Hoepli: Architettura
Scale
Luigi Consonni
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 1990
pagine: X-182
All'interno del presente volume: La scala nei suoi aspetti generali: La scala e i suoi elementi costitutivi - Dimensionamento degli elementi costituenti la scala - La struttura delle scale - Opere di finitura. La progettazione delle scale: La continuità del corrimano - Le scale mistilinee - Le scale curvilinee. Le scale in cemento armato: Generalità - Sistemi costruttivi di alcune tipologie di scale - Analisi dei costi di alcune tipologie di scale in cemento armato. Bibliografia.
La ristrutturazione edilizia
Adriana Baglioni, Giovanna Guarnerio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1988
pagine: 354
Atlante degli impianti sportivi
Mario A. Arnaboldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1986
pagine: 600
Milano industriale. Storia, archeologia e architettura
Jacopo Ibello
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Un volume che racconta l’epopea della Milano industriale dalla metà dell’Ottocento fino alla fine del XX secolo, quando le fabbriche in città e nell’hinterland chiusero una dopo l’altra; un immenso patrimonio architettonico diventato archeologia. Le prime fabbriche, di solito in mattoni, sorsero appena fuori dalle mura spagnole, poi quando gli stabilimenti si ingrandirono nacquero degli assi periurbani, come quello che conduce dalla città verso Sesto San Giovanni o nella zona dell’Alto Milanese (Legnano-Busto Arsizio). La presenza dell’acqua era necessaria per sviluppare l’energia elettrica, così anche la valle dell’Adda presto si industrializzò, così come sono presenti i resti di centrali elettriche in città. Questo patrimonio vastissimo, che comprende tipologie molte diverse tra loro, è stato censito e catalogato dall’autore, con visite in loco. Il libro, organizzato per schede ben dettagliate, offre anche le informazioni per praticare questo tipo di turismo, oggi in costante crescita, su un territorio delimitato territorialmente. L’introduzione è di Luca Doninelli.