Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graus Edizioni: Personaggi

Balliamo un valzer? Storia di una vita

Balliamo un valzer? Storia di una vita

Angela P. Gagliardi

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 92

10,00

La morte ha bussato alla mia porta. Io mi sono barricata e non ho aperto
12,00

Adattiamoci!

Adattiamoci!

Anna Mazzamauro

Libro: Libro rilegato

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

10,00

Elena Crodara-Visconti Granati. Biografia in forma di ricettario
10,00

Di nobili speranze. La crisi della democrazia in una periferia meridionale

Di nobili speranze. La crisi della democrazia in una periferia meridionale

Lello Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

10,00

Lettere di Roberto Bracco a Ruggero Ruggeri

Lettere di Roberto Bracco a Ruggero Ruggeri

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 112

10,00

Morale della favola. Storia inedita di miseria e nobiltà

Morale della favola. Storia inedita di miseria e nobiltà

Giulia Odescalchi

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 104

Una favola inversa: la principessa si ritrova cenerentola. E chi poteva raccontare una favola, se non una principessa? Giulia Odescalchi, "nata sotto a un cavolo reale", si veste di ironia per raccontare una vita gravata dal peso di dover essere sempre all'altezza del passato. Con tratto poetico ed evocativo, disegna i contorni di un'infanzia dolce e vivace, vissuta tra gli agi e le restrizioni di un'educazione a volte rigida e formale; gli anni dell'adolescenza, la voglia di smettere le scarpette di cristallo per indossare più comode pantofole pelose; la maturità, la sua esperienza di sorella, moglie e madre; il divorzio. Come in ogni favola che si rispetti, sono presenti fate madrine e orchi, castelli e stalle, amori e gelosie. Ma alla fine, su tutto, vince la voglia di vivere di una donna che riesce a riappropriarsi di se stessa, anche a discapito delle convenzioni sociali.
15,00

Una piccola donna fra due millenni (1916-200?)

Una piccola donna fra due millenni (1916-200?)

Marcella De Marchis Rossellini

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 104

Alle soglie dei 90 anni, Marcella De Marchis Rossellini ripercorre, con i toni del ricordo, della favola e del diario, la sua vicenda di vita: dall'incontro con Roberto Rossellini ai rapporti con i più celebri nomi del cinema italiano e straniero, attraversando i momenti storici più significativi vissuti durante un'esistenza così lunga, ricca e soprattutto intensa. I frammenti del racconto dell'autrice scorrono come fotogrammi di un film avvincente: leggendo, è come assistere ad una sequenza di scene delle quali il lettore riesce a percepire gli odori, a vedere i colori, a carpire sinanche le sensazioni. In una forma sempre diretta, schietta si susseguono le immagini della chiesetta di Palo (dove la scrittrice sposò Rossellini), i primi tempi del loro amore, i sogni e l'aspirazione di crescere in fretta, i momenti atroci e terribili della guerra, la caduta del fascismo, il ritorno a Roma e, finalmente, l'inizio delle riprese del celeberrimo "Roma, città aperta". Il confronto tra passato e presente, il rapporto moglie/marito, la folgorante carriera del regista, i figli, la morte prematura del primogenito, la fine, dopo non molto, del matrimonio, gli altri rapporti del regista, l'incontro con Anna Magnani, il matrimonio con Ingrid Bergman, i viaggi e le relazioni con il magico mondo del cinema scorrono di pari passo con la realizzazione di capolavori del neorealismo, da "Paisà" a "La vispa Teresa, sino alla morte di Rossellini nel 1977.
10,00

Sergio Brio. L'ultimo stopper

Sergio Brio. L'ultimo stopper

Luigia Casertano, Sergio Brio

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Sergio Brio ha attraversato da protagonista 16 anni di calcio, tutti con la maglia bianconera, 13 da stopper e 3 da assistente di Giovanni Trapattoni. Uomo vincente, adesso ha deciso di raccontarsi. E lo fa con l’entusiasmo e l’umiltà tipica del suo carattere. Il racconto parte da lontano e abbraccia tutta la sua storia calcistica, da quando ha mosso i primi passi nel Lecce, passando per la Pistoiese per approdare alla Juventus. E i ricordi si inseguono: la sua famiglia, le lezioni di Attilio Adamo con le dovute riflessioni sull’attuale crisi del settore giovanile, il Lecce, la gavetta alla Pistoiese e l’arrivo alla Juventus. E poi gli infortuni, il periodo dei consensi e quello delle critiche, lo spirito di una squadra, che ormai è diventata una cantilena, il morso del cane all’Olimpico, la delusione di Atene, la storica rivalità tra la Juve e la Roma, il pallone arancione della Supercoppa Europea. Ricorda anche la tragedia dell’Heysel, ferita ancora aperta, la sua prima espulsione, la felicità di Tokyo fino alla partita di addio. [...]
15,00

Lettere. Aldo Palazzeschi e la rivista «Film»

Lettere. Aldo Palazzeschi e la rivista «Film»

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 48

10,00

Le guerre di Dadà

Le guerre di Dadà

Ada De Negri

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 88

10,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.