Hoepli: Linguaggi & programmazione
C# 4. Guida completa per lo sviluppatore
BOCHICCHIO
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 500
Aggiornata a .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010, questa guida completa a C#4 è l'espressione corale di un gruppo di sviluppatori che utilizza questo linguaggio sin dalla prima versione, per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle web fino a complessi sistemi enterprise. Il libro, che include le ultime novità introdotte dal linguaggio e dal framework 4.0, tratta le basi del linguaggio, ne illustra i concetti più avanzati e spiega l'uso dell'OOP in C#, per poi passare alle tecnologie più attuali come LINQ, Entity Framework, WPF, ASP.NET, WCF e Windows Service. È il testo ideale sia per lo sviluppatore beginner sia per chi vuole scoprire tutte le novità di C# 4. Gli autori fanno parte dello staff di ASPItalia.com, storica community italiana che dal 1998 si occupa di sviluppo su piattaforme Microsoft.
PHP 6. Guida per lo sviluppatore
Ed Lecky-Thomson, Steven D. Nowicki, Thomas Myer
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 656
PHP è un software a elevata usabilità e ogni sua nuova versione risulta essere facilmente accessibile proprio perché richiede uno sforzo di apprendimento inferiore a quello delle nuove release di molti altri software. In pochissimo tempo, con PHP si può progettare un sito Web dinamico e semplice sia per l'utente finale sia per chi lavora sul backoffice. Per mettere il lettore in grado di applicare da subito gli esempi contenuti nel libro, gli autori partono direttamente da una guida all'utilizzo di PHP 6, evidenziando le differenze con le versioni precedenti. Si comincia con i fondamenti dello sviluppo professionale e con un ripasso dei concetti basilari della programmazione orientata agli oggetti (OOP), prima di passare a tecniche più avanzate, arrivando a costruire un'applicazione da zero basata su un framework MVC (Model-View Controller).
PHP 6, Apache, MySQL
BORONCZYC
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Grazie a questa guida tutti i programmatori potranno capire i motivi per cui la combinazione di PHP, Apache e MySQL stia diventando rapidamente il sistema più diffuso per sviluppare siti web dinamici. In un solo manuale, completo e approfondito, si trovano tutte le basi necessarie per comprendere come i loro componenti principali lavorino assieme e separatamente. La creazione di due "progetti-esempio" per lo sviluppo di siti web completi consente di esercitarsi in concreto sulle applicazioni. Partendo dalle funzionalità di base, come scrivere codice PHP, creare un database MySQL, popolarlo di dati e presentare informazioni specifiche ai visitatori, si arrivano a sperimentare le caratteristiche più avanzate di PHP, Apache e MySQL procedendo, passo dopo passo, nello sviluppo del sito. Alla fine della lettura si avranno sotto controllo tutti i concetti necessari per diventare sviluppatori web professionali, utilizzando strumenti gratuiti e disponibili online.
Manuale di C++
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 300
Il testo presenta le caratteristiche generali del linguaggio C++ e dell'ambiente di sviluppo. Offre al lettore un manuale di facile consultazione per la programmazione e presenta le basi teoriche per lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Fornisce, attraverso numerosi esempi, chiare indicazioni sulle caratteristiche sintattiche del linguaggio, mettendo in rilievo i fondamenti disciplinari relativi a quattro argomenti basilari: le strutture di controllo, la programmazione orientata agli oggetti, la programmazione visuale e la gestione dei file.
Visual Basic 2008. Guida per lo sviluppatore
Thearon Willis, Bryan Newsome
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 900
Se si vuole imparare Visual Basic 2008 per poter creare potenti applicazioni basate su database, questo è senz'altro il libro più adatto. Attraverso la lettura dei capitoli il lettore scopre come utilizzare le tecniche di programmazione orientate agli oggetti per creare i propri oggetti di business e controlli Windows. Dopo una breve introduzione relativa a Visual Studio 2008 e al Framework .NET 3.5, vengono esplorati i fondamenti del linguaggio. Gli esercizi alla fine di ogni capitolo permettono di approfondire le conoscenze, utilizzando al meglio le funzionalità di Visual Basic 2008 per implementare applicazioni professionali per Windows, per Intranet e Internet e per dispositivi mobili.
