Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Storia, filosofia e religione

Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche

Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche

Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: 400

Da Abbagnano a Zwingli, dall'Accademia al Tomismo: tutti i pensatori e i movimenti che hanno segnato la storia della filosofia occidentale. Oltre 600 voci che tratteggiano la vita, il pensiero e le opere più significative dei principali filosofi dall'antica Grecia ai giorni nostri e le linee essenziali delle diverse scuole filosofiche che hanno segnato la nostra cultura. Un testo rigoroso ma accessibile, ideale per chiunque, studente, appassionato o semplice curioso, si interessi alle problematiche filosofiche.
24,90

Mitologia classica

Mitologia classica

Felice Ramorino

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 322

La Mitologia classica illustrata raccoglie in modo organico tutti i miti di dei ed eroi del mondo classico greco e latino, con esempi letterari e illustrazioni dalla storia dell'arte. La nuova edizione, la diciassettesima, a 120 anni dalla prima pubblicazione nel 1897, è stata completamente rivista e riscritta, per rendere questo classico manuale fruibile per il lettore di oggi, e presenta un apparato iconografico interamente rinnovato. Una lettura da affrontare tutta d'un fiato oppure saltando da un mito all'altro. La presenza di un indice alfabetico dei nomi consente al lettore di scegliere i percorsi di ricerca più adatti ai propri interessi.
22,90

Si combatteva qui! Nei luoghi della Grande guerra

Si combatteva qui! Nei luoghi della Grande guerra

Alessio Franconi

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 148

"Si combatteva qui! Nei luoghi della Grande Guerra" è l'evocativo titolo del reportage fotografico di Alessio Franconi racchiuso in questo libro. Un libro fotografico che ripercorre i campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale attraverso toccanti ed evocativi scatti in bianco e nero. Si parte dalle Alpi, dal Carso fino allo Stelvio e poi più in là, verso i lontani Monti Carpazi, per ritrovare i luoghi del fronte russo dove combatterono gli 'italiani dimenticati' o dove caddero in prigionia i soldati del Regio Esercito. Un viaggio fotografico spesso affrontato in condizioni climatiche proibitive per restituire il massimo sforzo patito dai soldati. Il libro ha una prima introduzione storica seguita dall'intero reportage, ricco di aneddoti e curiosità raccontate in presa diretta dall'autore accompagnando, fotografia dopo fotografia, il lettore in questo lungo viaggio. Il libro si chiude con un capitolo dedicato a dove si trovino i luoghi fotografati. Il reportage fotografico è stato esposto sotto forma di mostra fotografica innumerevoli volte in 5 stati europei in sedi di primissima importanza.
29,90

Etruscologia

Etruscologia

Massimo Pallottino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: XX-564

Sin dalla prima edizione, pubblicata come saggio nel 1942, Etruscologia ebbe ampio successo e risonanza, tanto da inaugurare lo specifico ambito disciplinare. Da allora, numerose sono state le revisioni di una trattazione che ha via via recepito gli importanti progressi degli studi e delle scoperte nel corso dei decenni, fino alla settima edizione, pubblicata nel 1984, e qui riproposta. Testo di riferimento in materia, ancora oggi apprezzato e tradotto in più lingue, unisce la completezza degli argomenti alla chiarezza espositiva integrata dal ricco repertorio iconografico di numerose figure e 88 tavole fotografiche. Oltre che per studiosi di etruscologia e antichità italiche, il volume è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a conoscere le molteplici sfaccettature dell'affascinante civiltà etrusca.
42,90

La biblioteca filosofica. 100 grandi opere dall'antichità ai giorni nostri
24,90

Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni
34,90

Dizionario di abbreviature latine ed italiane

Dizionario di abbreviature latine ed italiane

Adriano Cappelli

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2011

pagine: LXXVIII-658

Unico e insostituibile strumento di lavoro quotidiano per il vasto mondo di storici, archeologi, studiosi di letteratura e di arte antica e medievale, il Cappelli, pubblicato per la prima volta nel 1899, è un repertorio di abbreviature usate nelle carte e nei codici, specialmente del medioevo, riprodotte con oltre 14.000 segni incisi, con l’aggiunta di uno studio sulla brachigrafia medievale, un prontuario di sigle epigrafiche, l’antica numerazione romana e arabica e i segni indicanti monete, misure, pesi. La nuova edizione presenta, oltre a notevoli aggiunte e correzioni, un significativo numero di nuove abbreviazioni ricavate attraverso uno spoglio sistematico di fonti antiche, tardoantiche e medievali.
39,90

Il Corano. Nuova versione letterale italiana

Il Corano. Nuova versione letterale italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 1983

pagine: XXIV-662

3ª edizione riveduta, aggiuntovi l’indice analitico.
25,00

Filosofia antica. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Filosofia antica. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: IV-172

I filosofi greci e romani senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Talete, Anassimene, Anassimandro, Eraclito, I Pitagorici, Senofane, Parmenide, Zenone, Melisso, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Democrito, Protagora, Gorgia, Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro, Gli Scettici, Cicerone, Seneca, Marco Aurelio, Gli Stoici, Plotino, Agostino.
12,90

Filosofia contemporanea. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Filosofia contemporanea. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: IV-188

I filosofi del Novecento e dei nostri giorni senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Weber, Freud, Croce, Gentile, Peirce, James, Dewey, Blondel, Bergson, Maritain, Husserl, Frege, Russell, Gödel, Poincaré, Wittgenstein, Popper, Kuhn, Feyerabend, Heidegger, Jaspers, Sartre, Gadamer, Ricoeur, Lukács, Gramsci, Horkheimer, Adorno, Marcuse, Benjamin, Chomsky, Barthes, Foucault, Perelman, McLuhan, Arendt, Rawls, Irigaray, Jonas, Lecaldano, Barth, Bultmann, Rahner, Wiener, Turing, Von Neumann, Searle.
13,90

Filosofia medievale. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Filosofia medievale. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: IV-140

I filosofi del Medioevo senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Boezio, Dionigi, Scoto, Eriugena, Gregorio Magno, Fredegiso di Tours, Pier Damiani, Guglielmo di Conches, Ugo di San Vittore, Anselmo d'Aosta, Abelardo Bernardo di Chiaravalle, Ildegarda Alano di Lilla, I Catari, Gioacchino da Fiore, Avicenna, Averroè, Maimonide, Avicebron, Grossatesta, Ruggero Bacone, Innocenzo III, Bonaventura da Bagnoregio, Tommaso d'Aquino, Lullo, Pietro Olivi, Alberto Magno, Duns Scoto, Sigieri di Brabante, Giacomo da Viterbo, Ockham, Marsilio da Padova, Dante, Eckhart, Buridano.
12,90

Filosofia moderna. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Filosofia moderna. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: IV-188

I filosofi dal Rinascimento all'Ottocento senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Marsilio Ficino, Pico, Erasmo, Moro, Bruno, Bacone, Galilei, Hobbes, Cartesio, Pascal, Spinoza, Leibniz, Vico, Locke, Berkeley, Hume, Montesquieu, Diderot, D'Alembert, Voltaire, Condillac, Rousseau, Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Feuerbach, Marx, Engels, Comte, Spencer, Schopenhauer, Kierkegaard, Nietzsche.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.