Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Sanna

Android. Programmazione avanzata

Android. Programmazione avanzata

Fabio Collini, Matteo Bonifazi, Alessandro Martellucci, Stefano Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2015

pagine: 479

Android è la piattaforma mobile più diffusa a livello mondiale, con più di un miliardo di device attivati e un ritmo di crescita vertiginoso. Lo scopo di questo libro è illustrare vari ambiti dello sviluppo avanzato di applicazioni Android. Il volume affronta tematiche che spaziano dal testing all'ottimizzazione di applicazioni multi-risoluzione e alla programmazione funzionale, tramite RXJava. Il libro, tuttavia, non si limita ad analizzare Android su dispositivi classici come smartphone e tablet, ma si spinge oltre. Bluetooth Low energy, dispositivi wearable con Android Wear e Chromecast vengono presi in esame nel dettaglio, garantendo una panoramica a 360 gradi dell'ecosistema Android. Mettendo in pratica le tecniche descritte nel volume, il lettore sarà in grado di sviluppare applicazioni in modo professionale, sfruttando appieno il sistema operativo e le principali librerie disponibili sul mercato.
9,90

La moneta moderna spiegata ai ragazzi

La moneta moderna spiegata ai ragazzi

Stefano Sanna

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 60

Raccontare ai ragazzi come funziona l'emissione della moneta, questo l'obiettivo del libro che vuole spiegare, anche con l'aiuto di disegni dell'autore, gli effetti della perdita della sovranità monetaria da parte dello Stato italiano. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

Android. Programmazione avanzata

Android. Programmazione avanzata

Emanuele Di Saverio, Stefano Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 350

La piattaforma Android ha conquistato un ruolo di primissimo piano nel mercato della telefonia mobile e ha recentemente fatto il suo ingresso nel nascente settore dei tablet: l'architettura moderna e la licenza opensource ne hanno incoraggiato la diffusione tra i manufacturer e gli sviluppatori. Per chi progetta e realizza software per dispositivi mobili, Android rappresenta una grande opportunità. Questo libro, dedicato a chi già conosce le basi della programmazione su questa piattaforma, illustra le tecniche avanzate di sviluppo attraverso esempi pratici e approfondimenti tecnici.
29,90

Java micro edition. Sviluppare applicazioni network-oriented per telefoni cellulari e PDA

Java micro edition. Sviluppare applicazioni network-oriented per telefoni cellulari e PDA

Stefano Sanna

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 274

Java Micro Edition è la tecnologia leader per lo sviluppo di applicazioni per telefoni cellulari, smartphone, computer palmari e sistemi embedded. Basata su una architettura modulare e un ricco insieme di API in grado di sfruttare le potenzialità dei moderni dispositivi mobili, Java Micro Edition equipaggia oltre un miliardo di terminali nel mondo. Lo scopo di questo libro è guidare il lettore nello studio di questa tecnologia attraverso esempi pratici eseguiti su terminali commerciali. Ogni argomento è presentato a partire dalle specifiche del Java Community Process per poi mostrare le specificità dei dispositivi reali, le tecniche di gestione delle risorse, le implicazioni per la portabilità delle applicazioni. Gli esempi di codice consentono di acquisire rapidamente dimestichezza con le funzionalità più importanti e affrontare lo sviluppo di servizi mobili complessi.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.