ASP.NET 3.5 in C# e VB. Guida per lo sviluppatore
EVJEN
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 1300
ASP.NET 3.5 porta in C# 2008 e Visual Basic 2008 la potenza di Visual Studio 2008 e numerosi miglioramenti nel linguaggio, oltre alla nuova tecnologia chiamata LINO e al framework di ASP.NET 2.0. Combinando tutto ciò con la release di IIS 7.0 e la sua nuova pipeline gestita per l'elaborazione della richiesta del codice, è possibile compiere un notevole e rivoluzionario passo in avanti nello sviluppo delle applicazioni web. ASP.NET 3.5 fornisce anche nuovi controlli server, come ListView e l'incredibilmente flessibile GridView. Include inoltre le migliorie della tecnologia AJAX combinate con le funzioni di debug di Visual Studio 2008.
Crea le tua pagine Web con ASP.NET e ADO.NET
Michele De Benedittis
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
Il testo presenta le tecniche più recenti per l'utilizzo delle risorse di una base di dati e per la realizzazione di pagine web dinamiche e interattive. La prima parte illustra le caratteristiche strutturali di una base di dati e spiega gli strumenti e i metodi per l'accesso alle informazioni; la seconda descrive lo sviluppo di programmi per l'interazione tra l'utente e le risorse dei siti web. Tutti i concetti presentati sono accompagnati da numerosi esempi per mettere velocemente in pratica quanto esposto.
Ajax. Guida per lo sviluppatore
ZAKAS
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 600
Con Ajax - Guida per lo sviluppatore scoprirete come sfidare le regole tradizionali di quello che può accadere sul Web e come liberarvi del consueto approccio "click and wait", approfondendo le tecniche, i pattern e i casi di utilizzo di Ajax, così da crearvi un'esperienza d'uso senza precedenti nelle vostre applicazioni. Questa seconda edizione, aggiornata e ampliata di oltre 200 pagine, affronta in dettaglio diverse nuove tecniche e pattern Ajax, mostrando in modo chiaro come eseguire comunicazioni client-server dal vostro sito. Approfondisce gli oggetti per eseguire richieste, come frame nascosti, iframe dinamici e XHR, spiegando come utilizzare ciascuno di questi metodi. Vedrete anche come implementare in modo efficace un framework per la gestione delle richieste, oltre a come utilizzare le ultimissime tecniche di ricerca degli errori. Tutto questo vi aiuterà a creare un'applicazione Ajax che renderà il vostro sito più dinamico e professionale.
Java micro edition. Sviluppare applicazioni network-oriented per telefoni cellulari e PDA
Stefano Sanna
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 274
Java Micro Edition è la tecnologia leader per lo sviluppo di applicazioni per telefoni cellulari, smartphone, computer palmari e sistemi embedded. Basata su una architettura modulare e un ricco insieme di API in grado di sfruttare le potenzialità dei moderni dispositivi mobili, Java Micro Edition equipaggia oltre un miliardo di terminali nel mondo. Lo scopo di questo libro è guidare il lettore nello studio di questa tecnologia attraverso esempi pratici eseguiti su terminali commerciali. Ogni argomento è presentato a partire dalle specifiche del Java Community Process per poi mostrare le specificità dei dispositivi reali, le tecniche di gestione delle risorse, le implicazioni per la portabilità delle applicazioni. Gli esempi di codice consentono di acquisire rapidamente dimestichezza con le funzionalità più importanti e affrontare lo sviluppo di servizi mobili complessi.
AJAX e PHP. Sviluppare applicazioni web dinamiche
BRINZAREA
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 378
Java
Paolo Camagni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
Il volume vuole fornire le abilità necessarie per realizzare, in modo autonomo, le interfacce grafiche per l'interazione con l'utente utilizzando gli strumenti messi a disposizione da AWT e Swing per la realizzazione di programmi concorrenti, in locale e in rete La struttura dell'opera è gerarchica: suddivisa in moduli, ogni modulo è composto da unità didattiche e ogni unità didattica è composta da paragrafi, ciascuno di essi contiene un solo argomento. Il volume è composto da due moduli. Il primo descrive come realizzare interfacce utente con oggetti predefiniti, animazioni, disegni ed immagini anche in ambiente Web. Nel secondo vengono realizzate le principali tecniche di sincronizzazione e cooperazione utilizzando i thread anche in rete mediante socket. Al termine di ogni unità didattica sono indicati almeno 10 esercizi di comprensione e altrettanti esercizi di applicazione, mentre per ogni modulo sono presenti sia esercizi di riepilogo sia proposte per il lavoro in laboratorio.