Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida: Teatro. Testi

La caduta delle stelle. Un trittico

La caduta delle stelle. Un trittico

Lars Kleberg

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2011

pagine: 171

Nel decennio che precedette la seconda guerra mondiale, mentre Hitler prendeva il potere e Stalin inventava lo stalinismo, la Grande Riforma del teatro del Novecento arse come un roveto e un faro, vivendo una delle sue apoteosi e una delle sue fini. Questo trittico rappresenta e condensa quel periodo. Il luogo dell'azione è la terra russa. L'Europa e il cielo vengono visti da quella terra. L'Unione Sovietica apparve, in quegli anni, come il Paradiso Terrestre del teatro. Presto divenne la sua Siberia. Ma nel momento che di poco precede la fine - come accade in certe malattie e nei drammi di Cechov - la vita avvampa con particolare e percolante evidenza, prima di chiudersi nel gelo. Le tre ante del trittico di Lars Kleberg hanno un protagonista ricorrente, un artista in piena ebollizione creativa, ma già con gli occhi spalancati sul vuoto, un artista potente e spaesato. Sergej Ejzenstejn, nel maggio del 1932 è in treno verso Mosca. Nell'aprile del 1935 a Mosca partecipa a un dibattito sul grande attore classico cinese Mei Lanfang. Sempre a Mosca, in una sera di primavera del 1940, è nel Planetario dove immagina di mettere in scena La Valchiria di Richard Wagner [...]. Lars Kleberg è uno storico. Anche quando, come in quest'opera, sembra dedicarsi all'invenzione, in realtà non inventa nulla. Compone, condensa, sintetizza, intreccia. Dà peso e consistenza a un nodo del tempo di cui sopravvivono infinite notizie, ma di cui si sono persi l'odore e il timbro della voce.
13,00

Cuore nero

Cuore nero

Fortunato Calvino

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 56

La subcultura della malavita, il "codice d'onore" delle mafie, non tollera l'omosessualità, essere omosessuale può anche costare la vita. La storia di Pietro e Tommaso non è una storia d'amore con la "a" maiuscola, è senza un lieto fine, ma rappresenta in modo autentico, senza ammiccamenti o "falsi buonismi" il vissuto di due uomini che si cercano, che negano a se stessi la propria omosessualità ma che alla fine si rendono conto, che quella cultura "delinquenziale" impregnata di machismo e prevaricazione li rende infelici. Un quadro a tinte fosche, drammatico, pieno di omoerotismo e sensualità, e che "grida" un messaggio chiaro: convertitevi alla cultura della legalità, alla cultura dell'amore alla luce del sole, solo questa è la strada per la felicità... La cronaca ci racconta spesso come sia ritenuta dalla camorra e dalla mafia "incompatibile" l'essere omosessuale ed essere parte di dette organizzazioni criminali. Ebbene il testo è lo specchio amaro della vita reale, ci dice anche che il crimine non paga, che a risentirne è anche il percorso individuale di acccttazione. Pietro e Tommaso sono vittime e carnefici di loro se stessi, hanno scelto di delinquere, vivono un dramma interiore perché non accettano la propria omosessualità, ma anche il disagio di non essere accettati come omosessuali nel loro cotesto sociale.
6,00

Chiòve

Chiòve

Pau Miró

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2008

pagine: 68

Riadattamento napoletano della messinscena catalana "Piou". Trapiantata da Barcellona ai Quartieri Spagnoli di Napoli, la storia del triangolo amoroso tra Carlo, Lali e Davide non cambia sostanza, ma resta viva, acquistando in forza e poesia. Una fiaba moderna d'amore, vite spezzate e illusioni, cruda e veloce.
7,00

Un eccesso di zelo

Un eccesso di zelo

Manlio Santanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2008

pagine: 88

Aurora... comincia a manifestare il tipico malessere delle casalinghe alienate, un disagio esistenziale che da tempo cova dentro di sé e che... senza motivi particolari (se si escludono l'indifferenza di un marito deluso dal lavoro e l'assillo di un padre vedovo) si manifesta nella forma di un progressivo scollamento dalla realtà. La vicenda corre inarrestabile verso una conclusione grottesca, in omaggio a coloro che sposano la tesi psicanalitica de 'La famiglia che uccide'.
6,00

Idroscalo 93. Morte di Pier Paolo Pasolini

Idroscalo 93. Morte di Pier Paolo Pasolini

Mario Gelardi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2006

pagine: 56

6,00

L'arrobbafumu

L'arrobbafumu

Francesco Suriano

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2005

pagine: 62

6,50

Il manoscritto di Jacob Kreuzberg

Il manoscritto di Jacob Kreuzberg

Eva M. Cantor

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2005

pagine: 62

Nella Germania degli anni Cinquanta, la dottoressa Schwarz si prende cura di un gruppo di sopravvvissuti ai campi di concentramento. La donna aiuta gli ex-internati a ripercorrere le dolorose tappe della loro esperienza; ma, quando una banda di "nostalgici" assedia l'edificio, i pazienti ridiventano prigioneri. Tuttavia, la prigione peggiore è quella della Memoria. Ed è proprio dai ricordi soffocanti dell'esperienza dei lager che il sopravvissuto Kurt Allesgut vuole liberarsi; sotto mentite spoglie, e con un atteggiamento costantemente provocatorio, l'uomo pian piano svelerà la tragica storia che si intreccia con quella del manoscritto di Jacob Kreuzberg, "fogli scritti con il sangue...".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.