Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Irer-Ricerche

Codice etico-comportamentale. Le raccomandazioni professionali dei comitati di valutazione

Codice etico-comportamentale. Le raccomandazioni professionali dei comitati di valutazione

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2010

pagine: 96

A partire da giugno 2004 Regione Lombardia ha dato corso a una serie di iniziative volte all'autonoma implementazione di un proprio Codice etico-comportamentale in ciascuna delle 44 aziende sanitarie pubbliche della Lombardia. Il volume presenta le Raccomandazioni Professionali per i Comitati di Valutazione (CdV), sviluppate dall'intera comunità professionale dei CdV per supportare le proprie specifiche attività e per affrontare e risolvere le sfide operative che questa nuova categoria professionale deve affrontare.
15,50

Partnership pubblico-privato in sanità. Esperienze e risultati

Partnership pubblico-privato in sanità. Esperienze e risultati

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2010

pagine: 216

Le partnership pubblico-privato sono ormai da diversi anni, anche in ambito sanitario, una possibile soluzione per realizzare nuove forme gestionali volte al miglioramento dei livelli di efficacia e di efficienza del servizio pubblico. In Italia le sperimentazioni gestionali rappresentano una modalità di tali collaborazioni attraverso la quale aziende sanitarie pubbliche e soggetti privati possono individuare nuove logiche di governance e criteri di gestione per migliorare le condizioni del sistema sanitario. Il volume presenta i risultati di una ricerca realizzata da IReR sui progetti di partnership promossi dalla Regione Lombardia, attraverso l'analisi dei principali aspetti caratterizzanti e delle condizioni organizzative e finanziarie che ne influenzano gli esiti, con l'obiettivo di contribuire a una più approfondita comprensione dei fattori di successo degli stessi.
26,00

Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica

Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2011

pagine: 146

La democrazia rappresentativa è sfidata. I suoi strumenti e le sue tecniche sembrano non bastare più quando si tratta di operare scelte su materie difficili imposte dalle innovazioni tecnico-scientifiche o quando la società esige di allargare lo spazio della sua partecipazione e accesso alle scelte. Nell'ultimo decennio si è così acceso il dibattito sulla necessità di individuare strategie, strumenti e metodi per "innovare la democrazia". A conoscere una particolare fortuna è stato soprattutto il concetto di "deliberazione pubblica", inteso come processo discorsivo orientato al bene comune, precedente al momento decisionale e aperto ai portatori di interesse rispetto a questioni incerte, controverse o complesse nei loro risvolti decisionali (si pensi ad esempio al tema delle biotecnologie o dell'uso delle risorse naturali). Il volume riprende tale riflessione, approfondendo gli aspetti teorici del concetto di democrazia e di deliberazione e le esperienze maturate da studiosi e amministratori pubblici, ideatori o protagonisti di pratiche politiche inclusive. Particolare attenzione è riservata al contesto lombardo e all'indicazione di ipotesi attuative delle disposizioni in materia previste nello Statuto regionale approvato nel 2008.
22,00

Forme di gestione associata nei servizi alla persona. Stili e pratiche di governance sussidiaria in Lombardia

Forme di gestione associata nei servizi alla persona. Stili e pratiche di governance sussidiaria in Lombardia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2009

pagine: 185

Le forme di gestione associata nei servizi alla persona realizzate in Lombardia si configurano come soluzioni organizzative articolate, che possono contribuire a introdurre innovazione nelle politiche sociali e nei modelli di programmazione locale. Il volume propone un'analisi sociologica di tali forme, alla luce dei risultati emersi da un'indagine quanti-qualitativa che ha consentito sia di focalizzare gli elementi di carattere strutturale e funzionale, sia di esaminare in modo approfondito sei casi emblematici. La marcata differenziazione territoriale e l'esistenza, entro il contesto regionale, di una diffusa e consolidata relazionalità tra i soggetti istituzionali e le organizzazioni di terzo settore rappresentano peculiari elementi dello scenario lombardo. In questa prospettiva risultano strategiche, per la realizzazione di un efficace welfare locale, le pratiche di governance dei processi decisionali, nelle quali le azioni compiute dai diversi stakeholder si interconnettono secondo modalità sussidiarie e gli organismi di terzo settore sono coinvolti, paritariamente e su basi di piena reciprocità, nelle diverse fasi progettuali della programmazione.
24,50

Piani di zona in Lombardia. Le sfide della programmazione sociale

Piani di zona in Lombardia. Le sfide della programmazione sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2009

pagine: 232

L'esperienza lombarda di pianificazione zonale può essere considerata ormai matura, confermando la bontà dello strumento "Piani di Zona", che rappresenta una delle riforme di maggior successo introdotte dal legislatore nazionale nel campo delle politiche sociali. Il volume propone una riflessione ad ampio raggio, a partire dai dati di monitoraggio regionale, approfondendo dieci studi di caso con l'utilizzo di strumenti di analisi qualitativa. La metodologia di ricerca utilizzata permette di cogliere la complessità dei differenti territori della Lombardia, sviluppando originali elementi di analisi sui grandi temi della programmazione locale: i rapporti con le ASL, la partecipazione attiva del privato sociale, la diffusione delle forme di sostegno alla libera scelta dei cittadini, lo sviluppo delle forme di gestione associata.
26,00

