Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Not quite dead yet. Ediz. italiana

Not quite dead yet. Ediz. italiana

Holly Jackson

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 456

Tra sette giorni Jet Mason sarà morta. Jet ha ventisette anni e sta ancora aspettando che la sua vita decolli. Il suo mantra è “lo farò più tardi”, pensando di avere tutto il tempo del mondo. Fino alla notte di Halloween, quando viene aggredita in casa sua da un intruso. L’attacco le procura un forte trauma cranico e il medico è certo che entro una settimana la lesione scatenerà un aneurisma mortale. Jet non ha mai pensato di avere dei nemici, ma ora vede tutti sotto una nuova luce: la sua famiglia, la sua ex migliore amica, ora sua cognata, il suo ex fidanzato possessivo… Le restano sette giorni, solo sette giorni per scoprire chi l’ha aggredita, e a mano a mano che le sue condizioni peggiorano, Jet si rende conto che l’unico di cui si possa fidare è il suo amico d’infanzia Billy. Ma questa assurda storia ha anche un risvolto positivo: per la prima volta nella sua vita è determinata a portare a termine qualcosa. Jet risolverà il suo stesso omicidio.
18,50

A better nightmare. Ediz. italiana

A better nightmare. Ediz. italiana

Megan Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 360

Emily ha sedici anni e vive al Wildsmoor, un istituto in cui i ragazzi trascorrono i loro giorni come ombre, mentre vengono curati dai sintomi della Grimm, la malattia che li accomuna, in una vita scandita rigidamente da regole, ordine, ripetizione e farmaci. Per Emily, tutto è iniziato da bambina, come qualcosa di strano ma bello, tra sogni e visioni incredibili che accadevano attorno a lei; fino al giorno in cui, sotto l'effetto di una delle sue allucinazioni, non ha fatto del male a qualcuno ed è stata mandata al Wildsmoor. Alla vigilia del suo diciassettesimo compleanno, per caso salta la terapia per la prima volta. A un tratto la vita si tinge di tutt'altri colori e i suoi occhi, non più annebbiati, si posano su Emir, anche lui "ospite" dell'istituto. Emir è diverso dagli altri: è brillante, vivace, dice cose che non dovrebbe dire, cose pericolose, ed Emily ne è attratta come da un magnete. Grazie a lui, Emily conosce un gruppo di ragazzi, una sorta di società segreta che rifiuta le medicine. Loro credono che la Grimm non sia una malattia bensì un dono. Così anche Emily comincia a risvegliarsi, e con lei i suoi strani poteri. Il risultato è un sogno che si avvera. Ma a volte anche i sogni più belli in un istante si trasformano nei peggiori incubi...
18,00

La morte non paga doppio

La morte non paga doppio

Bruno Morchio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Mariolino Migliaccio non è un poliziotto. Non ha né un ufficio né una licenza. È un investigatore per necessità, un uomo ai margini che conosce bene le ombre di Genova, perché ci è cresciuto dentro. Anche per questo quando Milca, una ragazzina albanese salvata da un giro di prostituzione minorile, gli chiede di indagare sulla morte sospetta di un amico, Mariolino non può tirarsi indietro. La versione ufficiale parla di overdose ma qualcosa non torna: una scena del crimine contaminata e un muro di silenzi dietro cui si intravede un intreccio torbido di speculazioni edilizie, lavoro in nero e minacce sono segnali che Mariolino riconosce seduta stante. Con l’aiuto di un ispettore scorbutico, Migliaccio scava a fondo. E, nel mentre, deve fare i conti con la ferita mai rimarginata della perdita di sua madre. Tra i carruggi e i quartieri popolari della Superba, in un noir denso di umanità dolente, sarcasmo e amarezza, Bruno Morchio ci regala un protagonista fuori dal comune. Un uomo che inciampa, dubita, si sporca le mani ma non smette mai di cercare la verità, anche quando fa male.
17,50

Perché mi vuoi bene. Dalle prime corse ai grandi sogni: tutto quello che ci rende speciali

Perché mi vuoi bene. Dalle prime corse ai grandi sogni: tutto quello che ci rende speciali

Massimiliano Simari

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 300

Mino è tornato, in forma strepitosa, per raccontare a chiunque abbia voglia di ascoltare la sua voce tutti i motivi per cui lui e i nostri amici a quattro zampe sono assolutamente irresistibili, compagni preziosi capaci di dimostrare amore incondizionato, di farci forza, di strapparci un sorriso quando serve, di rendere più lievi le giornate peggiori. Racconterà meglio la vita passata del suo Massi, gli errori commessi, le lezioni imparate e come è diventato l'uomo di oggi, ricordando una notte di molti anni fa, quando tutto è cambiato. E poi, prendendo la rincorsa, Mino farà un balzo nel presente, con tutte le incredibili avventure che gli sono capitate recentemente, e che lo hanno portato fin dentro a uno dei luoghi più importanti del nostro Paese, il Parlamento! Tutte queste straordinarie esperienze diventeranno spunto per riflettere sul viscerale, fraterno rapporto che può nascere tra noi duezampe e i cani, sulla loro propensione a imparare da chiunque sappia insegnare, sulla loro generosità, su come siano capaci di amarci sempre, a ogni condizione.
17,50

Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile

Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile

Carlo Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Siamo abituati al lieto fine. È così in ogni film di Hollywood. È stato così nel mondo reale del 1945 e del 1989. Magari non subito, però all'ultimo tutto si risolve. Ma proviamo a immaginare che per una volta le cose vadano diversamente... Siamo nel 2028: la guerra tra Russia e Ucraina è finita da tre anni con un trattato di pace che ha sancito di fatto la vittoria dell'invasore, il Paese degli sconfitti è piombato nel caos e il proposito dell'Europa di riarmarsi per provvedere da sé alla propria difesa è rimasto tale. All'alba del 27 marzo le truppe russe invadono la piccola città estone di Narva e l'isola di Hiiumaa nel Mar Baltico. L'attacco è iniziato e l'Europa paga il prezzo della sua indecisione. La Nato applicherà l'articolo 5? Cosa deciderà l'alleanza? Rischierà una guerra nucleare? Carlo Masala ipotizza un futuro scenario possibile e così ci mostra in modo tanto drastico quanto affascinante che cosa è in gioco oggi per la nostra democrazia.
16,00

Gli ottomila al chiodo. Viaggio al cuore dell'Himalaya: dalle esplorazioni eroiche alle scalate moderne tra avventura e turismo

Gli ottomila al chiodo. Viaggio al cuore dell'Himalaya: dalle esplorazioni eroiche alle scalate moderne tra avventura e turismo

Simone Moro

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 208

Cos'è davvero l'alpinismo? È una sfida estrema? Un modo per raggiungere la vetta a ogni costo? Oppure è qualcosa di più profondo, un'esperienza che va oltre la semplice conquista? Partendo da queste domande - che solo all'apparenza hanno delle risposte facili - Simone Moro, uno dei più grandi alpinisti contemporanei, ci offre un racconto personale e coinvolgente che intreccia memoria, critica e visione. Attraverso avventure vissute in prima persona e riflessioni senza compromessi, indaga cosa significhi oggi esplorare le grandi montagne: non solo raggiungere una cima, ma farlo con consapevolezza, preparazione e passione. Con l'esperienza di chi ha vissuto la montagna ai massimi livelli, racconta la trasformazione dell'Himalaya: terra di conquiste storiche, di imprese e avventure epiche, ma anche terra che ha visto nascere e prosperare i turisti della montagna, che comprano un pacchetto avventura, vetta compresa. Dalle imprese pionieristiche al boom delle spedizioni commerciali, Simone Moro racconta la propria visione dell'alpinismo con il tono di chi ha scelto, passo dopo passo, di seguire un percorso non scontato. Gli Ottomila al chiodo è un manifesto personale e appassionato che intreccia la storia dell'alpinismo con quella di un uomo che ha deciso di restare fedele ai suoi ideali. Tra le pagine di questo libro, Moro ci invita a seguirlo lungo creste, pareti e dentro i campi base affollati di turisti, dove l'alpinismo autentico rischia di essere dimenticato. Contro la logica del successo facile, emerge una visione limpida e radicale: quella di chi crede che l'esplorazione sia ancora possibile, purché si abbia il coraggio di non adattarsi. Il risultato è una testimonianza viva, sincera e necessaria per chi ama la montagna e i sogni difficili.
20,00

