Il Formichiere: I quaderni di Micropolis
L'Umbria nella vicenda elettorale nazionale. 1946-2022
Franco Calistri, Claudio Carnieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2023
pagine: 545
Con questo volume si vuole offrire un quadro, il più articolato e analitico possibile, delle vicende elettorali che, all’indomani della Liberazione fino alle ultime elezioni politiche del 2022, hanno interessato una piccola regione come l’Umbria, all’interno di un più generale contesto nazionale. Idealmente il lavoro è articolato in due grandi macro aree temporali; la prima che va dalle prime amministrative, svoltesi nella primavera del 1946, alle politiche del 1992 e alle amministrative dell’anno successivo, ultime competizioni e che vedono, nella scheda elettorale, la presenza dei vecchi simboli delle forze politiche che, dalla Liberazione in poi, hanno caratterizzato il panorama politico nazionale. Il secondo periodo va dalle politiche del 1994, con la comparsa della nuova formazione politica di Silvio Berlusconi (Forza Italia), fino alle politiche del 2022 che, dopo l’ascesa della Lega alle europee 2019, vedono l’affermazione, come prima forza politica nazionale, di Fratelli d’Italia, formazione politica di destra, erede del vecchio Msi, del quale nel simbolo conserva la fiamma tricolore.
D'arte e di parte. Raccolta di scritti di 25 anni di Micropolis
Enrico Sciamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 352
Il volume raccoglie gran parte degli scritti che per oltre due decenni sono apparsi su Micropolis. Tentativo di una rappresentazione del mondo dell’arte e della società in Umbria, con un taglio sociale e ideologico: “di parte”, con almeno un pregiudizio aggiunto: meglio una mostra di scarso valore in più che nessuna mostra. La disposizione dei testi, suddivisi per temi: Mostre, Persone, Politica e costume, non segue un andamento cronologico perché non è la storia la guida e perché le priorità nascano nel pensiero dei lettori.