Libri di Antonino Foti
Ugallery 2017. Ediz. italiana e inglese
Gaetano Centrone, Mario Corfiati
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2017
pagine: 102
Ugallery è un progetto nato come strumento di "educazione visiva". Luoghi urbani presi in "prestito", tra contaminazione e ricerca di nuovi linguaggi, che si elevano a spazio espositivo di uso in cui riversare e promuovere a un vasto pubblico l'arte a 360°. Un contenitore artistico-culturale in cui arti visive, teatro e musica vibrino all'unisono in funzione dell'unico scopo a cui mira, un ritorno al dialogo pubblico-artista, un riavvicinamento tra il linguaggio dello spettatore e quello dell'opera d'arte contemporanea. Ugallery prende in prestito spazi pop, mutuandone le dinamiche comunicative e interagendo pubblicamente con chiunque intenda esprimere il proprio punto di vista. Buone pratiche, affissioni, esposizioni e altre discipline artistiche, come la musica, il teatro, le performances, cortometraggi e talk. Ugallery è tutto questo, un progetto lungimirante di ampio respiro, "open source", aperto a tutti i linguaggi artistici, senza distinguo, una commistione tra anime diverse unite contro la barbarie e la decadenza dell'era moderna. Ugallery è un manifesto programmatico, l'adesione ad un'idea di arte 2.0.
In-visibile
Antonino Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
La mente di un artista ha l'obbligo di essere stimolata in continuazione, condizione che lo rende cronista, spesso spietato, di tutto ciò che lo circonda, finanche di se stesso. Tutto è necessario per far sì che ciò possa aver luogo; in quel che gli altri scartano, lui ricerca, approfondisce, senza lasciare nulla al caso. Ricicla ciò che la società scarta e gli ridona dignità, perché a non possederne alcuna è l'opulenza insita nelle logiche consumistiche.
L'intuizione nell'arte
Antonino Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
Cronache di un disilluso
Antonino Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 222
Andy Fossa, il protagonista del romanzo, è un uomo vittima della sua misantropia, succube del cinismo di una società che rifiuta, auto relegatosi in un angolo in cui gli spazi psichici rendono la sua perenne disamina interiore un mostro che lo divora giorno per giorno e che tenta di combattere attraverso un'arte che parla per lui ma che non trova interlocutori. Cosi Andy cerca di reagire alla parte più nichilista di sé, rifugiandosi nel pensiero di una donna che intacca la sua collaudata chiusura al mondo, ma che finisce con l'essere coinvolto in qualcosa drammaticamente più grande di lui.
Elementi di analisi dei dati sperimentali. Nozioni ed acquisizione ed elaborazione dei dati sperimentali
Antonino Foti, Concetto Gianino
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 164
Nel corso di laurea in Fisica, il primo insegnamento che si occupa dell'analisi dei dati sperimentali è quello di Esperimentazioni di Fisica I, che è affrontato dall'allievo al primo anno universitario. Tale disciplina ha il compito di introdurre lo studente nel mondo della fisica sperimentale, fornendogli le conoscenze fondamentali per lo studio dei fenomeni fisici. Questo volume può essere utilizzato in qualsiasi corso di fisica sperimentale.