Il Castello Edizioni: Tools
In-visibile
Antonino Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
La mente di un artista ha l'obbligo di essere stimolata in continuazione, condizione che lo rende cronista, spesso spietato, di tutto ciò che lo circonda, finanche di se stesso. Tutto è necessario per far sì che ciò possa aver luogo; in quel che gli altri scartano, lui ricerca, approfondisce, senza lasciare nulla al caso. Ricicla ciò che la società scarta e gli ridona dignità, perché a non possederne alcuna è l'opulenza insita nelle logiche consumistiche.
L'haute couture a teatro. Breve storia del costume di scena dal XVII al XX secolo
Grazia Di Biase
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 92
Il costume di scena, con la sua forza evocativa, definisce il linguaggio visivo del teatro, in cui realtà e fantasia si mescolano definendo l'immagine finale di una messa in scena. Questo volume si propone di tracciare, sia pur a caratteri generali, il percorso storico dell'evoluzione del costume di scena, partendo dalla straordinaria innovazione apportata dalla Commedia dell'Arte, con la quale la recitazione e il costume assunse una nuova dimensione, fino alla "Riforma" di Carlo Goldoni. Gli altri aspetti legati allo spettacolo riguardano la danza, la lirica e la prosa che, sul finire dell'Ottocento, hanno inaugurato una concezione moderna dell'eleganza, sottolineando i ruoli delle dive del palcoscenico nella storia del costume e della moda del nuovo secolo. I loro corpi vestiti dalle grandi firme della moda internazionale, come Charles Frederick Worth e Paul Poiret, furono trasformati in vere "opere d'arte", diventando le muse ispiratrici per tutte le donne.

