Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile

Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile
Titolo Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi italiani
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788817197083
 
16,00

 
1 copia disponibile in libreria
Siamo abituati al lieto fine. È così in ogni film di Hollywood. È stato così nel mondo reale del 1945 e del 1989. Magari non subito, però all'ultimo tutto si risolve. Ma proviamo a immaginare che per una volta le cose vadano diversamente... Siamo nel 2028: la guerra tra Russia e Ucraina è finita da tre anni con un trattato di pace che ha sancito di fatto la vittoria dell'invasore, il Paese degli sconfitti è piombato nel caos e il proposito dell'Europa di riarmarsi per provvedere da sé alla propria difesa è rimasto tale. All'alba del 27 marzo le truppe russe invadono la piccola città estone di Narva e l'isola di Hiiumaa nel Mar Baltico. L'attacco è iniziato e l'Europa paga il prezzo della sua indecisione. La Nato applicherà l'articolo 5? Cosa deciderà l'alleanza? Rischierà una guerra nucleare? Carlo Masala ipotizza un futuro scenario possibile e così ci mostra in modo tanto drastico quanto affascinante che cosa è in gioco oggi per la nostra democrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.