Lo scandalo Israele

Lo scandalo Israele

David Parenzo

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 264

"Una casa brucia. Una casa è immersa nella pace." David Parenzo, ebreo e laico, fondamentalista democratico, sceglie questa immagine e sette storie per raccontare lo scandalo Israele. Nella Bibbia il numero sette è sempre indicato come il numero della perfezione e della natura divina. Sono sette i giorni della creazione e i bracci della Menorah, uno dei simboli principali del mondo ebraico. Eppure il sette ricorre anche nella data del giorno più tragico, il 7 ottobre 2023, quando un commando di terroristi di Hamas ha dato l'assalto ai kibbutzim al confine con la Striscia di Gaza, uccidendo circa 1.200 persone, tra civili e militari, e prendendone in ostaggio 251, tra cui donne e neonati. Sette come gli ingredienti della challah, il pane intrecciato della festa, che in queste pagine ci aiuta a cogliere fino in fondo il carattere scandaloso della fondazione di Israele attraverso la vita di David Ben Gurion e il sogno di una convivenza che ancora oggi sono in molti a rivendicare in piazza a Tel Aviv. La resilienza qui magnificamente espressa dalla storia di Yuval Biton, il dentista che ha curato in carcere Yahya Sinwar, capo di Hamas, diventato poi la mente della tragedia del 7 ottobre che è costata la vita anche al nipote dello stesso Biton. E poi Ella, prima donna araba diventata tenente dell'Idf. Mansour Abbas, politico palestinese leader di un partito arabo-israeliano. Noa Lea Cohn, la gallerista di Gerusalemme che porta avanti la sua ricerca per valorizzare l'arte ultraortodossa. E Rachel, che il 7 ottobre ha tenuto a bada i terroristi entrati nella sua casa offrendo loro tè e biscotti, e che ci racconta bene quanto questo Scandalo è utile a tutto l'Occidente democratico perché, come diceva Ben Gurion, "In Israele, chi non crede nei miracoli non è realista".
19,00

Le querce non fanno limoni

Le querce non fanno limoni

Chiara Francini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 408

"Le querce non fanno limoni" è un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia di Resistenza, di passioni, di famiglie scucite e ricucite, di lotte che lasciano cicatrici, ma anche la forza di stare in piedi. Protagonista è Delia, ex partigiana, donna indimenticabile che affronta la guerra, l’amore e la perdita costruendo – pietra su pietra, voce dopo voce – un luogo reale e simbolico: il Cantuccio, rifugio concreto e ideale, spazio di condivisione, speranza e memoria. Attorno a lei e dopo di lei si muovono Irma, Mauro, Angela, Carlo, Sandro, Lettèria, Gigione e molti altri, personaggi vividi che si intrecciano in una narrazione tessuta come un arazzo di voci, dialetti, cicatrici e sogni. Ambientato tra Firenze e Campi Bisenzio, "Le querce non fanno limoni" dà corpo alla Storia con la “s” maiuscola – le torture a Villa Triste, la Liberazione, la strage di piazza Fontana, le contraddizioni della sinistra extraparlamentare – ma la filtra attraverso i gesti quotidiani, i silenzi, le pentole sul fuoco, le parole non dette. Ogni pagina è intrisa di una lingua viva che alterna lirismo e parlato popolare, una lingua che canta, piange, resiste. È un romanzo sull’eredità – politica, affettiva, ideologica. Sul modo in cui la memoria passa, si nasconde, si rivela. E sul coraggio di non farsi travolgere dal passato, ma di comprenderlo per poter andare avanti. "Le querce non fanno limoni" è un romanzo storico, sì. Ma è anche un romanzo dell’esistenza, un romanzo che si interroga su cosa voglia dire resistere: all’ingiustizia, al disincanto, al dolore, al tempo. E lo fa con una scrittura insieme colta e piena di umanità, che accoglie ogni personaggio come fosse una storia vera, da proteggere. Perché una vita felice significa aver combattuto.
19,00

E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia

E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia

Annalisa Cuzzocrea

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 272

«Una cosa aveva imparato, fin da bambina: a nascondere il dolore, a esporre la lotta.» Annalisa Cuzzocrea ha seguito le tracce di Miriam Mafai grazie a una scatola blu avuta in custodia dalla figlia Sara. Dentro lettere, diari, telegrammi, ricordi della madre. Il romanzo di una vita, come dice l'autrice, che indaga pagine intime e segrete, si confronta con le passioni politiche - e non solo - di Mafai, ripercorrendo i segni degli amori e delle ferite. Un primo matrimonio mai raccontato, durato solo un anno, finito nel più tragico dei modi: con un biglietto e una pistola. L'incontro con Umberto Scalia, da cui nasceranno i figli, Luciano e Sara. Soprattutto, la lunga storia d'amore con il partigiano Nullo, il ragazzo rosso Gian Carlo Pajetta, famoso per le sue ire, e qui svelato in tutta la sua tenerezza. «E non scappare mai» scrive Nullo a Miriam sul retro di una cartolina con cui la Rai lo invita ad assistere allo sbarco sulla Luna. Perché lei correva sempre. Mentre consegnava giornali clandestini durante la Resistenza; o quando reinventava la sua vita fuori dalla casa d'artisti di Mario Mafai e Antonietta Raphaël, e dentro la caserma del Partito comunista; quando sceglieva di lasciare il figlio in collegio nel giorno del suo compleanno per seguire il presidente francese in Algeria; quando abbandonava la politica per il giornalismo, e sovvertiva le regole maschili che avevano governato entrambi i campi fino ad allora, con un femminismo tanto rivendicato, quanto sostanziale. Annalisa Cuzzocrea ha incrociato Miriam nei primi anni del suo lavoro a «Repubblica», ne ha conosciuto la durezza solo apparente, ascoltato la risata ironica e inconfondibile. Qui ricompone il colore e l'atmosfera di una storia che parte dal dopoguerra e arriva ai giorni nostri. «Camminava sicura nella tempesta» dice di lei la figlia, era annoiata da tutto ciò che è fermo, paludoso, inerte. Miriam Mafai «fuggiva da tutto quello che temeva potesse fermarla, indurla alla rinuncia. Impedirle un'assoluta libertà».
19,00