La società dell'informazione in Lombardia

La società dell'informazione in Lombardia

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 148

L'Osservatorio Regionale sulla Società dell'Informazione - NEOS si inserisce all'interno di un filone di attività che ha in Lombardia una rilevanza e una strategicità molto elevate, non solo per la dimensione quantitativa delie imprese che direttamente si occupano di ICT, ma anche per la dimensione qualitativa trasversale che queste hanno assunto nell'economia regionale così aperta e interconnessa a livello nazionale e internazionale. Il volume raccoglie alcune delle indagini realizzate nell'ambito dell'Osservatorio che hanno permesso una lettura articolata dei comportamenti e degli orientamenti delle famiglie lombarde distinte per tipologie, con riguardo all'uso presente e futuro delle ICT prendendo in considerazione differenti piattaforme tecnologiche. Corredano il volume due monografie dedicate all'analisi del mercato dei servizi informatici per gli enti locati e allo studio dell'offerta e della domanda di servizi on line per il cittadino attivati dai comuni.
23,50

L'evoluzione del sistema agro-industriale lombardo alla luce delle rilevazioni censuarie

L'evoluzione del sistema agro-industriale lombardo alla luce delle rilevazioni censuarie

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 192

A fine decennio si svolgeranno le nuove rilevazioni dei Censimenti dell'agricoltura, dell'industria e servizi, della popolazione. Anche in vista di tale appuntamento, che consentirà di ottenere nuove copiose informazioni sulle caratteristiche del sistema agro-industriale lombardo, nel volume sono analizzate quelle rilevate nel 2000 e 2001, di cui solo recentemente è stata completata la diffusione. Tali rilevazioni rappresentano tuttora la base di conoscenza delle realtà territoriali e produttive per le istituzioni, le associazioni professionali e gli operatori del sistema agro-industriale. Nel volume sono riportate analisi finalizzate a individuare una nuova suddivisione delle aziende lombarde in tipologie, parametri di riferimento aziendali per interventi di politica agraria e assistenza alle aziende; parametri di riferimento territoriali per interventi di programmazione e sviluppo rurale; indicazioni sui punti di forza e di debolezza dell'agricoltura nei diversi ambiti territoriali.
24,50

Le politiche per la casa in Lombardia. Analisi e proposte

Le politiche per la casa in Lombardia. Analisi e proposte

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 148

La casa, così come il lavoro e la famiglia, si sono rapidamente trasformati da fattori di sicurezza in fattori sui quali maggiormente si esercitano gli effetti dell'insicurezza e della flessibilità del contesto contemporaneo. Soprattutto per alcune fasce di popolazione e generazionali, la questione abitativa diventa il pettine cui convengono i nodi non semplici di una fase di cambiamento e di diffusa incertezza. È nella ricerca e nel mantenimento della casa che molti uomini e donne lombardi, soprattutto giovani, fanno esperienza di quella "vulnerabilità sociale" più diffusa di un tempo e che proprio le ricerche IRER hanno contribuito a concettualizzare. Questo volume affronta il tema delle politiche per la casa in chiave strategica. La scelta è quella di analizzare la domanda: i bisogni presenti e futuri dell'immigrazione, così legati alle trasformazioni demografiche e alle forme del lavoro e dello studio. Un'analisi approfondita della situazione attuale e delle prospettive di innovazione per le categorie a rischio, confrontate con le "best practices" internazionali.
19,50

I prestiti d'onore per gli studenti universitari. Riflessioni ed esperienze

I prestiti d'onore per gli studenti universitari. Riflessioni ed esperienze

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 146

Quale vantaggio offre un sistema di prestiti agli studenti rispetto alle classiche borse di studio? Già da tempo, in paesi come il Regno Unito, la Germania, l'Olanda, il Canada, la Norvegia, questa forma di sostegno finanziario al diritto allo studio è utilizzata con successo. A partire da un modello innovativo elaborato da Finlombarda, questo manuale offre una proposta anche per l'Italia: non solo risparmi nella formazione avanzata e copertura di spesa per gli studenti, ma anche ampliamento della platea dei potenziali beneficiari.
18,00

Lombardia 2005. Area istituzionale

Lombardia 2005. Area istituzionale

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

22,00

Lombardia 2005. Area economica

Lombardia 2005. Area economica

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

23,00

Lombardia 2005. Area sociale

Lombardia 2005. Area sociale

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 232

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.