Gremese Editore: Fuori collana
Introduzione alla musicoterapia. Il suono che guarisce
Angelo Molino
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questo libro si propone di introdurre i lettori ai fondamenti della musicoterapia, disciplina che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non verbale per scopi educativi, riabilitativi o terapeutici. Già negli ultimi decenni dell’Ottocento, lo psichiatra George Alder Blumer assumeva musicisti affinché suonassero nell’ospedale di Utica (New York) per alleviare le sofferenze dei malati. Da allora, teoria e pratica della musicoterapia sono andate approfondendosi e ramificandosi in numerose metodologie, diverse per principi ispiratori, ambiti terapeutici e fasce d’età dei destinatari (con una particolare dedizione, in tempi più recenti, al trattamento di molte sindromi dell’infanzia, tra le quali l’autismo). Di tutti questi orientamenti, il volume offre un sintetico e originale quadro d’insieme. Dopo una sezione introduttiva sull’essenza e la struttura della musica, nonché sugli stretti legami esistenti tra suono ed emozioni, il testo si addentra nella musicoterapia propriamente detta, della quale esamina modelli teorici e metodi di attuazione pratica sotto un duplice profilo: quello relativo alla sua applicazione attiva (modelli di improvvisazione, musicoterapia suonata, dialogo sonoro, rispecchiamento sonoro) e quello relativo alla sua applicazione recettivo-passiva (ascolto musicale attivo, metodo GIM, musicoterapia immaginativa). Seguono, infine, un modello di laboratorio e un esempio di terapia applicata nell’ambito della scuola primaria italiana. Tra i capitoli, un “interludio” che si sofferma sulla comunicazione sonora, sulle differenze di comunicazione tra linguaggio verbale e non verbale, e sul rapporto della musicoterapia con le altre arti terapeutiche.
Babaje. Il richiamo dei bambini invisibili
Francesco Romagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2022
pagine: 208
«Esiste un luogo remoto, così remoto che il mondo intero sembra essersi dimenticato della sua esistenza. Lì sorge un villaggio che accoglie i bambini invisibili, quelli rimasti orfani, quelli che il mondo non vede. Quando si varca il cancello di questo luogo un po' speciale, si sentono risa e canti, voci piene di gioia e parole dolci. E poi un nome, che viene ripetuto infinite volte ed esce dalla bocca di ogni bambino come una musica: "Babajé", che vuol dire "papà mio". Quella che segue è la storia di quel villaggio. È la storia delle persone che lo abitano ed è anche la mia. Io sono "Babajé"». Quasi vent'anni fa ad Adwa, nell'Etiopia settentrionale, Romagnoli riesce a realizzare il suo sogno: costruire il Villaggio dei bambini, un rifugio sicuro per i "bambini invisibili", quelli che il mondo ha dimenticato... "Babbaiè" (papà mio) è il grido di gioia che lo accoglie ogni volta che rientra, ma dallo scoppio della guerra civile nel Tigray, tornare è diventato impossibile, e inviare aiuti sempre più arduo. In queste pagine, lo stesso Romagnoli racconta la storia di quel villaggio, la storia delle persone che lo abitano, dei bambini che ha accolto e aiutato. Un viaggio emozionante nelle vite di chi si aggrappa alla speranza. Con una semplicità che arriva dritta al cuore, questo libro racconta un'avventura folle e straordinaria, che da oltre vent'anni offre sostegno e speranza ai più deboli del Tigray, regione etiope flagellata dalla siccità, dalle malattie e da un'atroce guerra civile.
Due palle... di Natale. Gli aneddoti e i retroscena dei miei cinepanettoni che non troverete su Wikipedia
Neri Parenti
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2020
pagine: 184
«Ci sono persone che nascono col bernoccolo della matematica, altre che sono dotatissime per lo sport... Io sono nato con una spada di Damocle sulla testa: i film di Natale». Da questo incipit, prende avvio il divertente racconto con cui Neri Parenti - il regista di ben sette Fantozzi e di tanti cinepanettoni dagli incassi d'oro - ripercorre retroscena e aneddoti della sua lunga carriera. E lo fa a partire proprio dalle "due palle" del titolo, ovvero le piccole e grandi disavventure che, puntualmente, lo hanno fatto tribolare durante la lavorazione dei suoi film: rapporti difficili sul set, troupes improvvisate, capricci di attori, vip, bambini e animali, incontriscontri con i produttori, e qualche volta anche tempeste e uragani. Tra le simpatiche "rotture" del Natale, figurano anche le domande - sempre le stesse! - che gli vengono fatte all'uscita di ogni nuovo film, a partire dalla più gettonata in assoluto: "Perché Boldi e De Sica dopo Natale a Miami si sono divisi per così tanto tempo?". Ironico e spigliato, il racconto procede spedito fino alle ultime pagine, che ospitano - com'era lecito aspettarsi - l'affettuoso ritratto dei tre attori che hanno accompagnato tutta la carriera del regista: Christian De Sica, Massimo Boldi e Paolo Villaggio.
L'anno santo. Vivere giorno per giorno l'anno della misericordia
Libro: Copertina rigida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 320
Questa guida - che parte dall'8 dicembre 2015 (giorno di inizio del Giubileo) e copre poi tutto il 2016 - riporta per ogni giorno della settimana le parole di un papa, di un santo, di un pensatore, oppure una citazione dalle Scritture incentrata sulla misericordia e sugli altri valori fondanti della cristianità. Essa intende offrire al lettore una quotidiana pausa di riflessione lungo il cammino spirituale e fisico al quale papa Francesco ha invitato tutti i cattolici con il grande Giubileo della Misericordia.
