Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guy Consolmagno

Sole

Sole

Guy Consolmagno

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il Cantico delle Creature parla del sole, ma anche della luna e delle stelle, intendendo con ciò abbracciare il cosmo intero. Il sole viene citato come prima delle creature, si direbbe “una premessa” di ogni vita possibile sulla Terra, pur essendo fuori dalla Terra. Consolmagno affronta con grande ispirazione e continui riferimenti alla propria esperienza personale le realtà più immense che possano immaginarsi con la lente dello scienziato credente che riesce a vedere l’infinitamente grande nell’infinitamente piccolo, e viceversa.
9,00

Battezzeresti un extraterrestre?... e altre domande tra scienza e fede poste all'Osservatorio astronomico vaticano

Battezzeresti un extraterrestre?... e altre domande tra scienza e fede poste all'Osservatorio astronomico vaticano

Guy Consolmagno, Paul Mueller

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 365

Oggi la scienza sta raggiungendo traguardi impensabili anche solo qualche decennio fa. Allo stesso tempo le persone continuano ad avvertire, in varie forme, un grande bisogno di spiritualità. Ma fede e scienza - viene dunque spontaneo domandarci ora più che mai - sono davvero inconciliabili? I gesuiti Consolmagno e Mueller sono tra le voci più autorevoli per rispondere a questo secolare interrogativo. Entrambi uomini di fede e, insieme, scienziati, conducono le attività di ricerca della Specola Vaticana, l'osservatorio astronomico della Chiesa cattolica, con sedi a Castel Gandolfo e a Tucson, in Arizona. In questo libro affrontano alcune fra le domande che più spesso vengono inviate alla loro casella di posta elettronica: come si può conciliare il Big Bang con Dio Creatore dell'universo? La stella di Betlemme fu un fenomeno astronomico reale? Che cosa accadde davvero tra Galileo e la Chiesa? L'universo finirà di esistere? E battezzereste un extraterrestre? Sono spunti intriganti che stimolano riflessioni ancora più delicate: uno scienziato può essere anche credente? La Chiesa cattolica è davvero contraria alla scienza? Possiamo cercare nella scienza certezze che la religione non ci offre (e viceversa)? Fisica e Bellezza hanno qualcosa in comune? E via dicendo. In sei giornate di dialoghi, ambientati in luoghi sorprendenti - dall'Art Institute di Chicago all'Antartide - e scritti con un ancor più sorprendente senso dell'umorismo, Consolmagno e Mueller esplorano con levità questioni profonde e rilevanti per ciascuno di noi, facendoci sorridere e accompagnandoci ad abbracciare con la mente e lo spirito l'origine e la natura dell'universo.
19,00

L'infinitamente grande

L'infinitamente grande

Guy Consolmagno

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2010

29,90

A Orione svolta a sinistra

A Orione svolta a sinistra

Guy Consolmagno, M. Dan Davis

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1999

pagine: 208

Questa guida per appassionati di astronomia non si addentra in descrizioni tecniche che richiedano strumenti di osservazione sofisticati, ma presenta in linguaggio accessibile anche a chi è digiuno di cognizioni astronomiche i molteplici oggetti celesti, dividendoli secondo le stagioni in cui li si osserva meglio. Per ogni oggetto sono fornite tutte le informazioni allo stato attuale delle conoscenze astronomiche e il grafico della porzione di cielo in cui esso appare.
22,00

The way to the dwelling of light. How physics illuminates creation
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.