Il paradiso esiste... ma quanta fatica

Il paradiso esiste... ma quanta fatica

Luciano Spalletti

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 288

L’autobiografia del Commissario Tecnico della Nazionale italiana, l’uomo capace di riportare lo Scudetto a Napoli dopo trentatré anni di attesa. Luciano Spalletti, CT della nostra Nazionale da agosto 2023, è una delle figure più complesse e affascinanti del calcio italiano. Con alle spalle una carriera trentennale da allenatore, in questo libro si racconta a Giancarlo Dotto e a tutti i lettori come non aveva mai fatto fino a ora, ripercorrendo tutte le tappe del suo cammino dentro e fuori dal campo. E, mentre ci disvela le sue radici, l’amore per la terra, i valori di un mondo che non c’è più, ripercorre il suo cammino e, per la prima volta, dice la sua sulle note e controverse vicende alla Roma e all’Inter. Fino ad arrivare al trionfo-Scudetto con il Napoli nel 2023, al tormentato addio di cui tanto si è scritto e parlato, alla panchina per la Nazionale con il meraviglioso obiettivo di costruire un nuovo ciclo e tornare a giocare i Mondiali (manchiamo da oltre dieci anni) nel 2026.
19,00

Rimorsi

Rimorsi

Enrico Pandiani

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 336

Cosa unisce il ritrovamento di un cadavere occultato per anni dentro un muro, un enigmatico incidente d'auto, un inafferrabile pirata della strada, una famiglia disgregata, una rapina sanguinosa e un misterioso club per scambisti? Nulla. O meglio, nulla in apparenza. Perché il bandolo della matassa c'è, è lì a portata di mano. Manca solo qualcuno sveglio abbastanza da saperlo afferrare. Perlomeno finché non entra in campo Numero Uno, l'impenetrabile capo di un'agenzia investigativa sui generis che, tenendoli per il collo, spedisce gli ex criminali della banda Ventura a ricomporre le tessere di un puzzle che si rivela essere un vero rompicapo. E così, Max, Abdel, Sanda e Vittoria, galeotti rocambolescamente evasi in Francia e latitanti in Italia sotto copertura, si ritrovano ancora una volta a cedere al ricatto e a mettere a repentaglio la loro stessa vita per non perdere ciò che a fatica sono riusciti a costruire: un'esistenza normale, ordinaria, che spazzi via per sempre il passato che bramano di lasciarsi alle spalle. Tra club privé e locali a luci rosse, i quattro della banda Ventura si inabisseranno in una Torino più buia della notte, in cui giochi pericolosi e passioni promiscue si fondono fino a deflagrare.
18,50

All'incrocio dei nostri destini

All'incrocio dei nostri destini

Mélissa Da Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 384

Sono passati cinque anni da quando Ambre ha lasciato Arvieux, piccolo paese incastonato tra le Alpi francesi. L'ultima volta che è stata lì, lei, Rosalie, Gabriel, Tim e Anton erano inseparabili. Avevano trascorso un inverno felice all'hotel Les Mélèzes, trovando l'uno nell'altro la forza per affrontare una vita ancora disordinata, stringendo un legame che sembrava indissolubile. Ora hanno venticinque anni e si credono adulti, anche se la vita è ancora tutta da costruire. Con il tempo, la loro amicizia si è affievolita fino a oggi, quando Ambre riceve una telefonata da Rosalie: Gabriel è scomparso. Ha lasciato solo un biglietto e due figli, e Rosalie ha bisogno di aiuto. Oltre ad Ambre arriveranno anche Anton e Tim, pronti ad accorrere e fare la loro parte. Ritrovarsi dopo tanto tempo li travolge in un vortice di ricordi ed emozioni contrastanti. I legami si tendono, le vecchie ferite riaffiorano, e quello che sembrava dimenticato torna a bussare alle loro vite. Affrontare il passato e i silenzi di troppo diventa l'unico modo per ritrovarsi davvero e accettare che, nonostante tutto, ci sono sempre stati l'uno per l'altro. Mélissa Da Costa racconta con delicatezza e profondità il passaggio all'età adulta, tra illusioni infrante e nuove possibilità, attraverso un'amicizia capace di guarire, trasformare e riportare alla luce ciò che sembrava perduto.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.