Un anno con Francesco. Le più toccanti riflessioni dalle omelie di Santa Marta
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 384
Questo volume raccoglie le più toccanti e significative riflessioni espresse da Papa Francesco durante le messe mattutine nella cappella di Casa Santa Marta. Il contesto intimo, raccolto nel quale sono state espresse dona loro un tono semplice, ma sempre di grande intensità. Non eravamo abituati a sentir parlare un pontefice in pubblico con tanta spontaneità, come a un gruppo di amici riuniti. Le parole di Francesco ci accompagnano in un anno di preghiera, di meditazione e di riflessione, e ci aiutano. a coltivare il nostro più importante patrimonio spirituale: una mente aperta, un cuore credente. Prefazione di Don Santino Spartà.
Todi arte festival. Storia, eventi e protagonisti dalle origini a oggi
M. Cristina Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 224
Todi Arte Festival è una rassegna annuale di teatro, danza, musica, arti visive e letteratura. Nato nel 1986 con il nome di Todi Festival, si è affermato nel tempo come uno dei più attesi e apprezzati appuntamenti culturali italiani, grazie alla partecipazione di grandi artisti internazionali e alla direzione di illustri personaggi quali Silvano Spada, Simona Marchini e, dal 2008, Maurizio Costanzo. Questo volume ricostruisce la storia del festival e ne raccoglie le immagini anno per anno, soffermandosi in modo approfondito e dettagliato sugli eventi e i protagonisti che lo hanno reso una fucina di talenti e una kermesse celebre in tutto il mondo.
Alfio Catalbiano
Luigia Miniucchi
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 127
Un destino da gigante. Acrobata, attore in osannati film storico-mitologici a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta (tra i quali 'Il Colosso di Rodi', 'Maciste l'eroe più grande del mondo' e 'La vendetta di Spartacus'), controfigura (celebri quelle di Charlton Heston e Stephen Boyd in 'Ben Hur'), maestro d'armi di decine di film (tra cui i celeberrimi 'Barabba' e 'L'armata Brancaleone'), soggettista, sceneggiatore e infine egli stesso regista di b-movies, soprattutto parodie: western comico-grotteschi o di genere "mafiologico", e un "piccolo ma notevole - scrive Steve della Casa nella prefazione - film d'azione: 'Una spada per Brando'". L'avventuroso, indomito Alfio Caltabiano, di padre siciliano e madre umbra, è un personaggio leggendario del cinema italiano. Notissimo agli addetti ai lavori e ai cinefili, lo è meno al grosso pubblico, anche per la sua improvvisa (e forse improvvida) decisione di abbandonare deluso e amareggiato il mondo del cinema per dedicarsi totalmente a un'opera titanica: la costruzione con le proprie mani di Monte d'Oro, eclettica, monumentale villa di Grottaferrata edificata con reperti di scavo, recuperi da demolizioni, portali, colonne, balaustre, travi secolari, padiglioni in bronzo, lampioni in ferro battuto, pavimenti in travertino, soffitti in stile pompeiano, mosaici, piscina... Il volume della sceneggiatrice è arricchito da un esclusivo dvd con foto, spezzoni dei film e immagini delle fasi di costruzione di Monte d'Oro.
Cinema dove 2004
GREMESE
Libro: Copertina rigida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2003
pagine: 214
L'agenda "Cinema dove" di quest'anno, oltre ai numerosi nominativi, indirizzi e referenze per chi fa o vorrebbe fare cinema, ospita un catalogo fotografico dedicato allo sport sul grande schermo. Pochi altri argomenti permettono a registi e sceneggiatori di mettere in scena altrettanto efficacemente la metafora dell'eterna e quotidiana battaglia della vita. Nell'agenda sono raccolte immagini di grandi successi internazionali, ma anche fotografie di film poco conosciuti. E ancora foto insolite tratte da film non propriamente "sportivi", ma in cui lo sport costituisce un momento isolato della storia.
Quentin Tarantino il graphic novel
Christina Dumalasova, Katerina Horakova
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
La graphic novel che racconta la vita e la carriera di una delle figure più insolite, originali e influenti della storia del cinema: dai suoi inizi, in una cittadina californiana come tante, fino alla consacrazione a genio cinematografico con capolavori come "Le iene", "Pulp fiction" e "C’era una volta a... Hollywood". Una biografia illustrata che ripercorre le tappe fondamentali della sua filmografia, svelando ispirazioni e percorsi creativi dietro ogni pellicola. Le suggestive illustrazioni e il coinvolgente taglio narrativo, infatti, permettono di calarsi nel mondo di Tarantino, offrendo uno sguardo inedito anche sull'uomo dietro l'icona. Un libro per cinefili, curiosi e amanti di graphic novel e fumetti.
La voix de la dance
Monica Lubinu
Prodotto: Agenda o diario
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
La voix de la danse non è un semplice diario, ma un vero e proprio compagno di viaggio per tutte le giovani aspiranti ballerine (14-16 anni). Come diario perpetuo, è perfetto per annotare pensieri, sogni, progressi e lezioni apprese; come guida, offre consigli pratici, pillole di storia della danza, nozioni coreutiche, curiosità e tantissime citazioni e frasi motivazionali dei più grandi danzatori e ballerini di sempre: un viatico di cultura e di ispirazione che può trasformare ogni giornata in una piccola ma significativa esperienza di crescita artistica e personale.