Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Terre
Schegge di vita (evidenze nascoste, piccole storie paesane, sogni per un mondo migliore)
Ulisse Cavallari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 316
Gli scritti presenti in questo libro si possono dividere in varie tipologie, per esempio, in scritti derivanti da fatti contingenti avvenuti negli ultimi tempi e riportati da vari giornali e da televisioni nazionali: è desiderio dell'autore far notare aspetti reconditi o trascurati che ritene di una certa importanza. Un altro numero di capitoli riguarda i comportamenti della società cosiddetta "civile" che sono in contrasto con la ricerca di un equilibrio economico fra le varie persone per arrivare ad una società equa e solidale.
La piccola Hill-Le ali della farfalla
Giudimar
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 68
Voliamo in cielo come le ali della farfalla, libera di volare verso un cielo dove non c'è odio, c'è solo amore, un sentimento intenso come il nostro, che abbiamo vissuto, amandoci teneramente, fisicamente come due adolescenti dove l'anima vibra di luce, di trasparenza, di purezza. Sarà come attraversare i limiti spazio temporali e superare il confine del nostro corpo, per lasciarci abbracciare da emozioni, sentimenti e immedesimarci nelle storie dei personaggi che animano queste due storie: "La piccola Hill" e "Le ali della farfalla". La farfalla rappresenta proprio per eccellenza il simbolo dell'evanescenza e brevità della vita: da bruco diventa animale bellissimo che con un solo battito di ali sa vibrare alta nel cielo, assaporando la libertà nella sua vita breve ma intensa come quella che spesso ci ritroviamo a vivere anche noi uomini su questa terra.
Anna
Rosanna Cappello
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 60
Era un ragazzo non particolarmente alto, vestito di nero, con i capelli lunghi, occhi grandi e scuri, un filo di barba che donava a quel viso abbronzato, dai lineamenti a dir poco perfetti, un'aria misteriosa. Era bellissimo, questo pensò Anna appena i suoi occhi incrociarono il ragazzo. Un incontro può cambiare il corso della nostra vita e così è stato per Anna quando nella sua esistenza entra improvvisamente David. Ma a volte le storie d'amore non procedono come vorremmo, la vita ci riserva anche delle amare sorprese e così parole non dette, la distanza e il caso possono allontanare due persone anche se si amano... ma quando tutto sembra essere perduto per sempre, ecco che la vita torna a sorriderci perché l'amore fa davvero i miracoli.
La simulazione
Placido Petino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 250
"Proprio quando la fantasia sembra imbrattare la tela della verità i suoi non sono errori: sono il solo riscatto, l'unica salvezza concessi all'uomo dalla divagazione dell'arte". È con queste parole che Placido Petino ci conduce al centro di questo suo coinvolgente racconto. Laddove i documenti non arrivano più a darci le risposte che cerchiamo, la fantasia risveglia nel lettore suggestioni, immagini e pensieri che ci fanno vivere in prima persona questo viaggio a ritroso nel Cinquecento, facendoci conoscere più da vicino personaggi come Don Giorgio Rioli, detto Siculo, probabilmente l'espressione più autentica del tumultuoso scorrere della vita nelle abbazie siciliane del XVI secolo. Un racconto tra storia e fantasia che ci farà interrogare su alcuni dogmi religiosi, sulla fede cristiana, sull'Islam e su pratiche come la taqiyya... Vi è qualcosa che ogni uomo deve porre al di sopra di qualsiasi dogma della religione e di qualunque religione. È la certezza della vita e il dono della ragione che da essa promana. Questa consente all'uomo con il solo ausilio della logica di indagare ogni mistero al di là degli apparenti limiti dello spazio e del tempo.
Il furto dell'anello del Sacro Romano Impero
Giuseppe Boccardo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 208
"Una figura emerse dall'ombra della nicchia oscura con in mano la parte di statuetta senza testa e infilato al dito l'anello dell'Imperatore del Sacro Romano Impero che brillava nello splendore del suo oro e delle sue pietre preziose. Nell'altra mano teneva una pistola lucente puntata verso di me." Inizia con un misterioso biglietto e con due occhi azzurri che trafiggono l'anima. Inizia con un appuntamento improbabile e sinistro davanti ad un cimitero, nel cuore della notte: Inizia con un'aggressione e con quello che sembra un furto. Ma la storia era già iniziata molto tempo prima, con un preziosissimo anello rubato da una banda che poi si è disgregata. Quasi come una maledizione, tutti quelli coinvolti nella faccenda, compreso il protagonista, trascinato suo malgrado nella pericolosa avventura, si vedranno presentare un conto molto salato. Tradimenti, scoperte, sorprese e colpi di scena rendono questo romanzo un'esperienza strepitosa. Provate a leggere la prima pagina. Vi troverete all'ultima parecchie ore dopo. E non ve ne sarete accorti...
