasciatore... Nel solco delle precedenti pubblicazioni, l'Autore ha inteso perseguire due tra le operazioni essenziali che compie l'intelletto umano: il ricordare e lo scrivere, avvicinandole fino a fonderle, trovandone una perfetta sintesi estetica e contenutistica. Il romanzo è un vero e proprio viaggio nel ricordo di ciò che è stato e di ciò che poteva e doveva essere, di quanto - a dir lo vero, poco - il protagonista è riuscito in modo sereno a vivere dei rapporti con gli altri, in particolare con sua moglie e suo figlio».
Veduta senza panorama
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 222
Tanti sono i problemi che affliggono la società contemporanea, li conosciamo bene: spesso argomento delle nostre discussioni quotidiane, sembrano ormai diventati discorsi tappabuchi svuotati del loro senso originario. Ma ci fermiamo mai davvero a comprenderli e, soprattutto, a ipotizzare soluzioni? A farlo, coraggiosamente, è Mario Ravel, che con massima lucidità affronta i più disparati "temi caldi" del mondo contemporaneo e propone soluzioni. Soggettive, certamente, ma nate da un'analisi profonda dei fatti. Ne viene fuori un libro di idee, che non sono però pensieri estemporanei ma spunti critici per affrontare, o almeno tentare di farlo, quei tanti e troppi disagi che minano la nostra società.
L'ambasciatore
Mario Ravel
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il romanzo in oggetto racconta del sogno di un ragazzo del sud e delle difficoltà che incontra nel tentativo di realizzarlo. E' un poeta e come tale ha un animo sensibile che mal si adatta ad affrontare un mondo in cui primeggiano egoismi ed inganni. Nel frequentare a lungo certi ambienti diventa però inevitabile che anche lui arrivi ad integrarsi, finendo con l'immergersi talmente nel profondo da assimilare bene gesti e mentalità di quanti in esso ci razzolano dentro. In ogni cosa ci sarà sempre un vinto e un vincitore. Quello che conta è trovare la forza di rialzarsi quando si è per terra.