Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Economia

Comportamento organizzativo. Fondamenti psicologici per l'azione manageriale

Comportamento organizzativo. Fondamenti psicologici per l'azione manageriale

John W. jr. Slocum, Don Hellriegel

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

pagine: 400

II volume fornisce modelli e strumenti per capire le logiche del comportamento all'interno di un contesto aziendale e per sviluppare competenze manageriali nella gestione delle persone e dei gruppi. Con linguaggio tecnico, ma accessibile, si analizzano le teorie della psicologia sociale e la loro declinazione nel contesto manageriale, attraversando i tre "micromondi" che entrano in gioco. Innanzitutto, si descrive l'azienda, dove nasce e si sviluppa il comportamento organizzativo; in secondo luogo, si presenta la persona come soggetto psicologico unico e, infine, si affrontano le dinamiche relazionali che emergono dall'interazione tra il contesto psicologico e organizzativo e la persona. Attraverso la presentazione di casi aziendali, di test di auto analisi, di espliciti collegamenti tra la sfera psicologica e quella organizzativa, viene tracciato un percorso di apprendimento che permette di comprendere le dimensioni psicologiche in ambito aziendale in modo rigoroso e pragmatico. Il percorso si conclude con lo studio del cambiamento organizzativo e l'analisi di ciò che si verifica in un contesto aziendale quando si modificano le condizioni di riferimento e le regole del gioco.
39,00

Economia internazionale. Teoria e politica degli scambi internazionali

Economia internazionale. Teoria e politica degli scambi internazionali

Robert C. Feenstra, Alan M. Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

pagine: 478

Il volume di Robert Feenstra e di Alan Taylor sta rinnovando il quadro di riferimento dei testi di economia internazionale nel mercato americano e, in genere, mondiale. L'edizione italiana si caratterizza per la ricchezza e la puntualità dei casi empirici presentati e analizzati, che spaziano ben oltre la realtà statunitense, per abbracciare moltissimi problemi di vitale importanza per paesi industrializzati e più o meno sviluppati. Il peso economico crescente di Cina e India, in particolare, è oggetto di numerosi fra i casi analizzati. La teoria, presentata in modo chiaro e accessibile, viene applicata in modo originale ai casi empirici, dal trattamento dei quali essa risulta vivificata e aperta ad ulteriori contributi critici. Lo studente viene in tal modo introdotto non solo allo studio dei risultati già acquisiti dalla ricerca teorica e applicata, ma anche a un autonomo lavoro di approfondimento e ricerca.
44,90

Economia e management delle imprese. Capire e decidere nella crescente complessità

Economia e management delle imprese. Capire e decidere nella crescente complessità

Di Bernardo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

Il volume fornisce le basi per interpretare il cambiamento competitivo odierno e per comprendere le variabili che incidono sul funzionamento delle organizzazioni aziendali di ogni settore proponendo gli strumenti metodologici e gestionali più adatti per il loro governo. La scelta dei contenuti, le teorie, i modelli e la relazione fra le varie parti sono il risultato di differenti attività di ricerca e di esperienze didattiche maturate presso diverse facoltà (economia, scienze politiche, scienze della comunicazione, lingue e informatica) e, quindi, con studenti eterogenei dal punto di vista delle conoscenze pregresse, dei linguaggi e degli obiettivi formativi. Il testo è progettato per il triennio dei corsi universitari di Economia e gestione delle imprese, ma per il livello di approfondimento di numerosi temi può risultare valido anche in corsi specialistici, nonché per chi svolge già un'attività di management e cerchi spunti nella direzione dell'innovazione manageriale.
42,00

Politica economica. La teoria e l'Unione Europea

Politica economica. La teoria e l'Unione Europea

MARAN

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 370

Il volume espone i contenuti analitici della politica economica europea a seguito del varo dell'Unione Monetaria. La trattazione è divisa in due parti distinte ma complementari. Nella prima si descrive in modo semplice e rigoroso il modello macroeconomico che costituisce la base per la comprensione delle politiche praticate in Europa con riferimenti agli aggiornamenti teorici più attuali. Nella seconda parte sono analizzate le principali tematiche della politica economica europea: la politica monetaria, la politica fiscale, il tasso di cambio dell'euro, il sistema bancario europeo e la convergenza regionale. La trattazione è corredata anche dall'esposizione degli eventi storici che hanno preceduto il varo della moneta unica e dall'analisi delle caratteristiche attuali e delle prospettive future dell'Unione Europea. L'opera si rivolge, oltre che a un pubblico di studiosi di tematiche economiche e comunitarie, a studenti dei corsi di Macroeconomia, di Politica Economica e di Politica Economica Europea.
37,00

Crescita economica. Problemi, dati e metodi di analisi

Crescita economica. Problemi, dati e metodi di analisi

David N. Weil

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: XXII-538

44,90

Macroeconomia. Crescita, fluttuazioni cicliche e politica economica

Macroeconomia. Crescita, fluttuazioni cicliche e politica economica

Robert E. Hall, David H. Papell

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2006

pagine: 538

La trattazione propone l'analisi della disoccupazione e dei fondamenti microeconomici della macroeconomia e di alcuni aspetti di economia internazionale. Particolare spazio è stato dedicato alla teoria della crescita che propone i risultati della ricerca più recente sul tema. Pur nella completezza il testo mantiene una dimensione contenuta e, grazie all'approccio modulare, può essere adattato a corsi di economia di livello introduttivo e intermedio.
38,50

