Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graus Edizioni: Personaggi

Volevo essere James Bond. E Federico rideva... rideva...

Volevo essere James Bond. E Federico rideva... rideva...

Claudio Ciocca

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Claudio Ciocca è stato, tra gli amici di Federico, il più discreto e prezioso che io ricordi; del resto ricambiato abbondantemente dal grande regista, che ne aveva fatto una sorta di provvido rabdomante dei suoi umori, notoriamente mutevoli. Ciocca fu per Fellini più di un portafortuna, al punto di vedersi assegnare una funzione benefica qualunque fosse il bisogno quasi infantile di essere rassicurato. Si sono voluti bene, con la puntualità e l'allegria di due singolarissimi complici." Sergio Zavoli
16,00

Licio Gelli. Il burattinaio d'Italia

Licio Gelli. Il burattinaio d'Italia

Alessandro Iovino

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

10,00

Luigi Libra. Napoli e l'incanto melodico degli anni Cinquanta

Luigi Libra. Napoli e l'incanto melodico degli anni Cinquanta

Serena Albano, Luigi Libra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

15,00

La Napoli letteraria di Francesco D'Episcopo

La Napoli letteraria di Francesco D'Episcopo

Maria Gargotta

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

12,00

Colpo di scena. Incontri di una vita

Colpo di scena. Incontri di una vita

Giuliana Gargiulo

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

20,00

Sono figlio di Oscar Wilde

Sono figlio di Oscar Wilde

Biagio Arixi

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

15,00

Un'eterna melodia. Un perché che ti cambia la vita
12,00

Le donne della mia vita

Le donne della mia vita

Micol Olivieri

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

15,00

Il riflesso di un arcobaleno sulla colombaia. Luigi Patalano
15,00

Elvira la modella di Modigliani

Elvira la modella di Modigliani

Carlo Valentini

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Montmartre con i grand-cafè, la sagoma del Moulin Rouge e le coppie che si baciano in libertà accolgono Elvira, fuggita da una vita di stenti e scandalosa che le avrebbe reso impossibile rimanere a Marsiglia. Giunta a Parigi diventerà il simbolo femminile di una stagione provocatoria, creativa e pulsante: l'avanguardia. Con i suoi occhi, "di un marrone impastato col nero, brillanti, espressivi, provocanti", riuscirà ad imbarazzare Amedeo Modigliani, italiano eccentrico e raffinato, irrequieto, squattrinato e grande seduttore. Elvira, "pronta all'avventura, assetata di conoscere, amante della vita senza pudori, gioiosa anche nell'avversità", diventerà la sua musa, la sua modella e la compagna, condividendo il senso più profondo di un'aspirazione libertaria. Nel marzo 1917 Modigliani vivrà una nuova primavera artistica con quadri dalle tonalità più dolci e una diversa luce che illuminerà i nudi di Jeanne, sua nuova compagna; ma il legame tra Elvira ed Amedeo non si spezzerà mai: "Impossibile lasciare la mia musa, ci cercheremo sempre". E poco prima di morire, l'artista la ritrarrà ormai matura, ma con un'espressione infantile, in uno dei suoi nudi più casti: "Un omaggio d'amore alla sua Elvira che sfociava dal profondo dell'anima".
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.