Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Foglio Letterario Edizioni: Orizzonti

Poesia romena. Sogni suono segno. Saggi & antologia. Testo rumeno a fronte

Poesia romena. Sogni suono segno. Saggi & antologia. Testo rumeno a fronte

Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 620

"La scrittura di Geo Vasile penetra con grandi capacità poetiche un periodo complesso che vede la fine del romanticismo e il nascere di fermenti nuovi, difficili e spesso complessi. I regimi totalitari che coinvolsero tutto il novecento sfaldarono certezze e negarono libertà. L'arte si trovò quindi a confrontarsi con il surreale, il metafisico, l'incertezza del sé e il desiderio spasmodico di luce. Geo Vasile poeta, italianista e critico, sia nella lirica che prosa incide l'animo e ci riporta autori che, "al gravitare" dei tempi, risposero cercando di trovare la realtà nell'impossibile, nel sogno, nella pazzia. L'autore che nella sua silloge di poesie pubblicata con i tipi della Lietocolle (Como, 2012) fa la parte di un Orfeo "maudit", mendicante in cerca del sublime, inteso come profondità abissale del bene o del male, ci offre una inaudita panoramica dei suoi tempi scandagliando nel profondo la lirica dei maggiori rappresentati del secolo, offrendo così al lettore un testo che viene a configurare storia, letteratura, poesia e suggestioni d'immagini di alto lirismo." (Patrizia Garofalo)
28,00

Ancora

Ancora

Davide Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 85

"In un'epoca in cui ci si chiede se abbia ancora senso la poesia, se ci siano ancora lettori che la amano, questi versi freschi, non artificiosi li facciamo immediatamente 'nostri'. Del resto la poesia non va letta, analizzata ma interiorizzata, fatta propria e le sue interpretazioni non si esauriscono mai in una sola volta ed in un'unica lettura. I versi di questo giovane poeta ci fanno dire che la poesia ha ancora senso, ci riavvicinano alla poesia, la forma più adatta ad esprimere i più intimi, reconditi sentimenti umani." (dalla prefazione di Francesca Giuranna)
10,00

Sine corpore & excerpta

Sine corpore & excerpta

Paola Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 120

"E si sente la voce del mare abitare questi versi, del mare non solo ligure ma voce e canto di tanti mari e luoghi dove si lascia il cuore e si riprende, dove le radici diventano nostalgia ad ogni partenza e dove l'essere nomadi crea legamenti di cuore e ricordi di terra". (Dalla prefazione di Patrizia Garofalo)
12,00

Dichiarazione

Dichiarazione

Roberto Malini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 220

Il volume raccoglie dieci anni di poesia di un autore che da sempre difende i diritti umani. Liriche dedicate a due argomenti che per il poeta sono le colonne portanti della civiltà umana: la Shoah e i diritti umani. L'autore, studioso dell'Olocausto, ha intervistato nel corso degli anni numerosi testimoni della Shoah, raccogliendo memorie e vicende, che riaffiorano con grande valore civile ed educativo nei suoi versi. Una sezione del libro accoglie poesie, alternate a brevi prose poetiche, sui diritti umani. Troviamo le vittime delle nuove persecuzioni: rom, profughi, migranti senza documenti, omosessuali. "Analizzando gli argomenti delle poesie di Roberto Malini," scrive nella prefazione l'ex-europarlamentare e scrittrice olandese Els De Groen, "come per esempio la persecuzione dei rom, i diritti dei rifugiati e dei migranti, la discriminazione degli omosessuali, risulta chiaro come la sua opera sia un grido per la giustizia e il rispetto dei diritti umani universali o per quella libertà di parola da cui i poeti dipendono seriamente".
15,00

Diciannove carezze

Diciannove carezze

Marco Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 130

I sentimenti tutti e le sensazioni, forti, sotterranee, inconfessate circolano come sangue capillarmente, nelle arterie dei diciannove racconti, nelle diciannove schegge di realtà, nelle diciannove vite, quante sono quelle dei protagonisti della raccolta. "Diciannove carezze" è un viaggio sulla superficie di un pallone da mare dove lo sguardo percorre l'orizzonte colorato per poi tuffarsi, improvvisamente, laddove s'annida l'anima, è un topo che conosce le vie alternative che conducono nelle piazze dove si riuniscono i difetti e le peculiarità degli esseri umani, è un viaggio negli sguardi altalenanti e struggenti della gente comune e dei comuni sapori. Sì perché "Diciannove carezze" parla di esseri umani con la loro inarrestabile imperfezione, con i loro piedi posati sui vicoli lastricati, sinceri e odorosi di una città di mare e sale; il sale che si attacca alle tende e che si ferma dentro le narici a ricordarci che abbiamo bisogno di respirarlo quel mare. Un bambino che perde, a poco a poco la capacità di riconoscere le parole, un figlio che scrive una lettera al padre, un uomo e una donna che inconsapevolmente ritornano nello stesso mare dove molti anni prima si erano amati, un pittore che dipinge ogni immagine con diciannove pennellate, tre adolescenti a bordo di una macchina rubata, l.amore impreciso tra un uomo e una prostituta, questi e altri personaggi vivono le loro naturali e a volte, intricate esistenze, noncuranti dell'esistenza del racconto dopo.
14,00

