Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci

Respiri

Respiri

Pietro Cornetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 112

Respiri di Pietro Cornetti è una raccolta di poesie d'amore e di vita dal linguaggio semplice e diretto. Un canto delicato e appassionato, un viaggio nel cuore di un uomo che trova nella sua musa e nella vita stessa la fonte di ogni ispirazione. Come un'allodola che gorgheggia al sole, le parole di Pietro Cornetti si librano nell'aria con una soave melodia, modellando le corde dell'anima e illuminando in un linguaggio universale, quello dell'amore. Dalla dolcezza di un abbraccio protettivo alla forza di un sentimento che tutto trasforma in oro, i versi di Cornetti ci invitano a vivere con intensità ogni emozione, cogliendo la bellezza dei fiori che sbocciano dalle lacrime versate. "Respira", ci sussurra il poeta, "apriti al mondo, parla con te stessa, lascia che i desideri scorrano sulla tua pelle. Vivi".
12,00

I colori della vita

I colori della vita

Lucia Malizia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 62

Una raccolta che racchiude in sé tutti i colori che compongono la tavolozza utilizzata per dipingere il grande affresco dell'esistenza. Dalle vicende storiche a quelle religiose, dalla malinconia all'euforia, dalle star ai santi, dai politici ai cittadini, tra queste pagine troviamo tutte le sfumature che ci caratterizzano come individui ma ci accomunano come persone. Un viaggio alla scoperta dei dettagli di un quadro sfaccettato e pieno di particolari come è la vita.
9,90

Contrappasso

Contrappasso

Sergio Casella

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 202

Contrappasso, di Sergio Casella, sviluppato in sei racconti, si presenta come un viaggio affascinante attraverso le complessità dell'esistenza umana, dove ogni storia invita alla riflessione. In Un granello di sabbia, il fraticello Adelfino si confronta con una burocrazia sovrannaturale che mette in discussione il concetto di ordine e libertà, creando un contrasto intrigante tra destino e autodeterminazione. Bac1 introduce un'idea originale, esplorando il potenziale di una cellula batterica che sviluppa coscienza, un'analisi profonda sulla nascita dell'autoconsapevolezza. Antonio Poletti, protagonista di un altro racconto, Basta cambiare il finale, si impegna in un'introspezione che svela le lotte per l'affermazione dei diritti individuali, mentre Io sono sempre puntuale affronta la fragilità dell'equilibrio personale, un tema universale che risuona in ogni lettore. In Pedro e la coda, Casella esplora la dissociazione dalla realtà, suggerendo che anche i pensieri più futili possono influenzare la nostra vita quotidiana in modi inaspettati. Infine, in Aguras, nonostante il cinismo di Gianni, in un contesto futuristico e interplanetario, i legami umani rimangono una costante fondamentale. La prosa di Casella è ricca ed evocativa, capace di trasportare il lettore in mondi alternativi pur mantenendo una connessione profonda con la realtà umana. Questi racconti, con la loro giustizia poetica e le loro introspezioni, offrono un'esperienza di lettura che lascia un segno duraturo.
15,90

Non perdere la trebisonda. Dieci storie per non perdere la direzione in azienda

Non perdere la trebisonda. Dieci storie per non perdere la direzione in azienda

Agostino Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 110

Non perdere la Trebisonda raccoglie dieci racconti di esperienze lavorative, intrecciate a riflessioni personali e a teorie di management. La storia del negozio di famiglia, con i suoi successi e fallimenti, rappresenta un filo conduttore che collega le esperienze personali dell'autore ai concetti di management e leadership aziendale. I riferimenti a teorie e principi scientifici, evidenziano come il successo e il fallimento aziendale siano spesso il risultato di una complessa interazione tra fattori umani e decisioni organizzative. Il viaggio in barca di un gruppo di amici espatriati, introduce una prospettiva multiculturale che arricchisce le discussioni e offre spunti di riflessione originali che si intrecciano con i concetti di business. L'ambientazione sul Mar Nero, al largo di Trebisonda, offre uno sfondo insolito e suggestivo per le discussioni su management e leadership. L'ironia tagliente e diretta, tipica della cultura del paese di origine, permea il libro, offrendo una prospettiva fresca e a tratti dissacrante sul mondo del lavoro con un un approccio "anti-guru".
13,90

Il volo delle parole

Il volo delle parole

Celeste Giusy

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 52

La silloge poetica di Giusy Celeste si presenta come un viaggio intenso nell'anima umana, un'esplorazione delle emozioni attraverso l'uso sapiente della parola e delle immagini poetiche. L'autrice costruisce un ponte tra il cuore e la mente, regalando al lettore un'esperienza fatta di riflessioni intime e universali al tempo stesso. Le tematiche affrontate spaziano dall'amore alla ricerca di sé, dal desiderio di libertà alla contemplazione del tempo, offrendo un panorama variegato di sentimenti e suggestioni. Lo stile di Giusy Celeste si distingue per la musicalità del verso, il ricorso a metafore evocative e una forte componente simbolica. La poetessa adotta un linguaggio essenziale e suggestivo, in cui ogni parola è scelta con cura per trasmettere il massimo della potenza espressiva.
12,00