Gli armistizi del 1940 nei territori francesi d'oltremare
Domenico Schipsi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 540
"Gli armistizi del 1940 nei territori francesi d'oltremare" è il frutto di un'accurata ricerca storiografica. Primo obiettivo di questo esame, sottolinea Domenico Schipsi, è quello di carattere storico, e cioè di sollevare il velo che ricopre l'opera degli organi armistiziali italiani, strumento utilizzato per disegni inutilmente grandiosi. In tal modo il lavoro offre uno scorcio della storia militare della Seconda guerra mondiale, di cui si fornisce un punto di osservazione inusuale sull'evoluzione delle norme armistiziali, il cui contenuto fu progressivamente barattato con necessità di basi militari o semplicemente con i bisogni di un'economia di sopravvivenza e con le esigenze del rifornimento delle armate italo-tedesche che combattevano in Africa Settentrionale, ovvero con le crescenti necessità produttive per la campagna russa.
Brogliaccio di vita
Giancarlo Ottaviani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 93
«I quattro rotoli erano avvolti in una custodia rugginosa, impilati tra libri antichi. L'uomo che li vendeva aveva lineamenti del viso secchi, due occhi verdi a punta di spillo, in un viso di faina. "Tremila euro, non meno" mi disse, con aria ammiccante e con una voce forte, inadatta al suo fisico minuto. Aperto l'involucro, vidi che si trattava di documenti scritti in latino, con mende che ne rendevano difficile la lettura, in alcuni punti. [...] Riuscii a decifrare un nome che mi mise ansia: Ebuzio. Mi ricordava qualche cosa. Cercai di leggere qua e là alcune parti di uno dei documenti, mi sembravano interessanti, ma la lettura completa avrebbe richiesto tempo. [...] Li avrei quasi sicuramente comprati, ma prima chiesi di fare la fotocopia di almeno uno dei quattro rotoli, in pegno avrei lasciato cinquecento euro. Acconsentì. Il giorno dopo andai all'appuntamento per acquistare i rotoli: l'uomo era sparito. Non lo vidi più. Il rotolo da me fotocopiato contiene la corrispondenza tra Ebuzio, cavaliere romano, e un suo nobile e colto amico, Vairone, nel 156 a.C. Ho deciso di tradurla».
Ceneri al vento
Mariateresa Sivieri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 115
Francesco e Laura hanno vissuto un'intensa storia d'amore, di cui non rimane che cenere da spargere al vento. Lui non c'è più, restano i ricordi di una vita felice, salvata dal pericolo della solitudine. L'occasione di adempiere alla promessa fattagli, di affidare i suoi resti a quella montagna che tanto ha amato, offre a Laura l'opportunità di raccontare quell'uomo che ha fatto di lei una donna nuova. E quasi a suggerire che la morte non scrive la parola fine sulla vita di chi è privato dei propri affetti, alla pacata tristezza iniziale vissuta fra le splendide Dolomiti segue un insieme di spiritose immagini che vedono Laura protagonista di un viaggio in Europa con la sua amica Dot. Viaggio esteriore e interiore si fondono, l'introspezione si affianca alla scoperta del fuori, si alternano sguardi verso il passato e sguardi verso il futuro, regalandoci un intreccio di memoria, con tutto il suo carico di tristezza e nostalgia, e di ottimismo, proprio di chi sa guardare avanti. I tre protagonisti non indugiano sui momenti difficili e tristi del loro vissuto, ma ci insegnano a reagire e cogliere tutto quello che di buono la stessa vita può dare.
