Libri di Alejandro Ruiz Torreguitart
Vita da jinetera
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 242
Terza edizione per un romanzo erotico sconvolgente e conturbante. In appendice il racconto inedito "Ricordando Hemingway". Donne bellissime dalle forme abbondanti e dalle curve sinuose che abbordano uomini sul lungomare. Cuba e i sogni infranti. Cuba e il ballo. Cuba e il rum. Cuba e le notti di sesso. Un giovane cubano ci racconta la vita di una jinetera, una prostituta per turisti, attraverso le sue avventure sessuali in una città cadente e rassegnata alla sconfitta.
Il canto di Natale di Fidel Castro
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 100
Alejandro Torreguitart Ruiz rivisita Il canto di Natale di Charles Dickens e compone un apologo politico e sociale sulla Cuba contemporanea. Fidel Castro riceve la visita di Che Guevara che annuncia la venuta di tre spiriti: Camilo Cienfuegos, Arnaldo Ochoa ed Elvis Manuel. Ognuno di loro ha un compito ben preciso e tutti e tre devono far capire a Fidel dove sta sbagliando e come può migliorare il futuro della sua terra. Il libro contiene alcuni inediti in lingua italiana di Heberto Padilla (Calderon, non era questo il mio sogno...), Yoani Sánchez (Riguardo miti, mitomani e altre affabulazioni) e José Martí (Una monella di nome Nené).
Il mio nome è Che Guevara
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2009
pagine: 250
Mister Hyde all'Avana
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 200
Alejandro Torreguitart Ruiz continua a raccontare le contraddizioni della società cubana, ma questa volta sceglie la narrativa fantastica elaborando gustosi remakes letterari ispirati alle opere di Robert Louis Stevenson e di Howard Phillips Lovecraft. Mister Hyde all'Avana racconta le vicissitudini di uno scienziato alle prese con un filtro che separa il bene dal male, ma deve fare i conti con il suo perverso lato femminile.
Adìos Fidel. All'Avana senza un cazzo da fare
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2008
pagine: 195
Il mio nome è Che Guevara
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 220
Adiós Fidel. All'Avana senza un cazzo da fare
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 184
La marina del mio passato
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro
editore: NonSoloParole Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 60
La storia di un vecchio pescatore cubano, rivoluzionario per forza e ribelle per vocazione, raccontata dalla penna di Alejandro Torreguitart con stile frammentario e rapido ma al tempo stesso molto letterario. La storia di Cuba al tempo del periodo speciale vista con gli occhi degli sconfitti che accettano con rassegnazione il presente e si fanno vincere dalla nostalgia per il passato. Dopo "Machi di carta" (Stampa Alternativa, 2003) il giovane cubano Alejandro Torreguitart Ruiz torna a farci pensare alle contraddizioni della società cubana post rivoluzionaria. Lo stile di Torreguitart è piano e frammentario, facile, volutamente comprensibile. Un racconto lungo che è una denuncia da sinistra di tutto quello che non va nella Cuba castrista.
Cuba particular. Sesso all'Avana
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 141
"Ai tempi di Batista Cuba era il casino degli americani, adesso è il casino del mondo", afferma Isabel, la protagonista di questo romanzo-verità di un giovane eretico scrittore cubano. Isabel, laureata in giornalismo, ha lavorato per "Telerebelde" al servizio della rivoluzione. Erano gli anni '70, prima del muro, quando gli yankees non facevano paura e nemmeno i sovietici che avevano "adottato" Cuba. Fidel infondeva passione e coraggio e Isabel si fidava di lui. Fino a quando è arrivato il periodo speciale che ha fatto crollare speranze e certezze. A Isabel è rimasta la grande villa dei genitori in un quartiere elegante dell'Avana che ha trasformato in casa particular, cioè in bordello. Lei si è rintanata in una piccola stanza con figlia e marito e il resto lo affitta ai turisti, padroni di Cuba, per necessità, assoluta necessità.
Machi di carta. Confessioni di un omosessuale a Cuba
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 128
I maschi cubani in generale si vantano delle loro doti di stalloni e più degli altri manifestano esplicitamente il loro disprezzo per i gay, fino al punto di condividere e sollecitare forme di repressione anche poliziesche. Ma nella Cuba dei nostri giorni, a l'Avana, capita che un giovanissimo conturbante gay e travestito susciti gli appetiti erotici di più d'uno stallone, tanto da scatenare passioni e gelosie, in barba a tutte le esibite manifestazioni di machismo. Una Cuba inedita, descritta in questa opera prima, dove - in camera da letto - tutti i conclamati pregiudizi contro i gay rovinano come castelli di carta, svelando che, se di «machi» si potrà ancora parlare, si tratterà di «machi di carta».