Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Foglio Letterario Edizioni: Archivi diversi

Il grande «incubo che mi son scelto»-Le grand «cauchemar de mon choix»-The big «nightmare of my choice». Prove di avvicinamento a Profondo Rosso..

Il grande «incubo che mi son scelto»-Le grand «cauchemar de mon choix»-The big «nightmare of my choice». Prove di avvicinamento a Profondo Rosso..

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 140

Il volumetto che avete fra le mani è un omaggio birichino a Profondo rosso (1975) di Dario Argento - di cui quest'anno ricorre il quarantesimo anniversario - ovvero al grande "incubo" che molti della nostra generazione si sono scelti, a un certo punto della loro vita, per confrontarsi con il cuore di tenebra dell'umanità. Cinema e letteratura non erano - e non sono compartimenti stagni, per noi. E per non parlare della musica, che ci parlava - il gioco di parole è voluto - tanto quanto erano in grado di farlo un testo letterario o cinematografico; e poco importa che il primo non avesse propriamente una colonna sonora, perché la si trovava facilmente. Avevamo orecchio, forse un orecchio sporco, ma avevamo orecchio.
12,00

Verso il fuorigioco. Una squadra di storie sul calcio

Verso il fuorigioco. Una squadra di storie sul calcio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 170

Undici storie di calcio, private o pubbliche, di grandi campioni o di ragazzi sconosciuti, nei grandi stadi o da soli nel prato, simulando nella testa il boato del Maracanã. Dalle sigarette di Galeone alla tragedia di Arpad Weisz, dal calcio olandese al paradosso dei portieri (laddove l'essenza del loro immobilismo è uscire dai pali), dagli oriundi ed emigranti divenuti campioni fino ai giornalisti e agli scrittori che hanno contribuito, scrivendo di calcio, a renderlo la grande narrazione popolare che è oggi. Una squadra di storie che ci ricorda quanto sia sottile la linea che divide una palla di cartapesta dal pallone dei Mondiali. Undici racconti verso il fuorigioco, verso quella terra di nessuno dove il calcio da gioco collettivo si fa individuale, verso il luogo in cui nascono le vicende qui narrate.
12,00

Il fachiro di Atlantide. Percorsi dell'immaginario tra avventure e misteri

Il fachiro di Atlantide. Percorsi dell'immaginario tra avventure e misteri

Felice Pozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 210

Dopo il rutilante revival di Emilio Salgari, durato un biennio (2011-2012) allo scopo di commemorarne rispettivamente morte e nascita, il papà del Corsaro Nero è qui richiamato in scena con un ruolo secondario: quello di imprescindibile caratterista la cui ben riposta fama di bulimico veicolatore di immaginario collettivo e di stereotipi funziona a meraviglia come filo d'Arianna nel labirinto delle leggende, dei miti, dei grandi misteri e delle più intriganti tematiche d'intrattenimento che lo hanno preceduto e seguito in libri di vario genere, oltre che sui palcoscenici, al cinema e in televisione. Si tratta di un percorso insolito, affrontato in modo sciolto ma argomentato e non privo di visuali inedite, dove prevale l'associazione di idee. Sono così riproposti famosi autori del passato - da Edgar Allan Poe a Jules Verne, da Alexandre Dumas a John Dickson Carr accanto ad altri caduti a torto nel dimenticatoio, come ad esempio Louis Jacolliot. Ritornano inoltre in scena, con risalto innovativo, personaggi mai dimenticati, sia reali, come Cagliostro, Houdini, Wandohobb, che d'immaginazione, come il Vampiro, il Fantasma dell'Opera e molti altri. Sono inoltre rievocati luoghi fantastici, altrettanto e forse ancora più noti, come Atlantide, Agarthi e la Terra Cava. Per non parlare delle sette segrete, del mesmerismo e del mentalismo da spettacolo, dei delitti nelle camere chiuse, di streghe e fate, robot, polipi e mostri, di esplorazioni bizzarre e di investigatori dell'impossibile.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.