Historica Edizioni: Narrativa contemporanea
Le mille facce della morte
Enrico Gregori
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2010
Roma, 1920. Un assassino crudele e senza volto semina il terrore tra la gente. Inghilterra, 1920. Sir Jeffrey Gornick, celebre investigatore, si è da poco ritirato a vita privata nella pacifica campagna inglese. Nel frattempo, a Roma, gli omicidi impuniti rischiano di mettere a repentaglio la reputazione dell'ambasciata inglese. L'assassino, infatti, si firma con uno pseudonimo dal sapore vagamente anglosassone: bilong. È per questo che l'ambasciatore sir George Buchanan decide di convocare l'infallibile Gornick. L'arrivo dell'investigatore darà inizio a un crescendo di ferocia che, alla fine, lo costringerà a un faccia a faccia sconvolgente culminando in un finale mozzafiato. Punteggiata da una serie di personaggi realmente esistiti, questa storia cupa e densa di elementi misterici, riesce anche a restituire intatti il fascino, il colore e il profumo di una città ormai scomparsa.
Fiume pagano
Laura Costantini, Loredana Falcone
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2010
Velina o calciatore, altro che scrittore!
Gordiano Lupi
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 118
«Tu pensa se un giorno mi svegliassi e fossi Baricco. Cazzo che fortuna, potrei fare davvero quello che mi pare. Prima di tutto me ne andrei a leggere Fenoglio a Torino, che tu guarda Baricco che legge Fenoglio è un po' come un ateo che sgrana il rosario, ma mica mi fermerei qui, no davvero. Sai quante gliene direi a tutti quei critici che non leggono i miei libri, che io sono Baricco mica uno scrittore da poco. Io ho scritto Seta, la più grande presa per il culo che mai lettore contemporaneo abbia avuto tra le mani, ma proprio per questo ho diritto a una critica seria e i critici mi devono criticare fino in fondo. Se fossi Baricco pubblicherei il mio ultimo libro con quattro copertine diverse e magari al posto delle pagine scritte ci metterei le figurine dei calciatori così la gente lo compra e dopo ci fa la collezione. Se fossi Baricco scriverei un romanzo su un supereroe cieco che mangia panini al Mac Donald e ha una tenera storia d'amore con una divoratrice di Big Mac».