Greco e Greco: Affari esteri
Uno sguardo sull'America Latina
Giorgio Malfatti di Monte Tretto
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
pagine: 168
L'instabilità politica è solo la causa più appariscente del precario sviluppo economico del continente latinoamericano, che, negli ultimi decenni, si è conformato alla creazione di ordinamenti popolari e democratici. La partecipazione collettiva alla messa a fuoco dei problemi pressanti e di vasta portata, alla quale è impegnata l'America Latina, è diventata ormai il sistema più efficace per tentare di valutare aspetti e fenomeni di particolare rilievo a livello internazionale. I temi trattati nel presente volume riguardano le relazioni fra gli Stati Uniti e l'America Latina e la dialettica ideologica dell'America Centrale, della Bolivia, del Cile, del Perù, del Brasile, dell'Argentina, di Cuba e del Messico.
Le sfide del XXI secolo. Riflessioni di ambasciatori nel Circolo di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 480
Questo volume, che vede la luce nell'anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione del Circolo di Studi Diplomatici, prosegue la tradizione avviata lo scorso anno con la pubblicazione de "Il mondo intorno a noi" di raccogliere gli scritti che alcuni dei soci dell'Associazione, fondata nel 1968 da un gruppo di Ambasciatori, hanno dedicato all'esame delle principali questioni internazionali. L'anelito di libertà e democrazia delle piazze arabe durante la breve primavera tra il 2010 e l'inizio del 2011 ha provocato effetti di lungo periodo che, nel bene e nel male, sono lungi dall'esaurirsi e ci coinvolgono tutti. Un cambio di paradigma nella proiezione degli Stati Uniti sulla scena internazionale produce conseguenze globali. E gli esempi potrebbero continuare. Il testo ha l'ambizione di offrire a coloro che lo desiderino uno strumento per orientarsi nella complessità delle relazioni internazionali.
I noti ospiti
Giuseppe Mistretta, Giuliano Fragnito
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 118
I "noti ospiti" narra di un periodo cruciale per la storia etiopica e per l'intero Continente africano, che partecipava ai mutamenti determinati dalla fine della Guerra Fredda e della contrapposizione tra i due blocchi: una ridefinizione della mappa politica che necessariamente generava vincitori e sconfitti. I "noti ospiti" appartengono alla categoria degli sconfitti. Il 21 maggio 1991 il Colonnello Menghistu, che aveva governato con il pugno di ferro l'Etiopia dal 1974, scappa in Zimbabwe mentre i più stretti collaboratori, insieme ad altri gerarchi, si rifugiano nell'Ambasciata italiana. La loro accoglienza poteva apparire come transitoria, si prolunga sino ai giorni nostri, nonostante i numerosi tentativi di mediazione e un lungo processo condotto in contumacia. Pur riflettendo solo il pensiero degli autori, il libro è una ricostruzione storica equilibrata, che mette in risalto il valore umanitario della scelta italiana di accogliere i due fuggitivi, cercando anche di descrivere e comprendere le ragioni dell'Etiopia affinché i due fossero consegnati alle nuove Autorità.
Cose fatte, viste e sentite. Frammenti di storia e ricordi di un diplomatico
Giorgio Radicati
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 474
La diplomazia discreta quasi non esiste più, tantomeno quella segreta. Il circo mediatico da tempo imperante, alimentato dal crescente protagonismo dei politici, ne rivela sempre più liturgie, competenze e contenuti, facendo apparire i diplomatici dei meri, seppur qualificati, esecutori. La politica internazionale è diventata appannaggio dei capi di governo. Le iniziative del capo missione sono drasticamente diminuite a causa di istruzioni in tempo reale e sempre più frequenti incontri al vertice. Le vicende legate a quando costui poteva essere vero artefice di politica estera conservano un sottile profumo di naftalina eppure, l'attività diplomatica mantiene ancora margini di incertezza che, con questa narrazione, riferita a un passato non proprio remoto (e non priva di sana ironia), vorrei contribuire a chiarire...
Non solo tartine. 34 anni di vita diplomatica
Gianfranco Colognato
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2017
pagine: 386
Questa è la storia della vita di un diplomatico, o meglio il racconto di storie che si riferiscono alla quotidianità del lavoro nel corso della sua permanenza in una Sede diplomatica o consolare vissuta, in Libia, Nigeria, Somalia, Sudan e negli Stati Uniti d'America: il rimpatrio di una connazionale condannabile con la pena di morte; l'evacuazione dalla capitale somala nel corso del conflitto civile; la questione dei rifiuti tossici e altro ancora, mentre la prima parte è dedicata a come l'autore sia approdato alla carriera diplomatica.
Il mondo intorno a noi. Riflessioni di ambasciatori nel circolo di studi diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2017
pagine: 372
L'ambizione di questo volume, che raccoglie una selezione della produzione del Circolo di Studi Diplomatici attraverso gli scritti di alcuni Ambasciatori, è di offrire a coloro che vi si avvicinano elementi di conoscenza utili per orientarsi nella complessità del mondo che ci circonda, in un viaggio nelle principali aree geografiche del pianeta e i loro problemi: dalla crisi dell'Unione Europea alle incognite di una Russia sempre più assertiva nel consolidamento di uno status di potenza ai Balcani non ancora completamente pacificati; dai postumi delle "primavere" nell'area del Mediterraneo all'"imbroglio" mediorientale; dalla sfida cinese alla sempre più incombente minaccia coreana; dalle profondità dell'Asia Centrale alle contraddizioni del Continente africano; dalla Cuba del dopo Fidel Castro alle evoluzioni di non sempre facile lettura in Brasile e infine una riflessione sulla diplomazia e sugli interessi strategici italiani nel confronto con le sfide di oggi.
Nazione e politica nazionale. Breve storia del costituzionalismo giapponese
Federico Lorenzo Ramaioli
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2017
pagine: 325
La storia del Giappone è sempre stata una storia del tutto peculiare, a partire dalla sua leggendaria fondazione sino alla sua ascesa come potenza globale del mondo contemporaneo. Questa peculiarità si riflette anche nella struttura legale dell’ordinamento istituzionale e costituzionale nipponico, nelle sue varie fasi di evoluzione e di cambiamento. Il volume non vuole tracciare un'analisi giuridica del sistema legale giapponese, quanto piuttosto ripercorrere le più salienti fasi della storia dell’Arcipelago, a partire dalla trasformazione della sua struttura istituzionale e giuridica e dall’unificazione del Giappone a opera dello Shogun Tokugawa, passando per la creazione dello Stato di Meiji in seguito alla Restaurazione e alla conseguente introduzione della prima vera Costituzione del Paese, sino a giungere alla controversa elaborazione della vigente Legge fondamentale nel contesto dell’occupazione statunitense.
Un ambasciatore nella Libia di Gheddafi
Francesco Paolo Trupiano
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 582
Come è possibile che Parigi, Londra, Washington e Roma non fossero consapevoli che, abbattuti Gheddafi e la sua "state less society" chiamata Jamahiria, la Libia sarebbe stata inesorabilmente travolta nel caos con l'evidente rischio sia di una frantumazione territoriale, politica e sociale sia di una tracimazione dell'integralismo islamico? Forse s'illudevano che bastasse rovesciare la dittatura perché la Libia si ritrovasse libera, ricca e in pace: invece l'unica eredità di Gheddafi è stata la disgregazione del paese, la guerra civile. Le memorie dell'Ambasciatore Trupiano aiutano a capire quali erano le condizioni della Libia negli anni immediatamente precedenti la primavera libica e l'intervento militare occidentale.