Antiumano
Fausta Barile
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 97
La scrittura è innanzitutto un atto interiore, prima ancora che la punta della penna sfiori il foglio, la nostra anima ha già incominciato a dettare al cuore le parole. Emozioni, sentimenti, paure, speranze che non sempre è facile trasportare in verbi e sostantivi, ma la parola ha anche un non so che di magico e così talvolta la penna si trasforma in una sorta di arnese innocuo e di conforto. La penna come un demone ti possiede, e sovverte la tua stessa natura, il tuo essere è trasmutato, poi bisogna produrre e diventa arnese innocuo e di conforto. "L'inchiostro" scrive Fausta Barile "è usato per superare ostacoli spesso iniqui sul percorso di ogni individuo, per incoraggiarti e per prendere appuntamenti". Ecco allora che in queste pagine ci mettiamo a nudo di fronte ai sentimenti, come quello della paura, che sopprime e invade altri organi del nostro corpo rendendoli necrofili, immobili, apatia dell'essere, fino a che lo spavento si diffonde interessando tutto il corpo. La nostra generazione d'altronde rivela sempre più spesso di avere una mente esatta e così le capacità mentali si affievoliscono e si corre il rischio di divinizzare il corpo, ma è importante ancora stupirci e lasciarci ammaliare dalla musica che illumina la terra e dall'amore, cercando di capire quando si ama davvero. Quando si ama oltre la misura della ragione, i discorsi si tarpano per dialoghi scarni e surrealisti e da qui non può partire nulla di proficuo e produttivo, certo ci si abbandona ma non ci si può lasciare mai.
Passioni per il futuro
Riccardo Cenerini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 56
Può capitare di restare sorpresi quando si apre per la prima volta questo libro. Può succedere di rileggere più volte la stessa frase, stregati dalla voglia di capire se dietro c'è qualche altro significato. Succede perché Riccardo Cenerini genera un ritmo imprevedibile alla sua narrazione, intercalando presente e passato. Appare sincopato, spiazzante, ma è molto più fluido di quanto sembri. È lapidario, conciso, ma contemporaneamente carico di un significato profondo, sconfinato nella pura filosofia, in quella danza che la fa intrecciare con la storia, oscillando sul filo dell'alta letteratura. Non c'è motivo di scavare a fondo in ogni parola, alla ricerca di un significato univoco.
La ribelle dagli occhi belli... non si arrende mai
Annamaria Primavera
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 505
Questo romanzo è ambientato tra le bellissime montagne abruzzesi e le colline, ai piedi di una maestosa Majella. Poi ci si sposta più a sud, in Calabria, Campania e nella bellissima Sicilia, per poi tornare in Lombardia ed Emilia Romagna. Con i sapori, i colori, con le vesti, le tradizioni, le peculiarità e i manicaretti semplicemente alla maniera artigianale della nostra amena nazione. Storia di emozioni profonde e d'amore. Sconfitte e vittorie. Sogni, fantasia e realtà, un romanzo in parte autobiografico. E racconti di tutti i giorni con chi rincorre le mete della vita: alcuni vi riescono ma altri no. Apprezzamenti e disprezzi, amore... tanto amore e un po' di trasgressione e sensualità.
La gabbia di Cassandra. L'Europa 150 anni dopo
Liviana Ferdeghini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 67
Wolf e Chiara, i giovani protagonisti della storia, vivono in regioni diverse di quella terra che un tempo si chiamava Europa e che ora è soggetta a dominazione straniera. I nuovi signori esercitano uno strettissimo controllo su tutti gli aspetti della vita dei popoli asserviti al fine di annientarne cultura e tradizioni per imporre le loro. L'incontro con Chiara rappresenta per Wolf, che proviene da un paese a nord delle Alpi, la svolta che gli illumina finalmente il percorso da compiere per ritrovare dentro di sé lo spirito combattivo della madre, che non ha mai conosciuto, e per sostenere la speranza di una vittoria delle loro forze unite contro la sopraffazione e l'oppressione. Si può sterminare infatti un popolo fino all'ultimo individuo, lo si può ridurre in schiavitù, privarlo dei suoi beni, della sua memoria e della dignità, ma non si riuscirà mai a cancellare tutte le tracce della sua presenza sulla terra. Quando tutto si crede perduto nel ricordo e negli animi, ecco che una scintilla all'improvviso si riaccende in un cuore e la fiamma in breve divampa così forte che nessuno la potrà più spegnere.