Roma, 1920. Un assassino crudele e senza volto semina il terrore tra la gente. Inghilterra, 1920. Sir Jeffrey Gornick, celebre investigatore, si è da poco ritirato a vita privata nella pacifica campagna inglese. Nel frattempo, a Roma, gli omicidi impuniti rischiano di mettere a repentaglio la reputazione dell'ambasciata inglese. L'assassino, infatti, si firma con uno pseudonimo dal sapore vagamente anglosassone: bilong. È per questo che l'ambasciatore sir George Buchanan decide di convocare l'infallibile Gornick. L'arrivo dell'investigatore darà inizio a un crescendo di ferocia che, alla fine, lo costringerà a un faccia a faccia sconvolgente culminando in un finale mozzafiato. Punteggiata da una serie di personaggi realmente esistiti, questa storia cupa e densa di elementi misterici, riesce anche a restituire intatti il fascino, il colore e il profumo di una città ormai scomparsa.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Le mille facce della morte
Le mille facce della morte
Titolo | Le mille facce della morte |
Autore | Enrico Gregori |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Narrativa contemporanea |
Editore | Historica Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788896656044 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando il cielo era sempre più blu. Rino Gaetano raccontato da un amico
Enrico Gregori
Historica Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00