Idea Libri: Frammenti di storia
Storia degli aerei
Christopher Chant, Michael J. Taylor
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 445
Quali sono Stati gli aerei più importanti nella storia dell'aviazione? Christopher Chant tenta di rispondere a questa domanda nella maniera più chiara e comprensibile possibile, fornendo tutti i dettagli essenziali di ogni aeroplano descritto, a cominciare dalle vicende legate alla loro progettazione per passare poi allo sviluppo, alla realizzazione e al loro servizio attivo, insieme con le specifiche tecniche legate agli aerei e alle versioni prodotte. Le sezioni restanti sono state redatte da Michael J.H. Taylor e descrivono una cronologia della storia del volo.
La visione di Frank Lloyd Wright
Thomas A. Heinz
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 447
Talvolta tragica, talaltra tempestosa, la carriera di Frank Lloyd Wright, è stata oggetto di studi, scritti e articoli realizzati sia quando lui era in vita che dopo la sua morte, avvenuta nel 1959, poco dopo la realizzazione del suo progetto più famoso, il Museo Guggenheim di New York. Lo studio della sua biografia esige costanti mutamenti di prospettiva, non di meno, la sua filosofia progettuale ha ispirato un cambiamento profondo nelle architetture in cui ci muoviamo oggi. Le pagine di questo libro non offrono solo la possibilità di indagare sulla complessità, potenza e lungimiranza di Wright, ma anche sui legami che legano le costruzioni moderne, con le case e gli edifici che Wright stesso progettò e spesso immortalò nelle sue fotografie.
Storia delle ferrovie
Christopher Chant
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 447
L'idea del treno risale al medioevo e le prime locomotive a vapore sono state concepite nel diciottesimo secolo, ma è solo nel diciannovesimo che il treno diviene un vero mezzo da trasporto. Le linee ferroviarie si moltiplicano ovunque divenga vantaggioso spostare merci e persone rapidamente, e conseguentemente si realizza un rapido sviluppo nella velocità e capacità operativa dei treni che operano su queste linee. In 75 anni, quello ferroviario diviene il principale mezzo di trasporto di massa nella maggior parte delle nazioni ed i successivi sviluppi tecnologici, quali la propulsione elettrica prima e diesel poi, ne migliorano ulteriormente l'efficienza.
Storia delle navi da guerra
Christopher Chant
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 448
Nate come strumento per affermare la potenza navale di una nazione, le navi da guerra erano in origine poco più che navi mercantili armate con archi e balestre. I rapidi sviluppi tecnologici della nautica portarono alla nascita delle prime vere navi da combattimento, sebbene ancora limitate nella loro capacità offensiva e raggio d'azione. Le tattiche di battaglia navale restarono pertanto inalterate per più di 1500 anni. Il primo vero cambiamento avvenne con l'introduzione della polvere da sparo, che rese possibile alle navi di attaccare a distanza e di elevare i cannoni al rango di armi principali. Il ventesimo secolo celebrerà la trasformazione definitiva della marina militare.