Come di solo andata

Come di solo andata

Marisa Cecchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 65

Calata nelle esperienze che accomunano, Come di solo andata ascolta la sofferenza di una umanità sempre più smarrita, dove tutto, persone, spazi, muri, voci, odori, portano addosso il segno della pena. Ma qualcosa "gratta alla finestra". La luce dell'alba, o l'ombra leggera di un volo di storni e la caparbietà di "esserci nonostante".
10,00

Tra Livorno e Genova, il poeta delle due città. Omaggio a Giorgio Caproni

Tra Livorno e Genova, il poeta delle due città. Omaggio a Giorgio Caproni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 120

Nel 2012 si celebrava l'anniversario dei cento anni della nascita di Giorgio Caproni: il poeta delle due città. Della Livorno città degli affetti, luogo di nascita. Della Genova città della poesia, luogo della giovinezza e dell'amore. In tutta Italia si svolgono celebrazioni: si organizzano convegni, si improvvisano letture, si intestano strade al poeta. Lui un uomo semplice, schivo che non amava il chiasso. Per questo tutto viene fatto in punta di piedi. Non in silenzio ma sottovoce. E sottovoce - ma non sottotono - nasce questa antologia in cui sono stati raccolti alcuni contributi sull'autore perché resti traccia sia dei due convegni organizzati da una delle curatrici (Cinzia Demi) a Palermo e a Bologna, sia di ciò che pensatori, scrittori, poeti, pittori e lo stesso figlio di Caproni, hanno voluto lasciare come propria interpretazione per la sua poetica. I punti di vista vanno dal linguistico al mitico, dal quotidiano al musicale, dal confidente al critico, dal paesaggistico al sentimentale in una raccolta che saprà stupire il lettore per la varietà e diversità delle voci contenute. Con contributi di: A. M. Caproni, M. Caruso, C. Demi, F. Di Legami, R. E. Giangoia, G. Lauretano, F. Marri, P. Ruffilli, M. Scrignoli. Curatrici: Patrizia Garofalo e Cinzia Demi. Cover di Maurizio Caruso.
12,00

Echi dall'onda

Echi dall'onda

Paola Sarcià

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

La natura si configura nell'io narrante della poetessa e invita lontano, oltre, in un reportage di immagini-parole di un passato che riaffiora, fuso in una visione pregna di pluralità e in continuo dialogo con la religiosità della terra.
10,00

Oasi criptate

Oasi criptate

Nina Nasilli, Patrizia Garofalo, Margherita Gadenz

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 70

10,00

Geografia dell'anima. Viaggio latinoamericano

Geografia dell'anima. Viaggio latinoamericano

Giovanni Maiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 110

Frammenti di vita nel diario di un viaggio latinoamericano. Leggere è viaggiare. Viaggiare è sognare. Sudamerica mi hai conquistato con la tua bellezza, la tua natura, la tua voglia di riscatto. Posso perdonarti le brutture perché sono cieco, come tutti gli uomini innamorati. La società puzza di banconote e merda. Sono le mani che toccano i contanti ad essere sporche e non quelle piene di terra dei viaggiatori che cercano quello che non potete nemmeno concepire. Molte cose perderete... la libertà del viaggio solitario in terre lontane, l'orizzonte dove trascorre il tempo di un giorno per corteggiare l'alba, il sole sulla pelle, il vento in faccia, il deserto, l'oceano, la foresta, gli occhi di un incontro d'amore, il pianto di commozione di fronte alle farfalle gialle di Remedios, le lucciole, occhio del silenzio, l'inchiostro che fissa e sbava un foglio d'appunti perché hai il cuore grosso... anche di dolore.
10,00

Il silenzio dei violini (The silence of the violins)

Il silenzio dei violini (The silence of the violins)

Paul Polansky, Roberto Malini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 200

"Paul Polansky e Roberto Malini sono ben conosciuti per il loro attivismo a tutela del nostro popolo Rom. In questo commovente volume i nostri cuori e le nostre menti sono toccati dal loro talento poetico ed è giusto che abbiano utilizzato l'arte letteraria per il loro obiettivo, perché è attraverso l'arte che i Rom hanno dato il loro contributo più duraturo al mondo." (Ian Hancock)
14,00

Il naufragio

Il naufragio

Luca Gini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.