Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Foglio Letterario Edizioni: Letteratura cubana contemporanea

Cuentos fríos. Racconti freddi

Cuentos fríos. Racconti freddi

Virgilio Piñera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 150

Il 1961 è l’anno decisivo della crisi di rapporti tra Piñera e la Rivoluzione. Lo scrittore non sopporta l’idea di un’arte sottomessa a un disegno politico e critica la messa al bando di libri e pellicole considerate controrivoluzionarie. Il famoso discorso agli intellettuali di Fidel Castro rappresenta la consacrazione di una politica che non può vedere Piñera al fianco di chi imbavaglia gli intellettuali. “Nella Rivoluzione tutto. Fuori della Rivoluzione niente. Il primo diritto della Rivoluzione è quello di esistere. Contro la Rivoluzione non può essere ammessa un’attività intellettuale che ne metta in pericolo l’esistenza”. Sono parole di Fidel Castro. Resta famosa la breve replica di Virgilio Piñera: “Ho molta paura. Non so perché ho questa paura, però so che è la sola cosa che voglio dire”.
15,00

Vita da jinetera

Vita da jinetera

Alejandro Ruiz Torreguitart

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 242

Terza edizione per un romanzo erotico sconvolgente e conturbante. In appendice il racconto inedito "Ricordando Hemingway". Donne bellissime dalle forme abbondanti e dalle curve sinuose che abbordano uomini sul lungomare. Cuba e i sogni infranti. Cuba e il ballo. Cuba e il rum. Cuba e le notti di sesso. Un giovane cubano ci racconta la vita di una jinetera, una prostituta per turisti, attraverso le sue avventure sessuali in una città cadente e rassegnata alla sconfitta.
15,00

Mister Hyde all'Avana

Mister Hyde all'Avana

Alejandro Ruiz Torreguitart

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 200

Alejandro Torreguitart Ruiz continua a raccontare le contraddizioni della società cubana, ma questa volta sceglie la narrativa fantastica elaborando gustosi remakes letterari ispirati alle opere di Robert Louis Stevenson e di Howard Phillips Lovecraft. Mister Hyde all'Avana racconta le vicissitudini di uno scienziato alle prese con un filtro che separa il bene dal male, ma deve fare i conti con il suo perverso lato femminile.
15,00

Adiós Fidel. All'Avana senza un cazzo da fare

Adiós Fidel. All'Avana senza un cazzo da fare

Alejandro Ruiz Torreguitart

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 184

15,00

Il mio nome è Che Guevara

Il mio nome è Che Guevara

Alejandro Ruiz Torreguitart

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 220

15,00

Versi tra le sbarre

Versi tra le sbarre

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 100

"Arrivano così i versi di sette di questi uomini straordinari, per la prima volta in Italia e in lingua italiana. Arrivano a un pubblico che molto spesso ignora, o finge di ignorare, il dramma quotidiano dei cubani e il peso atroce del regime dittatoriale che opprime l'isola ormai da quasi mezzo secolo. Il lettore potrà assaporare diversi stili poetici, ma c'è un denominatore comune che dà a questa antologia un carattere eccezionale: i poeti qui riuniti, senza alcuna eccezione, hanno sofferto sulla propria pelle l'accanimento di un regime nemico della libertà di espressione, e nessuno di loro ha vacillato nemmeno un istante nel far valere i propri diritti di uomo libero contro qualsiasi imposizione e comando" (William Navarrete).
10,00

Venditore di oblio

Venditore di oblio

Gina Pellon

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 64

"In questi versi, c'è un viaggio incessante fra l'insularità cubana e l'ancoraggio fisso alla continentalità di Parigi. All'insularità dell'isola natale dell'autrice corrispondono i personaggi che popolano lo spazio, le frasi spontanee, la parte della memoria che né le leggi arbitrarie né i giudizi totalitari faranno mai tacere. Alla terra ferma dell'esilio, al fortunato destino di fare di Parigi la sua casa, corrisponde una parola mordace, un giudizio acuto e il sentimento di vedere con dolore, dalla cima della montagna, la lotta senza fine degli uomini, fra loro e contro tutte le intolleranze." (William Navarrete)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.