I filosofi del Medioevo senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Boezio, Dionigi, Scoto, Eriugena, Gregorio Magno, Fredegiso di Tours, Pier Damiani, Guglielmo di Conches, Ugo di San Vittore, Anselmo d'Aosta, Abelardo Bernardo di Chiaravalle, Ildegarda Alano di Lilla, I Catari, Gioacchino da Fiore, Avicenna, Averroè, Maimonide, Avicebron, Grossatesta, Ruggero Bacone, Innocenzo III, Bonaventura da Bagnoregio, Tommaso d'Aquino, Lullo, Pietro Olivi, Alberto Magno, Duns Scoto, Sigieri di Brabante, Giacomo da Viterbo, Ockham, Marsilio da Padova, Dante, Eckhart, Buridano.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Filosofia medievale. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi
Filosofia medievale. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi
| Titolo | Filosofia medievale. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi |
| Curatori | Maurizio Pancaldi, Maurizio Villani, Mario Trombino |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Storia, filosofia e religione |
| Editore | Hoepli |
| Formato |
|
| Pagine | IV-140 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788820358792 |
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

