La storia di un vecchio pescatore cubano, rivoluzionario per forza e ribelle per vocazione, raccontata dalla penna di Alejandro Torreguitart con stile frammentario e rapido ma al tempo stesso molto letterario. La storia di Cuba al tempo del periodo speciale vista con gli occhi degli sconfitti che accettano con rassegnazione il presente e si fanno vincere dalla nostalgia per il passato. Dopo "Machi di carta" (Stampa Alternativa, 2003) il giovane cubano Alejandro Torreguitart Ruiz torna a farci pensare alle contraddizioni della società cubana post rivoluzionaria. Lo stile di Torreguitart è piano e frammentario, facile, volutamente comprensibile. Un racconto lungo che è una denuncia da sinistra di tutto quello che non va nella Cuba castrista.
- Home
- I narranti. Storie
- La marina del mio passato
La marina del mio passato
| Titolo | La marina del mio passato |
| Autore | Alejandro Ruiz Torreguitart |
| Traduttore | G. Lupi |
| Collana | I narranti. Storie |
| Editore | NonSoloParole Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 60 |
| Pubblicazione | 01/2003 |
| ISBN | 9788888850146 |
€6,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Adiós Fidel. All'Avana senza un cazzo da fare
Alejandro Ruiz Torreguitart
Il Foglio Letterario Edizioni
€15,00

