Gremese Editore: Dizionari Gremese
Registi del mondo
Pino Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1254
Dall'Albania al Venezuela, e dall'epoca del muto fino ai nostri giorni, questo volume raccoglie una sterminata messe di cineasti che, per varie ragioni, non sono mai approdati alla notorietà internazionale: motivi di censura, di mercato, o anche di talento. Poco importa. Nelle pagine di questo dizionario, essi vengono schedati in dettagliate note bio-artistiche che ne riportano percorso professionale e titoli - ciascuno di questi ultimi sistematicamente accompagnato da un accenno di trama nonché dalla menzione degli attori principali. Dunque, un'inedita, amplissima rassegna che, pur senza ambire all'esaustività, per la prima volta offre ai lettori l'occasione di conoscere nomi e produzioni "minori" della cinematografia internazionale: opere spesso inedite nel nostro Paese, talvolta marginalmente distribuite ma meritevoli di una riscoperta, oppure semplicemente portatrici di qualche curiosità filmica. Se i loro creatori sono stati il più delle volte semplici mestieranti, artefici di prodotti d'imitazione, accanto ad essi trovano posto anche molti misconosciuti innovatori dalle cui idee hanno poi preso inconfessatamente spunto registi di ben altra fama. Questa panoramica internazionale "in campo lungo" rappresenta il frutto di un enorme lavoro di raccolta e selezione dei dati dalle fonti più disparate (addirittura migliaia tra siti web e repertori cartacei) e risponde con esattezza alle curiosità di qualunque appassionato o studioso di cinema. Curiosità che, fino ad oggi, avrebbero richiesto ore e ore di consultazione della Rete, con risultati spesso parziali o inesatti.
Dizionario del cinema italiano. I film. Volume Vol. 7/2
Enrico Lancia
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 417
Dal 2001 al 2010 il cinema italiano ha vissuto momenti altalenanti: fortunati prodotti di intrattenimento - che non di rado hanno ricevuto dal passaparola degli spettatori il loro più potente stimolo promozionale - accanto a discutibili realizzazioni "d'autore", spesso inutilmente finanziate dallo Stato; onnipresenti "cinepanettoni" e "cinecocomeri" accanto a un efficace cinema d'impegno che denuncia o satireggia i mali del nostro Paese. Di tutti questi film, il presente volume del Dizionario del Cinema Italiano fornisce ogni genere di dati, con particolare attenzione al cast artistico e al credit tecnico, e senza distinguere tra grandi capolavori e produzioni di puro consumo. Basandosi sulle fonti bibliografiche e anagrafiche disponibili - non di rado verificate e arricchite attraverso la visione diretta delle pellicole -, per ciascun titolo l'autore propone una scheda quanto più possibile dettagliata, comprendente note particolari, soggetto e recensioni critiche.
I premi del cinema
Enrico Lancia
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 382
Aggiornato fino al 2013, questo volume passa in rassegna tutte le più importanti onorificenze cinematografiche mondiali, delle quali prende in esame la storia e ogni singola edizione. L'ampio excursus iniziale sugli Oscar concluso da alcune gustose appendici sugli artisti che hanno ricevuto più nomination o, al contrario, sono stati pervicacemente ignorati dall'Academy è seguito dalla sezione degli altri premi: Nastri d'argento, David di Donatello, Ciak d'oro e Cesar. È poi la volta dei festival: Venezia, Cannes, Berlino e Mosca. Ciascuno di essi, come è consuetudine per tutti i dizionari cinematografici Gremese, è analizzato sin nei minimi dettagli: categorie in concorso, candidature e vincitori, il tutto intervallato da brevi curiosità e aneddoti del folklore che da sempre ruota intorno a questi eventi. Risultato di un lavoro di sintesi e catalogazione condotto su una sterminata e frammentata messe di dati. È un archivio in formato cartaceo, che gli indici finali rendono funzionale anche all'esigenza di ricerche mirate, per titoli o nomi citati.
Dizionario della danza e del balletto
Horst Koegler
Libro: Copertina rigida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 556
Le circa 6000 voci di questo dizionario compendiano tutto quanto c'è da sapere su ogni possibile aspetto della danza e del balletto, dal Cinquecento ad oggi: termini tecnici, storia della danza, trame dei balletti noti e meno noti, schede biografiche di danzatori e coreografi, compagnie e scuole di danza che compongono un mosaico variegato e proteiforme, esposto in voci sintetiche ma estremamente accurate nei contenuti. Rispetto all'originario Concise Oxford Dictionary of Ballet da cui il dizionario Gremese ha tratto origine nel 1995, questa nuovissima, terza edizione del volume a cura di Alberto Testa ha subito una completa revisione di tutti i dati, aggiornati alle più recenti tendenze coreutiche internazionali e talora emendati di alcune inesattezze riportate nelle edizioni precedenti. Il risultato è un dizionario ampio, un completo e strutturato strumento di consultazione per chiunque si interessi, a qualsiasi livello, della danza in tutte le sue forme.
