Hoepli: Astronomia
Astrobiologia: le frontiere della vita. La ricerca scientifica di organismi extraterrestri
Giuseppe Galletta, Valentina Sergi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 318
Può nascere e sopravvivere una forma di vita fuori dal pianeta Terra? A questa domanda risponde il volume ripercorrendo le attuali frontiere della ricerca scientifica nel campo dell'Astronomia, della Biologia, delle Scienze planetarie e dell'Astronautica e proponendosi come il primo libro in italiano che affronta tutti gli aspetti di una nuova disciplina scientifica: l'Astrobiologia. La trattazione parte dalla definizione biologica di essere vivente e dall'analisi di come gli atomi e molecole fondamentali della vita si formino già nello spazio per passare quindi alla nascita dei pianeti e alle proprietà del centinaio di pianeti extrasolari scoperti. Sono inoltre analizzate le teorie sull'origine della vita, mostrando organismi che vivono in situazioni estreme, come i vulcani sottomarini e i laghi antartici. Dopo la descrizione degli ambienti che saranno esplorati nei prossimi anni (Marte, Europa, Titano), viene discussa statisticamente l'esistenza di altri esseri intelligenti nella galassia, confrontando tra loro idee filosofiche, aspetti antropologici e sociologici che possono nascere dal contatto con una civiltà aliena. Il volume si rivolge a tutti gli appassionati di Astronomia e di Scienze della natura, ma può anche costituire un utile strumento didattico per i due livelli dei corsi di laurea scientifici.
Dalla polvere alla vita. L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare
John Chambers, Jacqueline Mitton
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: 324
La nascita e l'evoluzione del sistema solare sono un mistero davvero affascinante. La sua soluzione un giorno - forse - potrà rispondere alle domande che ci poniamo sulle origini dell'umanità. Il libro racconta l'avvincente storia di come i corpi celesti che formano il sistema solare siano nati milioni di anni fa e descrive come scienziati e filosofi da secoli provino a svelarne i misteri, mettendo insieme pezzo a pezzo tutti gli indizi che hanno permesso di dedurre l'aspetto dell'universo, la sua età e il modo in cui probabilmente si è formato. Ripercorrendo la storia dell'astronomia e le scoperte più recenti in astrofisica e planetologia, John Chambers e Jacqueline Mitton ci offrono il più autorevole testo in circolazione sul tema. I due autori esaminano lo scenario in cui il Sole è comparso, la nuvola di gas e polveri che lo accompagnavano, poi trasformatasi in pianeti, comete, lune, asteroidi come oggi li vediamo. Esplorano i modi nei quali ciascun pianeta ha acquisito le caratteristiche uniche che conosciamo, perché alcuni sono divenuti mondi gassosi e altri regni di roccia, e in particolare perché uno tra essi, la nostra Terra, sia così perfetto per l'origine della vita. Dalla polvere alla vita è una lettura obbligata per chi si interessa alla lunga strada percorsa dal sistema solare.
Le stelle celebri. Itinerari poetici, mitici, curiosi nel cielo stellato
Luciano Cresci
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: 240
Tutte le stelle più luminose del cielo sono legate ai miti che risalgono agli albori della nostra storia. Le affascinanti narrazioni mitologiche che tanti poeti greci e latini ci hanno tramandato costituiscono un patrimonio immenso di itinerari poetici che disegnano le origini della nostra civiltà. L'autore, affidandosi alle parole degli antichi cantori del cielo, invita il lettore a compiere un viaggio fantastico dove il cavallo alato Pegaso solca i cieli, Ercole a mani nude affronta il leone della selva Nemea, Hermes ruba le giovenche di Apollo. Le stelle celebri sono anche un'occasione per raccontare curiosità, divagazioni divertenti, vicende storiche e scientifiche che rendono la lettura godibile e avvincente. Il volume è completato da semplici schemi che permettono di identificare le stelle più brillanti ed è arricchito da tavole fuori testo che documentano l'enorme influenza che i miti hanno esercitato sull'opera di artisti e scienziati.
Meridiane. Kit completo per la costruzione
Cesare Baj
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2000
Il kit presenta un manuale in cui è illustrata la tecnica costruttiva di molti tipi di orologi solari, una serie di strumenti che rendono semplice la loro progettazione e da vari tipi di orologi solari già pronti per l'uso. La trattazione relativa ai diversi tipi di orologi solari è arricchita da immagini di carattere storico, che illustrano l'antichità e l'alto valore artistico e culturale degli oggetti. E' anche mostrato come sia possibile realizzare orologi solari sotto forma di avveniristici oggetti del design e di opere d'arte.
A Orione svolta a sinistra
Guy Consolmagno, M. Dan Davis
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1999
pagine: 208
Questa guida per appassionati di astronomia non si addentra in descrizioni tecniche che richiedano strumenti di osservazione sofisticati, ma presenta in linguaggio accessibile anche a chi è digiuno di cognizioni astronomiche i molteplici oggetti celesti, dividendoli secondo le stagioni in cui li si osserva meglio. Per ogni oggetto sono fornite tutte le informazioni allo stato attuale delle conoscenze astronomiche e il grafico della porzione di cielo in cui esso appare.