L'economia dell'Unione Europea. Storia, istituzioni, mercati e politiche

L'economia dell'Unione Europea. Storia, istituzioni, mercati e politiche

Richard Baldwin, Charles Wyplosz

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2005

pagine: XII-516

Il volume analizza il processo di integrazione europea e in particolare studia i principi economici di base, ma, in relazione ai problemi, vengono considerati e sottolineati anche i vari fattori storici politici e culturali. Il testo è suddiviso in diverse parti, in ognuna delle quali vengono approfonditi i temi relativi al processo di integrazione europea: Storia, fatti e istituzioni; La microeconomia dell'integrazione europea; Politiche dell'Unione europea; Integrazione monetaria: storia e principi; L'Unione monetaria; Oltre la moneta: bilanci, mercati finanziari, occupazione.
44,90

Principi di microeconomia. Efficienza e mercati imperfetti

Principi di microeconomia. Efficienza e mercati imperfetti

Joseph E. Stiglitz, Carl E. Walsh

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2005

pagine: 500

Il volume è la traduzione della terza edizione del manuale di microeconomia di Stiglitz, precedentemente pubblicato da Bollati Boringhieri. Attraverso questo testo gli studenti universitari acquisiranno la tecnica del ragionamemto dell'analisi microeconomica, senza dover cominciare dalla complessità dell'analisi teorica: questa viene presentata alla fine dei capitoli e non costituisce, come nei manuali tradizionali, una precondizione che spesso emargina gli studenti con una preparazione non scientifica. Joseph E. Stiglitz, tra i più autorevoli economisti a livello mondiale, ha ricevuto il premio Nobel per l'economia nel 2001. Walsh insegna all'università di Santa Cruz in California.
39,90

Manuale di economia e gestione aziendale

Manuale di economia e gestione aziendale

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2005

pagine: 1184

Il manuale è un utile strumento sia di studio sia di consultazione, suddiviso in venti sezioni, ciascuna delle quali analizza un argomento settoriale nella sua globalità. Ogni sezione è a sua volta collegata più o meno strettamente ad altre e in ogni caso l'indice analitico consente l'individuazione di tutti i passi in cui l'argomento è trattato sotto diversi aspetti. Gianfranco Balestri, docente di Economia aziendale e commercialista, come curatore del manuale ha coordinato i contributi di una decina di autori.
39,00

Economia del settore pubblico. Volume 2

Economia del settore pubblico. Volume 2

Joseph E. Stiglitz

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2004

pagine: 443

Il secondo volume della seconda edizione italiana del manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione completa del settore pubblico, nelle sue varie modalità di intervento. Vengono passati in rassegna i principali programmi di spesa (sanità, previdenza, assistenza e istruzione) e i più importanti tributi (sulle persone fisiche e sulle società di capitali). Sono poi discusse le ragioni economiche del federalismo fiscale, alla base della ripartizione delle responsabilità di spesa e delle fonti di finanziamento tra diversi livelli di governo. Particolare attenzione è dedicata a illustrare caratteristiche e problemi dell'intervento pubblico nel nostro paese, fornendo anche una guida alle fonti di informazione sui dati quantitativi. Si è scelto, comunque, di non sostituire i riferimenti istituzionali dell'edizione originale, tratti dall'esperienza americana, ma di mantenerli e affiancare loro quelli analoghi relativi all'esperienza italiana, nella convinzione che il confronto tra le caratteristiche di sistemi diversi sia di grande importanza per la comprensione dei temi fondamentali della materia. Il volume è adatto per i corsi di Scienza delle finanze e di Economia pubblica che privilegiano una trattazione maggiormente istituzionale, senza rinunciare, tuttavia, al rigore dell'analisi economica teorica. Può essere utilizzato anche indipendentemente dal primo volume, purché lo studente abbia una certa conoscenza delle nozioni di base della microeconomia.
38,90

Economia del settore pubblico. Volume 1

Economia del settore pubblico. Volume 1

Joseph E. Stiglitz

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 442

Il primo volume della seconda edizione italiana dell'ormai classico manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione chiara e accessibile sul piano espositivo, ma rigorosa nell'approccio e aggiornata nei contenuti, delle basi teoriche dell'intervento pubblico nei mercati e dei principi della tassazione.Il testo presenta in modo articolato i teoremi fondamentali dell'economia del benessere e i principali casi di fallimento del mercato (beni pubblici, esternalità, monopolio naturale). Questi ultimi, unitamente ai rimedi possibili, vengono esaminati uno per uno in maniera approfondita, affiancando sempre alla teoria esempi tratti dalla realtà istituzionale statunitense o italiana; in questo modo, per esempio, l'analisi del concetto di monopolio naturale e dei costi che esso arreca alla collettività si accompagna allo studio dell'evoluzione e del mutamento delle strategie poste in atto per rimediarvi, dalla produzione pubblica alla regolamentazione.L'opera include anche una dettagliata esposizione dei più rilevanti temi della teoria della tassazione (le caratteristiche ideali di un sistema tributario, l'incidenza delle imposte, la tassazione ottimale) e una trattazione introduttiva dei principali strumenti microeconomici. Il volume è quindi sostanzialmente autonomo e adatto anche a corsi di Scienza delle finanze che non presuppongano una pregressa preparazione economica.
42,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.