Dizionario della matematica
Ephraim Borowski, Jonathan Borwein
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2010
pagine: 423
Questo volume si propone come un ampio, ragionato e completo strumento di studio e consultazione per chiunque si occupi, a qualsiasi livello, di matematica pura e applicata. L'enorme quantità di termini tecnici, strutturati in più di quattromila voci ordinate alfabeticamente e ricchissime di rimandi, è in grado di soddisfare le esigenze di studenti e studiosi, appassionati e professionisti. Innumerevoli formule e spiegazioni chiare ed esaustive, esempi (più di quattrocento tra grafici e diagrammi) e biografie di eminenti matematici compongono un mosaico di grande precisione, sempre attento nel differenziare i vari livelli di lettura e di esigenza, sì da rendere accessibile a tutti un universo affascinante e di inesauribile potenzialità. Analisi reale e complessa, algebra astratta, teoria dei numeri, topologia, calcolo vettoriale, meccanica del continuo, equazioni differenziali, teoria della misura, logica, teoria dei grafi sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo amplissimo repertorio che include inoltre preziosi elenchi dei simboli e delle convenzioni delle derivate e degli integrali delle funzioni comuni.
Dizionario del cinema italiano. Spionaggio, avventura, eroi moderni. Tutti i film italiani dal 1930 a oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2005
pagine: 291
Terzo appuntamento per la serie 'tematica" del Dizionario del Cinema Italiano, inaugurata con le due antologie Gialli, polizieschi, thriller e Fantascienza, fantasy, horror. Anche questo volume è completo: dal 1930 in poi, vi si trovano raccolti tutti i film dei generi considerati, e di ciascuno vengono forniti tutti i dati reperibili (interpreti, cast tecnico, note di distribuzione, etc). Dati sottoposti, in occasione di questa pubblicazione, a un nuovo lavoro di verifica, mirante a garantire quella scrupolosa attendibilità delle informazioni che ha connotato sino ad oggi ogni uscita del Dizionario.
Dizionario del cinema italiano. I film. Volume 1
Roberto Chiti, Enrico Lancia
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2005
pagine: 442
In questa nuova edizione del Dizionario dei Film le oltre 700 schede del volume originale sono state sottoposte a un minuzioso lavoro di integrazione e di correzione, condotto attraverso la nuova visione di molte pellicole (e dei relativi titoli di testa e di coda) e la consultazione di tutte le fonti bibliografiche e anagrafiche disponibili. Senza distinzione di genere, valore artistico, successo e critica, tutti i film della produzione italiana dall'avvento del sonoro in poi sono schedati analiticamente, con dettagliati cast e credit, note tecniche di produzione, succinte trame e brani delle recensioni critiche pubblicate sui giornali dell'epoca. Informazioni a cui non di rado si accompagnano i rinvii bibliografici per ulteriori approfondimenti.
Enciclopedia discografica. Dal rock al soul, dal pop alla new wave, dal punk al metal al jazz
Alessandro Bonini, Emanuele Tomagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2004
pagine: 319
Cinquant'anni di musica internazionale ripercorsi attraverso le discografie ufficiali dei suoi esponenti più rappresentativi, 1000 artisti e gruppi che hanno legato il loro nome alle svolte epocali o alle mode del momento, lasciando in ogni casa un segno della loro presenza. Dal blues rurale delle origini, passando per il beat e la psichedelica, fino ai fenomeni più recenti come nu-metal e new wave of rock'n'roll, quest'opera ad ampio raggio (quasi cento i generi presi in considerazione, 26.000 gli album e i cd citati) fornisce ai lettori una guida musicale in grado di appassionare cultori e addetti ai lavori, collezionisti e neofiti, fino ai semplici od occasionali fruitori musicali.
Dizionario del cinema italiano. Gialli, polizieschi, thriller. Tutti i film italiani dal 1930 al 2000
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2004
pagine: 361
Centinaia di schede dettagliate ricostruiscono in questo volume l'apparizione e l'evoluzione nei decenni dei gialli dei polizieschi e dei thriller nostrani, a partire da quel lontano "Corte d'Assise" del 1930, capostipite sonoro della grande famiglia dei film "di suspense". Da allora, sullo schermo si sono avvicendati banditi, amanti assassini, donne fatali, detective professionisti e investigatori improvvisati, serial killer e sventurati uomini di strada, in una serie pressoché sterminata di varianti e di contaminazioni, che vanno dalla commedia gialla al fanta-thrille, dal thriller orrorifico a quello soprannaturale, dal poliziesco classico a quello di denuncia, fino alle immancabili declinazioni sexy, comiche o parodistiche.