La melagrana

La melagrana

Alice Musoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 126

Le poesie di Alice Musoni spiccano per la loro potenza espressiva, ricca di contrasti e sfumature ma anche di colori decisi, come la melagrana, il frutto che dà simbolicamente il titolo alla raccolta. Come aprendo una melagrana noi restiamo colpiti dalla copiosità degli arilli, così, aprendo le pagine di questo libro, restiamo affascinanti dalla ricchezza dei suoi versi, tramite i quali, l'autrice ci mostra i suoi sentimenti, in particolare quello dell'amore.
12,00

N° 22

N° 22

Martina Villano

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 68

Il tempo è uno degli elementi fondamentali di queste poesie di Martina Villano. Esso serve prima a collocare fatti, persone, momenti, stati d'animo, emozioni, sentimenti, e, in seguito, a elaborarli, coglierne meglio il senso, superarli interiormente dove, pur essendo passati, hanno lasciato tracce profonde. Come scrive l'autrice: «Ho deciso di dedicare e scrivere questo breve libro come sfogo personale, nel tentativo di elaborare la perdita di una delle persone più importanti della mia vita, mio padre. Nella speranza di aiutare un giorno altre persone come me. Il libro parla di me, di lui e di tutte le persone che in quel periodo ne hanno fatto parte, aiutandomi, rassicurandomi e in alcuni casi buttandomi giù». Nella caduta di una foglia ci sarà sempre il germoglio di una rinascita.
9,90

L'ultima giovinezza. Il castello di carte

L'ultima giovinezza. Il castello di carte

Samuele Nicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 142

Tra certezze frantumate e domande che resistono, L'ultima giovinezza - Il castello di carte è un mosaico di pensieri e immagini che sfida il lettore a guardarsi dentro. Samuele Nicchia dipinge il ritratto di una generazione smarrita, ma mai del tutto rassegnata, e invita a ritrovare bellezza anche nella fragilità. Un'opera per chi cerca un rifugio nelle parole e il coraggio di ricostruirsi.
12,00

Tempo, controtempo e contrattempi

Tempo, controtempo e contrattempi

Carlo Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 98

Nelle sue liriche, Carlo Liberati affronta complesse domande esistenziali che non possono mai trovare una risposta certa e che, pertanto, lasciano il poeta e quanti come lui e prima di lui si sono posti questi interrogativi, in una condizione di perplessità e insoddisfazione. Il significato della vita e il rapporto tra l'essere e il tempo sono alcuni dei quesiti che qui vengono posti. Essi convivono con il grande dilemma metafisico, cioè se esista un altrove in grado di indurci a un'interpretazione teleologica alla vita, o se, leopardianamente, si sia soli davanti all'infinità dell'universo. I versi scorrono leggeri, grazie a uno stile chiaro e diretto che sembra dare del tu al lettore, facendo propria la difficile lezione della semplicità.
12,00

Essere è pensare

Essere è pensare

Anna Moschin

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 104

Immergersi nella poesia di Anna Moschin significa compiere un'esperienza estetica ma soprattutto sensoriale. Le sue liriche trasmettono infatti una carica emotiva così forte che si ha l'impressione di provare quanto evocato dai versi. È come se il lettore venisse trasportato direttamente nel mondo della poetessa, e poi risucchiato in un vortice di forze opposte.
12,00

L'universo che posso solo sognare

L'universo che posso solo sognare

Franco Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 338

I componimenti di Franco Bettini sono tracce autobiografiche che vedono la memoria come elemento imprescindibile. Sensazioni, sentimenti e immaginazione risultano centrali nel lavoro del poeta, che, con una profonda riflessione sulle proprie emozioni, ci accompagna in un viaggio che parte dalla giovinezza vista con gli occhi di chi ha creduto che tante cose potessero cambiare per giungere ad alcune riflessioni sui tempi moderni, guidate dallo sguardo consapevole dell'autore che invita a porsi domande sugli aspetti più complessi e duri del mondo attuale.
12,00

Racconti ed esistenze

Racconti ed esistenze

Vittoria Cestari

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 70

La silloge Racconti ed esistenze, di Vittoria Cestari, è un'opera che fonde prosa e poesia in una riflessione intensa sulla natura umana e sull'intreccio di fragilità e bellezza che definisce l'esistenza. Lo stile dell'autrice si distingue per un uso raffinato delle figure retoriche, che conferiscono ai testi una dimensione simbolica e un'atmosfera lirica. La sua voce è sensibile e profonda, capace di esplorare con rara delicatezza le pieghe dell'animo umano. Attraverso un linguaggio evocativo e immagini potenti, l'autrice tratteggia temi universali come il tempo, le incertezze dell'esistenza, la ricerca di senso e la lotta interiore tra speranza e disperazione. Ogni componimento è un frammento di un mosaico più grande, dove la complessità dell'emotività umana fluisce con riflessioni filosofiche e uno spiccato senso estetico. La scrittura è caratterizzata da una tensione costante tra il desiderio di evasione e l'ancoraggio alla realtà, rappresentata anche da simboli come il treno, le lacrime, il calendario o la natura. Questi elementi ricorrono come metafore che raccontano l'inquietudine, la ricerca di un luogo - fisico o mentale - dove fermarsi, e l'incapacità di trovarlo.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.